Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da linomatz
    Ma insomma, dopo tutte 'ste storie vado per
    acquistare il TT e loro dicono che e' Out of Stock!

    ... un software?

    Su ragazzi, mettetevi la mano sulla coscienza,
    visto che il SW in preview dura sette giorni,
    e che comunque lo acquistero',
    non vi viene in mente niente?
    Shhhhhh...... che sennò il Frattaroli si arrabbia subito!

    Dov'è che è out of stock? Su Immersive? Se sì, prova su www.digitalconnection.com, sono anche più rapidi, di solito la merce da loro spedita arriva in massimo una settimana contro i 25 giorni che io ho dovuto aspettare con le poste ordinarie da Immersive.
    Ciao, Peter

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    OK, l'ho preso da DigitalConnection,
    ma non potevano far scaricare il file ?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da linomatz
    OK, l'ho preso da DigitalConnection,
    ma non potevano far scaricare il file ?
    Intendi tipo Ravisent? Boh... scelte commerciali, credo. Però almeno loro ti mettono in mano qualcosa, Ravisent nulla tranne che l'autorizzazione a un download. E il codice che dopo 7 giorni ti rilasciano, a meno che non cambi configurazione hardware, poi vale sempre, senza necessità di registrazioni ulteriori.
    Comunque secondo me hai fatto un bell'investimento.....
    Attendiamo la tua voce, allora.
    Ultima modifica di Peter; 07-05-2002 alle 18:09
    Ciao, Peter

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, vedo che hai risolto altrimenti avremmo provveduto diversamente.
    Saluti
    Luca

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Promesse di risultati di calibrazione...

    ..spero mantenute!

    Allora: vi allego (se riesco a fare un attach di un file) il foglio Excel dove sono riportati i risultati ottenuti questa notte con il CA-1 ed il nuovo file di calibrazione dell'HT-300 che mi ha mandato Cliff Plavin della Progressive Labs. Questo deriva dalla misurazione fatta con uno spettrofotometro, e quindi dovrebbe risultare particolarmente accurato.

    C'è da notare come ho potuto integrare all'interno della stessa calibrazione sia le regolazioni del TT che quelle del menu di servizio del SIM2, ottenendo un discreto risultato...

    La calibrazione si riferisce ad un pattern NTSC: i valori per il PAL saranno ovviamente diversi.

    Sottolineo che la cosa può essere ulteriormente migliorata, ma erano oltre le 4 della notte...

    Se non si capisce, ditemelo!
    Ciao,
    Andrea

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    ... non ci sono riuscito!
    Ci riprovo: ma come si fa???

    Ciao,
    Andrea
    File allegati File allegati

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Luca,
    grazie lo stesso, stavo per chiamarti ma poi sono andato su DC.


    Ragazzi,
    stasera ho messo il 9009 per cominciare a vedere che succedeva.

    Io non ho mai installato driver beta, sempre quelli ufficiali,
    infatti avevo il 9021 (il nuovo beta e' il 9030).
    La cosa da dire e' che sia con WinDVD che con PowerDVD
    l'HW Acc. funziona bene, prima non tanto, pero' la qualita'
    dell'immagine, e' calata, parlo di Cineplayer, non di molto
    ma c'e' meno definizione rispetto al 9021 e si vede.

    Voglio dire, voi che avete TT state usando il 9009 o il 9005
    o il 7199 e quindi se e' con questi che lo confrontate con il CP
    non saprei ma la cosa e' sospetta.

    Vi rimane difficile mettere per un attimo il 9021 e vedere
    che succede?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da linomatz
    Voglio dire, voi che avete TT state usando il 9009 o il 9005
    o il 7199 e quindi se e' con questi che lo confrontate con il CP
    non saprei ma la cosa e' sospetta.
    Vi rimane difficile mettere per un attimo il 9021 e vedere
    che succede?
    Tutti i normali player non hanno difficoltà ad utilizzare l'accelerazione hardware con qualunque driver. Non mi risulta esista una versione tra le mille di ATI, ad esempio, con cui qualche player non riesce ad andare in HWAcc... o forse una volta con Cinemaster, se non ricordo male, bah.....
    Diverso il discorso per IL SOLO Theaterek: l'accelerazione hardware funziona con pochissime revisioni hw, due o tre al massimo, e spesso devi aggiungere manualmente la stringa DXVA al registro la prima volta che lo installi. Questo a causa del discorso che facemmo prima, TT è ottimizzato per la Radeon, sfrutta a fondo la sua GPU e ci "colloquia" bene con ben poche versioni di drivers.
    Io ho provato i 9021 qualche tempo fa, non ero riuscito ad attivarla con TT sotto Me, semmai riprovo.
    Ciao, Peter

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da Peter

    o forse una volta con Cinemaster, se non ricordo male, bah.....
    Sì, hai ragione, era la prima ver di Power dvd che non supportava l'accel. HW dell'ati.

    Cinemaster è stato il primo a sfruttarla. (rage 128)
    ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Peter,

    e' chiaro che se i 9021 non vanno con il TT
    non si possono installare.

    Volendo fare una doppia installazione con Cineplayer
    e' chiaro che quest'ultimo ne risente,
    almeno nella mia prova,
    in sostanza uno dovrebbe avere solo il TT.

    Ma la cosa che volevo dire e' che se tu hai fatto il
    confronto TT vs CP utilizzando uno dei detti driver
    specifici per TT non hai potuto godere delle massime
    prestazioni di CP.

    Quindi io ti chiedevo di installare per un attimo il 9021
    solo per farti capire se c'erano delle differenze con CP
    e basta.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da linomatz
    Peter,
    e' chiaro che se i 9021 non vanno con il TT
    non si possono installare.
    No Lino, puoi comunque utilizzare TT in modalità software. E ti confesso che lo reputo praticamente uguale a Cinemaster, in SW.
    Volendo fare una doppia installazione con Cineplayer
    e' chiaro che quest'ultimo ne risente,
    almeno nella mia prova,
    in sostanza uno dovrebbe avere solo il TT.
    Ma la cosa che volevo dire e' che se tu hai fatto il
    confronto TT vs CP utilizzando uno dei detti driver
    specifici per TT non hai potuto godere delle massime
    prestazioni di CP.
    Ho 6 partizioni con 5 sistemi operativi sul mio PC. Su una delle due partizione Me ho i drivers 7199, sulla seconda i 9026, ma rimetto i 9021 per provare ciò che mi dici. Se ti stai chiedendo perchè ne tengo 2 con Me (così come di XP + una di Win 98) è perchè su una faccio le prove, l'altra la uso per vedere i film senza rischiare crash! Su entrambe le partizioni è installato sia CP che TT, quindi proverò traquillamente a paragonare CP 9021 con TT 7199: finora non ho incrociato i drivers ma accolgo volentieri il tuo spunto.
    Quindi io ti chiedevo di installare per un attimo il 9021
    solo per farti capire se c'erano delle differenze con CP
    e basta.
    Vedi sopra. Stasera provo.
    Ciao, Peter

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Peter

    Vedi sopra. Stasera provo.
    Ti confermo che i 9021 non funzionano con TT in HWAcc, sia sotto Me che sotto 98SE.
    Ho fatto poi il paragone da te suggerito: CP4/ATI9021 vs TT/ATI9005 entrambi sotto Me, e continuo a preferire TT. Però a suo favore c'è da dire che io con TT ho potuto regolare luminosità (0 mV), gamma (81, corrispondente a circa il valore 4 di ATI), hue (0), saturazione (100, corrispondente circa a 0 di ATI) e contrasto (full 700mV) sui valori di Cliff Watson ricavati strumenti alla mano, mentre lo stesso ovviamente non ho potuto fare con Cineplayer, e questo non solo vuol dire tanto, ma può essere fondamentale.
    Se vai sul forum Immersive Cliff con tanto di grafici illustra come ha rilevato tali parametri.
    Ciao, Peter

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Peter,
    Cliff Watson mi pare parli di ambienti diversi rispetto ad ME.

    Non ho fatto la rilevazione con l'oscilloscopio come probabilmente hai fatto tu, ma se vai a vedere il mio file Excel attaccato ieri (e qui metto il nuovo della calibrazione fatta stanotte),il valore di gamma che ho trovato con il colorimetro è decisamente più alto (158).

    Continuo a pensare che l'uscita di un oscilloscopio NON sia il sistema migliore per tarare un sistema di videoproezione (perché tiene conto solo di parte del sistema stesso), ma ciò non toglie che proverò a fare la stessa cosa...

    Tieni comunque presente che la calibrazione di Cliff è fatta su un segnale NTSC, e che quella PAL è diversa (e si vede...).

    Tu che risultato hai ottenuto?

    Con l'HT300 c'è un rumore digitale (neve) a 30 IRE: con altri sistemi che succede? Il tracking del grigio è buono? Ci sono scompensi in alto od in basso? Che compromessi hai dovuto ottenere?

    Fammi sapere, sono MOLTO curioso!

    Ciao,
    Andrea
    File allegati File allegati

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Peter,
    Cliff Watson mi pare parli di ambienti diversi rispetto ad ME.
    Andrea, lasciando perdere XP che ha effettivamente una gestione totalmente diversa del DXVA e delle DirectX, io mi sono basato sui valori ricavati da Cliff naturalmente su base NTSC sotto 98SE.
    Il Kernel è lo stesso di Me. E devo dire che l'immagine ricavata mi piace di più di quella che avevo prima.
    Non ho fatto la rilevazione con l'oscilloscopio come probabilmente hai fatto tu, ma se vai a vedere il mio file Excel attaccato ieri (e qui metto il nuovo della calibrazione fatta stanotte),il valore di gamma che ho trovato con il colorimetro è decisamente più alto (158).
    Continuo a pensare che l'uscita di un oscilloscopio NON sia il sistema migliore per tarare un sistema di videoproezione (perché tiene conto solo di parte del sistema stesso), ma ciò non toglie che proverò a fare la stessa cosa...
    Eh no, caro Andrea, quì siamo nel tuo terreno: io con l'oscilloscopio ci vado ben poco d'accordo, quelle poche volte che me lo sono fatto prestare. La mia, come detto, è una regolazione basata sul mio occhio e su Video Essentials partendo dagli "scoped settings" di Cliff (che non mi parevano così distanti). Però sarei ben curioso di vedere che valori riesci a ricavare con dischi PAL, TT e i drivers che stai usando sotto Me.
    Tieni comunque presente che la calibrazione di Cliff è fatta su un segnale NTSC, e che quella PAL è diversa (e si vede...).
    Certo... vedi sopra infatti. Comunque a mia precisa domanda Cliff mi rispose che secondo lui variava qualcosa a livello di saturazione e gamma solamente. Ma non riuscii ad ottenere nulla di più , speravo in precisi valori numerici.
    Tu che risultato hai ottenuto?
    Con l'HT300 c'è un rumore digitale (neve) a 30 IRE: con altri sistemi che succede? Il tracking del grigio è buono? Ci sono scompensi in alto od in basso? Che compromessi hai dovuto ottenere?
    Io ci ho litigato un po' all'inizio, ora ho ottenuto un buon bilanciamento (credo...) Rumore di fondo ad alte luminosità non lo noto (con il Gamma ad 80 ho però dovuto abbassare il valore di luminosità sennò lo avevo), la curva dei grigi andrebbe appunto analizzata con l'oscilloscopio, più che ad occhio con i dischi test, ma non sono in grado di farlo e alzo bandiera bianca.
    Compromessi? Fino a ieri ti avrei detto che avevo perso un po' di "vitalità" sugli incarnati, ma ora lavorando anche sulla saturazione stò migliorando....
    Questa è roba tua, a me puoi chiedere aiuto per i PC!
    Ciao, Peter

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Originariamente inviato da Peter

    Ti confermo che i 9021 non funzionano con TT in HWAcc, sia sotto Me che sotto 98SE.
    Ho fatto poi il paragone da te suggerito: CP4/ATI9021 vs TT/ATI9005 entrambi sotto Me, e continuo a preferire TT. Però a suo favore c'è da dire che io con TT ho potuto regolare luminosità (0 mV), gamma (81, corrispondente a circa il valore 4 di ATI), hue (0), saturazione (100, corrispondente circa a 0 di ATI) e contrasto (full 700mV) sui valori di Cliff Watson ricavati strumenti alla mano, mentre lo stesso ovviamente non ho potuto fare con Cineplayer, e questo non solo vuol dire tanto, ma può essere fondamentale.
    Se vai sul forum Immersive Cliff con tanto di grafici illustra come ha rilevato tali parametri.

    Peter,

    OK, ho capito che continui a preferire TT, io il confronto lo faro'
    senz'altro appena arriva il CD, credo che anche da DC ci saranno
    dei ritardi.
    (Poi mi dirai anche se le prove le hai fatte sul monitor del PC
    o con il tritubo).

    Poi, un'altra cosa, ma non vorrei sembrare antipatico.
    Prendere i dati di setup di un'altra persona, possa chiamarsi
    anche Padre Eterno, non sta davvero ne' in cielo ne' in terra.

    Non avrebbe senso neanche a parita' d'impianto perche' ammesso
    che le apparecchiature siano perfettamente uguali entrerebbe
    in ballo il gusto personale, figuriamoci quando e' diverso anche
    lo standard video.

    Cosa importantissima e' invece l'uso di uno strumento che
    ti accompagni nelle regolazioni, che ti aiuti a non fare cappellate
    e ti indirizzi su criteri scientifici e ripetibili.
    Ma sarai sempre tu e solo tu a dire quando e' OK!

    Quindi le esperienze riportate da un altro, seppur strumentali,
    non possono che avere un valore di pura notizia o curiosita'.

    Non finiro' mai di ringraziare il Manuti per avermi convinto
    ad acquistare il Colorimentro per mezzo del quale ho raggiunto
    risultati davvero per me molto soddisfacenti,
    ma se lui mi avesse detto, metti il contrasto a xx ed il G2
    a yy io l'avrei preso per scemo ( scusa Andrea era per dire )
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •