Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Decoder Sky:Colleg. senza fili per Vederlo in Cucina


    Salve,ho il decoder sky nella mia stanza collegato tramite scart rgb;
    mio padre vorrebbe vedersi di tanto in tanto i suoi documentari nella tv in cucina.
    Ecco so che il modo piu' economico per farlo è avere(passatemi il nome..non mi viene ) uno di quei collegamenti senza fili (a infrarossi?) che sono costituiti da due "paraboline" o forma similare,in cui una ha un cavo da collegarsi alla periferica (al decoder nel mio caso),e l'altra ha un cavo da collegarsi al tv.(in cucina nel mio caso)..cosi' per la visione si indirizza il telecomando alla parabolina...

    Funziona cosi',vero?

    Ma non saprei...Qual'e' il modello con il miglior rapporto qualita' prezzo? quale dovrei scegliere?

    Tra l'altro siccome la tv in cucina ha l'entrata scart anche rgb,

    mi chiedevo se questo collegamento "coprisse" tale segnale,,mmh e non il povero composito...

    ma anche se potesse farlo(cioè garantire rgb senza filo),resta il fatto che l'altra uscita scart(delle due in totale) del decoder sky porta "vcr" e quindi ne deduco che sia solo composita,no rgb;Giusto?

    Grazie infinite a chi mi dara' una risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    nessuno che sa aiutarmi? mai possibile...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Salve,ho il decoder sky nella mia stanza collegato tramite scart rgb;
    mio padre vorrebbe vedersi di tanto in tanto i suoi documentari nella tv in cucina.
    Ecco so che il modo piu' economico per farlo è avere(passatemi il nome..non mi viene ) uno di quei collegamenti senza fili (a infrarossi?) che sono costituiti da due "paraboline" o forma similare,in cui una ha un cavo da collegarsi alla periferica (al decoder nel mio caso),e l'altra ha un cavo da collegarsi al tv.(in cucina nel mio caso)..cosi' per la visione si indirizza il telecomando alla parabolina...
    se fai una piccola ricerca troverai svariati post sull'argomento

    se hai un unico impianto di antenna TV (non condiviso con altri apparatmento o in cascata) allora la migliore soluzione è un modulatore RF ovvero uno scatolotto che dal decoder sky rimette nel circuito della antanna TV anche il segnale dello skybox: nessuna interferenza o problemi di distanza e inoltre vedi sky su qualsiasi tv della casa.

    altrimenti usi le paraboline (salvo problemi di interferenza e/o distanza) che fanno pure da ripetitore di telecomando

    in entambi i casi il segnale trasemesso è sempre e solo composito (NO RGB).

    ciao BOH?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie cerchero'(ma qual'è il nome esatto che dovrei cercare? )

    p.s.
    purtroppo sto in un condominio per cui credo di non poter far quella modifica...all'antenna

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    11

    Ripetitori Audio Video

    Ciao, un paio di anni fa ho risolto una situazione simile acquistando un paio di ripetitori audio video (cosi' si chiamano) per remotizzare il segnale del decoder SKY in cucina. Funziona abbastanza bene per quanto riguarda il segnale audio e video ma funzionano un po' a "singhiozzo" come ripetitore di telecomando.
    E' una soluzione a basso prezzo che in nel caso da te descritto potrebbe andare bene.
    Un modello vale l'altro in quanto hanno quasi le stesse caratteristiche.

    Fabry70

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    grazie se è l'unico modo d'altronde(almeno nella mia situazione)...che sia per i ripetitori


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •