• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder Sky:Colleg. senza fili per Vederlo in Cucina

tiomeo

New member
Salve,ho il decoder sky nella mia stanza collegato tramite scart rgb;
mio padre vorrebbe vedersi di tanto in tanto i suoi documentari nella tv in cucina.
Ecco so che il modo piu' economico per farlo è avere(passatemi il nome..non mi viene:p ) uno di quei collegamenti senza fili (a infrarossi?) che sono costituiti da due "paraboline" o forma similare,in cui una ha un cavo da collegarsi alla periferica (al decoder nel mio caso),e l'altra ha un cavo da collegarsi al tv.(in cucina nel mio caso)..cosi' per la visione si indirizza il telecomando alla parabolina...

Funziona cosi',vero?

Ma non saprei...Qual'e' il modello con il miglior rapporto qualita' prezzo? quale dovrei scegliere?

Tra l'altro siccome la tv in cucina ha l'entrata scart anche rgb,

mi chiedevo se questo collegamento "coprisse" tale segnale,,mmh e non il povero composito...:wtf:

ma anche se potesse farlo(cioè garantire rgb senza filo),resta il fatto che l'altra uscita scart(delle due in totale) del decoder sky porta "vcr" e quindi ne deduco che sia solo composita,no rgb;Giusto?:rolleyes:

Grazie infinite a chi mi dara' una risposta!:)
 
tiomeo ha detto:
Salve,ho il decoder sky nella mia stanza collegato tramite scart rgb;
mio padre vorrebbe vedersi di tanto in tanto i suoi documentari nella tv in cucina.
Ecco so che il modo piu' economico per farlo è avere(passatemi il nome..non mi viene:p ) uno di quei collegamenti senza fili (a infrarossi?) che sono costituiti da due "paraboline" o forma similare,in cui una ha un cavo da collegarsi alla periferica (al decoder nel mio caso),e l'altra ha un cavo da collegarsi al tv.(in cucina nel mio caso)..cosi' per la visione si indirizza il telecomando alla parabolina...

se fai una piccola ricerca troverai svariati post sull'argomento

se hai un unico impianto di antenna TV (non condiviso con altri apparatmento o in cascata) allora la migliore soluzione è un modulatore RF ovvero uno scatolotto che dal decoder sky rimette nel circuito della antanna TV anche il segnale dello skybox: nessuna interferenza o problemi di distanza e inoltre vedi sky su qualsiasi tv della casa.

altrimenti usi le paraboline (salvo problemi di interferenza e/o distanza) che fanno pure da ripetitore di telecomando

in entambi i casi il segnale trasemesso è sempre e solo composito (NO RGB).

ciao BOH?
 
grazie cerchero'(ma qual'è il nome esatto che dovrei cercare?:D )

p.s.
purtroppo sto in un condominio per cui credo di non poter far quella modifica...all'antenna
 
Ripetitori Audio Video

Ciao, un paio di anni fa ho risolto una situazione simile acquistando un paio di ripetitori audio video (cosi' si chiamano) per remotizzare il segnale del decoder SKY in cucina. Funziona abbastanza bene per quanto riguarda il segnale audio e video ma funzionano un po' a "singhiozzo" come ripetitore di telecomando.
E' una soluzione a basso prezzo che in nel caso da te descritto potrebbe andare bene.
Un modello vale l'altro in quanto hanno quasi le stesse caratteristiche.

Fabry70
 
Top