Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Riprendendo il discorso su Theater Tek e ATI drivers...


    ... dato che sono molto ignorante, come già ho detto, mi dici Peter come si colloca questo

    Andrea:
    try reinstalling Win Me. At first, install the Intel .inf driver:
    http://developer.intel.com/design/s...latform/inf.htm
    So, after rebooting machine, install Intel Application Accelerator:
    http://support.intel.com/support/chipsets/iaa/
    Then 7199 drivers and sound card drivers.
    So, after the installation of TT, add the registry key (the one you have already, quella che già c'hai )
    Maybe your problem can be AGP support driver, which is in .inf driver.


    con una CPU AMD?
    Scusa per l'ennesima volta l'ottusaggine, ma io non sono neanche al livello di allacciarti le scarpe : solo che non ne posso più di vedere 'sto cavolo di messaggio che mi dice che continua a non far partire l'accelerazione hardware.
    Magari non mi cambia nulla e decido che va bene la lentezza software, ma cribbio, dopo 6 cambi di driver differenti, almeno farla partire per dare un parere...

    Grazie e ciao,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Riprendendo il discorso su Theater Tek e ATI drivers...

    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    ... dato che sono molto ignorante, come già ho detto, mi dici Peter come si colloca questo
    .....
    con una CPU AMD?
    Scusa per l'ennesima volta l'ottusaggine, ma io non sono neanche al livello di allacciarti le scarpe : solo che non ne posso più di vedere 'sto cavolo di messaggio che mi dice che continua a non far partire l'accelerazione hardware.
    Magari non mi cambia nulla e decido che va bene la lentezza software, ma cribbio, dopo 6 cambi di driver differenti, almeno farla partire per dare un parere...
    Andrea, lascia perdere le scarpe e i lacci, ti prego , ma mi dici come si colloca la tua affermazione riguardo alla CPU AMD quando nel tuo primo messaggio in quel thread del forum Immersive hai esordito cosi:
    I'm getting mad with this issue: running a PIII, Windows ME, ATI Radeon 7200, have tried everything up to 9121, then got back to 7189 and finally 7199, since I saw on the forum that this should work.
    RUNNING A PIII a casa mia significa che hai un processore Intel: certo, se hai una CPU AMD la mia affermazione non si colloca affatto.... ma allora deciditi!!!!
    Comunque, per capire: mi spieghi meglio e nel dettaglio il tuo sistema? Compreso di sigla della scheda madre, così posso aiutarti.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    I lacci delle scarpe li userò per impiccarmi, caro Peter, dato che sono un deficiente vestito e calzato...
    Ho davanti al mio grosso naso un portatile con scritto PIII ed ho trasformato il Rosebud in un Pentium...
    In realtà è un Duron 800, sk Asus A7V Rev. 1.04, chip Via VT82C686A; Windows ME.
    Ti faccio cut&paste del post su Immersive con le ultime novità.
    Ciao e grazie,
    Andrea

    First: sorry, I'm out of my mind: my CPU is not a PIII, is an AMD Duron.
    But...
    I followed Andrew's recommendation about a correct ATI drivers disinstallation. Step by step.
    I tried reinstalling the 7199 driver.
    I got a "missing file error" referred to 24 ATF***XX.HLX regional files (ex. ATFITAXX.HLX or ATFSVEXX.HLX), and other various 29 ATI2, ATI3, ATI9, ATII**XX or AG.DRV, .DLL, .EXE, .VXD files.
    None of them was found on my drive, nor on the directory where I unzipped the driver.
    I started again from scratch.
    Installed 7199 driver with same errors, then overwrote with 9021 official one.
    Gee! It works!
    Really?
    Launched TT...
    Waiting...
    Got the "Reboot to change to HW acceleration" message...
    Done.
    Got the usual error.
    Idiot! I told to myself! You didn't check the register. That's it!
    Found that HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ATI Technologies\DirectX VA\DXVA was missing: !
    Added the 0 value to it.
    Rebooted.
    Waiting...
    Got the same error...
    In the end: what can I do?
    Throw TT out of my window?
    Sell the HTPC?
    Call the exorcist or ghostbusters?
    Use WinDVD?
    Any suggestion (in any direction ) will be appreciated...


    __________________

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Andrea,
    lasciami tempo questo weekend, metto su una configurazione con scheda madre su chipset VIA KT133 e ti aggiorno sui miei risultati con TheaterTek.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Confermo di essere un deficiente... e ringrazio Alberto Andreoli .
    Ho ripreso il CD del Rosebud dove c'era un'immagine Ghost pulita con i driver 9009 ed ho reinstallato tutto formattando.
    Funziona perfettemente, e come!!!
    Adesso che vedo l'HW ACC, capisco che significa: mamma mia!
    Grazie Peter, risparmia tempo e goditi un bel film!
    Ciao,
    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Bene, ne sono lieto.... anche di risparmiarmi di montare un PC!

    Scherzi a parte, tieni presente che Theatertek è proprio *costruito* attorno all'accelerazione hardware delle Radeon, per questo è molto schizzinoso anche in fatto di drivers (stando alle mie prove gli unici drivers sotto Me/98 con cui funziona perfettamente sono 7093, 7199, 9005, sotto XP i 6025). I 9009 a me davano, così come i 9015, un curioso problema di disallineamento della grafica dei menù: insomma, le scritte dello sfondo non coincidevano perfettamente con quella evidenziata mossa tramite le frecce.
    Accertati di avere installato le DirectX 8.1 (fondamentali per TT), ma mi sembra di aver capito che Alberto Andreoli sia molto preciso quindi mi stupirei che il suo cd ghost non le contenga....
    Ciao e buona visione anche a te, però contiamo su una tua bella recensione dell'immagine TT.
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Peter,

    questo TT fino ad adesso me lo sono risparmiato,
    stamattina ho speso altri 29$ per l'upgrade
    del Cineplayer,
    ma rispetto appunto a Cineplayer che c'avrebbe,
    parlo di PQ e non degli altri fronzoli?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Peter:
    ovviamente i DX 8.1 erano sul ghost (Alberto è mica un deficiente come me!!!). Finora per la breve prova che ho fatto non ho visto nulla di ciò che dici, ma non ho sinceramente fatto molto caso alle scritte. Ero troppo attento alla parte immagine per vedere altro...
    La recensione la farò quando avrò un CRT funzionante: non si può decentemente parlare in modo giustificato delle impressioni solo con il DLP.
    Lino:
    PQ: è proprio qui il punto: si vede troppo bene! Pensa che passando HW ACC mi è sembrato di aver ricalibrato tutto: ulteriore profondità e una "sicurezza" dell'immagine che mi hanno conquistato. I colori sono aggressivi e precisi: una meraviglia!
    Guarda che ti sto aspettando qui: cerca di non trovare scuse e prenditi qualche giorno. Dobbiamo parlare...
    Grazie a tutti per gli interventi. Stasera mi calibro l'HT300 con i nuovi file che mi sono arrivati da Cliff Plavin della Progressive Labs, e vediamo cos'altro esce fuori!
    Ciao,
    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Andrea,
    chiedevo questa cosa a Peter perche' sicuramente lui
    ha fatto un confronto con Cineplayer, oppure
    anche tu stai parlando in questo senso?

    Dico questo perche' il TT monta un motore
    Cineplayer (Ravisent) vecchio di un anno
    quindi mi riesce difficile pensare ci siano
    delle differenze sostanziali, anzi.

    Ravisent e' alla base degli stessi ATI player.

    Ecco perche' l'accoppiata Ravisent-Radeon
    e' quella che da' i migliori risultati in assoluto
    sotto il piano della PQ, meno in altri.

    Per quel che mi riguarda io sono estremamente soddisfatto
    del mio treno sfrecciante fatto di
    Cineplayer+Radeon+Midiman+Marquee8500,
    ed ogni giorno che passa ne sono sempre piu' entusiata.
    Pensa che Romano e' venuto a trovarmi qualche settimana fa
    e per un momento voleva portarsi via l'HTPC,
    anche perche' l'8500 non gli entrava in macchina.

    Comunque, come si dice, siamo sempre nel perfettibile.


    P.S. Ma tu non dovresti rifare una capatina tra non molto?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    No, Lino, il confronto l'ho fatto con WinDVD e PowerDVD. E mi basta...
    Motori, decoder ed altro non sono il mio forte, come ben sai, e non mi arrogo conoscenze ed esperienze che non ho: credo sia più giusto farlo fare ad altri.
    Però quello che ho visto l'altra sera mi è bastato: un HT300 con una ulteriore marcia in più!
    Ciao,
    Andrea

    P.S. A fine maggio, ma solo per un paio di giorni.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da linomatz
    questo TT fino ad adesso me lo sono risparmiato,
    stamattina ho speso altri 29$ per l'upgrade
    del Cineplayer,
    ma rispetto appunto a Cineplayer che c'avrebbe,
    parlo di PQ e non degli altri fronzoli?
    Lino,
    TT ha il motore ravisent 1.0 con degli opportuni filtri specifici per il motore di accelerazione hardware delle Radeon. Tant'è che, per farti capire meglio, se lo usi con una Geforce è peggio del peggior MaximusDVD che trovi in giro!!!!
    Insomma, il team della Immersive ha lavorato per spremere al massimo i filtri Ravisent specificatamente con le Radeon.
    Paragonandolo alla più recente versione di Cineplayer, personalmente lo reputo leggermente superiore. Ma leggermente, non lasciamoci andare a chissà che mostruoso entusiasmo. Soprattutto pare più profondo e più caldo, più reale, più, insomma
    Parlo solo di qualità video, anche perchè il player stesso ha ben pochi fronzoli: non c'è un pannello, un display, nulla di nulla: quando lo apri parte a tutto schermo e puoi aprire un menù solo col tasto destro del mouse. Pochi i settaggi: acceleraziono on o off, uscita audio digitale on o off e un paio di altri.
    Diciamo che su una scala da 1 a 10 per qualità video, io reputo Cineplayer a 9 e TT a 9,5.
    A Settembre migreranno sui filtri nuovi di Ravisent.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    P.S. A fine maggio, ma solo per un paio di giorni.
    Organizziamo qualcosa di carino?... Scegliete il ristorante a Roma, io la butto là......
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da linomatz
    Per quel che mi riguarda io sono estremamente soddisfatto
    del mio treno sfrecciante fatto di
    Cineplayer+Radeon+Midiman+Marquee8500,
    ed ogni giorno che passa ne sono sempre piu' entusiata.
    Proiettore a parte abbiamo identica configurazione: io ho sia Cineplayer che TT installato, come ti ho scritto e per le ragioni che ti ho scritto lo reputo leggermente superiore.

    Lino, occhio all'aggiornamento Cineplayer: attrezzati eventualmente per tornare indietro, dato che purtroppo c'è un bug nei filtri audio con le MAudio della serie Delta (so che ci stanno lavorando) che introduce un fastidiosissimo ritardo dei dialoghi rispetto al video, piccolo ma percettibile con Win98 e Me, palese (due-tre secondi!) sotto XP e 2k. Non accade su tutti i sisetmi, ma nel 95% dei casi.
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Potrebbe essere sabato 31 o domenica 1?
    Però solo a Roma, purtroppo non ho il tempo per muovermi; e poi sono anche "smontato" di proiettori a casa...
    Ditemi voi: se il "capo" dice di sì, vi invito a casa e cucina lei!
    Ciao,
    Andrea

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Peter,
    c'e' un modo per provare il TT per qualche giorno
    senza acquistarlo?

    Circa l'aggiornamento di Cineplayer alla 4.x.81.x
    io non mi sono accorto di alcun inconveniente.
    Il programma si reinstalla ex novo con il vecchio seriale
    e poi il classico collegamento.
    L'ho montato ieri mattina, ieri sera ci siamo
    visti il Diario di B.J. ed il film e' volato via
    senza il benche' minimo tentennamento sia video che audio.
    Nel readme c'e' scritto che hanno ottimizzato
    proprio il dialogo con l'acceleratore oltre che
    la compatibilita' con i vari O.S. compreso XP.


    Andrea,

    Dicci se c'e bisogno di fare un girotondo
    per far guarire il 9500LC !

    Per quanto riguarda quelle date per me e' OK,
    posso venire anche gia' "mangiato" oppure
    portare il vitto.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •