Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 65 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 961
  1. #121
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Dipende da che cosa si andrà a voler vedere e (di conseguenza) a registrare.
    diciamo che per ora sarebbe quasi esclusivamente la tv in chiaro

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Se si registra parecchia televisione in chiaro l'acquisto di un dvd rec con il dtt integrato darà comunque dei vantaggi sensibili in termini di qualità di visione, (sempre che si riceva bene), perchè si evita la conversione D A D conseguente al registrare da decoder esterno.
    in effetti è la situazione in cui mi trovo, quindi questa risposta segna decisamente un punto a favore del panasonic

    Citazione Originariamente scritto da francis
    i Sony con le loro reg a 15Mbps, (volendole) garantirebbero la massima qualità di registrazione possibile da ingressi analogici, proprio su quell'hard disk dove in prevalenza si terrebbero le registrazioni, (non più di qualche decina di ore di reg ad alto bit rate per un hard disk da 160 Giga)
    specificando meglio le mie esigenze, direi che mi piacerebbe vedere registrato il segnale che vedo in diretta sull'hard disk senza perdere qualità, in pratica non distinguere una registrazione dall'evento originale.
    Da questo punto di vista il sony (che ha un trasferimento piu veloce, ma che pecca della doppia conversione D-A-D) dovrebbe essere equivalente al panasonic? lo scrivo perchè se in futuro volessi "esportare" le registrazioni servendomi di dvd ho letto che i sony sono più limitati come steps qualitativi relativi al bit-rate, e questo segna un ulteriore punto a favore dei panasonic.
    A questo punto mi pare logico trarre le conclusioni che il sistema sony + decoder ha come vantaggio il prezzo, perchè potendo spendere di piu il panasonic ha indubbi vantaggi (senza eccedere dal budget di 430 euro). Sei d'accordo?

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Riguardo al Panasonic mi sembra prematuro generalizzare alcune prime impressioni non completamente positive, io aspetterei ancora un po' di tempo, (e di possessori) prima di giudicarlo.
    Dato che tra 22 giorni mi sposo, e che tra il viaggio e il resto inizierei a sfruttare al meglio il recorder da metà luglio, credo proprio che ritarderò nell'acquisto, leggendo le varie recensioni su questo thread.

    grazie dei consigli preziosi
    Ciao
    Claudio
    Ultima modifica di bigcash; 19-07-2007 alle 14:06

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    Dato che tra 22 giorni mi sposo, e che tra il viaggio e il resto inizierei a sfruttare al meglio il recorder da metà luglio, credo proprio che ritarderò nell'acquisto, leggendo le varie recensioni su questo thread.
    cioè te fra tre settimane ti sposi e hai ancora il tempo di cercare info su QUALE dvdrec comprare ?

    un mito!



    EDIT: anzi se ti muovi lo puoi mettere in lista nozze
    Moderatore del forum di [ LITHIUM ]

  3. #123
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    @yohei.mito

    quoto in pieno maxcicco

    il Pana è un ottimo compromesso LETTORE/RECO.....
    mi avete proprio convinto oggi pomeriggio vado a prenderlo
    grazie a tutti
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Dunque..innanzitutto felicitazioni.

    Direi che è un ottimo motivo per mandare più in là questo acquisto.

    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    specificando meglio le mie esigenze, direi che mi piacerebbe vedere registrato il segnale che vedo in diretta sull'hard disk senza perdere qualità, in pratica non distinguere una registrazione dall'evento originale.
    Da questo punto di vista il sony (che ha un trasferimento piu veloce, ma che pecca della doppia conversione D-A-D) dovrebbe essere equivalente al panasonic?
    Infatti in linea di massima per quello che ho visto, registrare numericamente un segnale analogico originariamente digitale è sempre un'operazione onerosa e che comunque non arriva mai al livello di qualità che si ottiene registrando direttamente il segnale digitale originario, sia praticamente "copiandolo" come accade nei decoders sat pvr, sia rimanendo comunque nel dominio digitale anche se con operazioni di conversione del segnale mpeg nello standard mpeg dvd.

    Quindi in generale il registrato di qualità da ingresso analogico peserà tanto e non arriverà comunque a una verà identità con quello originario, (volendo analizzare ci sono ancora delle differenze).
    Eclatante in questo senso è proprio la differenza con le registrazioni dei decoder sat pvr: queste ultime sono identiche ai video originali e pesano assai poco.
    Con 160GB di HD non si fanno neanche 30 ore a 15Mbps su un dvd recorder e ancora a voler essere analitici c'è differenza, mentre se ne fanno generalmente più del doppio con un pvr e con qualità identica all'originale.

    Nello specifico non avendo un recorder con dtt integrato, non conosco i risultati a seconda delle qualità impostate.
    Ma posso confermare che alla qualità massima alcuni dvd che mi sono stati fatti usando un recorder con Dtt, (il Pioneer 545) sono superiori in qualità a quelli che ottengo io usando un decoder separato alla medesima qualità e sono più o meno equivalenti a quelle che posso ottenere sull'hard disk con il Sony registrando a 15Mbps, ma che non posso però riversare su dvd.

    Questo dando per scontato che la qualità del dtt del Panasonic 77 sia buona e in questo senso sarebbe meglio saperlo con sicurezza anche se il punto più inportante è la qualità della ricezione, (e anche come avviene la conversione).

    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    lo scrivo perchè se in futuro vorrei "esportare" le registrazioni servendomi di dvd ho letto che i sony sono più limitati come steps qualitativi relativi al bit-rate, e questo segna un ulteriore punto a favore dei panasonic.
    Si.. effettivamente con i Sony c'è qualche limitazione seccante quando si fa questione di qualità elevata.
    Nel senso che va tutto alla grande finchè si rimane sull'hard disk, meno grandioso quando si va a riversare su dvd, qui perde dei punti in confronto ai Panasonic e ai Pioneer tutte le volte in cui la durata del video sia di poco superiore a quella permessa da una qualità e abbastanza distante quindi da quella successiva, es. video di 65/70 minuti che obbliga a lasciar perdere la qualità HQ, (circa 10Mbps per un'ora) e a rivolgersi a quella ESP, (poco meno di 7.5Mbps per un'ora e mezza di registrazione).

    Un po' troppo "salto" quindi tra una registrazione a 15Mbps, bit/rate "anormale" e una che in questo specifico caso scende alla metà, ma che con un encoder mpeg a 32 steps sarebbe scesa di poco rispetto a quella max ottenibile su un dvd, di circa 10Mbps.

    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    A questo punto mi pare logico trarre le conclusioni che il sistema sony + decoder ha come vantaggio il prezzo, perchè potendo spendere di piu il panasonic ha indubbi vantaggi (senza eccedere dal budget di 430 euro). Sei d'accordo?
    Si... alla fine per quello che ho visto, se è di livello il dtt interno e si riceve bene il segnale, quando sia il dvd la meta finale, verrà meglio e si vedranno meglio le registrazioni di trasmissioni di canali terrestri se si ha disposizione un valido dvd recorder a 32 steps con dtt integrato piuttosto che l'accoppiata costituita da un Sony + decoder esterno.
    Anche nell'audio, che il Sony non può registrare in PCM lineare e che è caratterizzato da un ben più alto bit/rate, (con un leggero calo di qualità nel video quando si utilizzi questa modalità, poco avvertibile, dovuto al maggior peso del segnale audio dentro un bit rate che complessivamente deve rimanere all'interno del max bit rate consentito dallo standard dvd).

    O volendo essere ancora più oggettivi, (visto che una buona qualità di base la si ottiene comunque), i dvd così ottenuti verranno e si vedranno ancora meglio.

    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 02-06-2007 alle 09:32 Motivo: Correzione ultimo periodo

  5. #125
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Comprato il pana dmr 77 bello, ma devo ancora capire come configurarlo al meglio
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  6. #126
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da yohei.mito
    Comprato il pana dmr 77 bello, ma devo ancora capire come configurarlo al meglio
    facci sapere come va.. pregi difetti.. insomma un po di tutto.

    @francis: grazie infinite per tutti i consigli. Attendo luglio per l'acquisto.

    Ciao
    Claudio

  7. #127
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    facci sapere come va.. pregi difetti.. insomma un po di tutto.
    Per ora sto facendo un po di prove, ho scaricato il dvd di test fatto Merighi.

    ho connesso il pana con l'HDMI al tv philips da 32'' e attraverso l's-video con il proiettore
    ho fatto entrare la scart del decoder digitale terrestre nella seconda entrata scart del pana cioè l'av2

    devo dire che ho settato colori bianco e nero con il dvd test e ho notato che anche con l'amento della luminosità non si riesce a distinguere la colonna del 18 del nero da quella a 1 o 16( se non capite andate a verere il file di merighi dove spiega tutto) mentre se utilizzo la scart vedo differenza anche tra 1 e 16.
    Penso che probabilmente questo è un problema del televisore.
    Comunque i dvd li vedo molto bene, a parte un dvd di un cartone animato in lingua giapponese e sottotitoli in italiano creato da fansub che mi sembra che vada un po' a scatti, cioè ogni tot secondi l'immagine si ferma per 1-2 secondi e poi riprende, cosa che non mi succedeva con il mio vecchio lettore dvd della pioneer il dv-525, non so se è un problema dovuto magari all'interpolazione del segnale a 1080p, devo fare ancora alcune prove.
    Registrazione ottima, magari ogni tanto si vede qualche pixel, ma penso che sia dovuto all segnale dell'antenna del digitale terrestre. Qualità per i miei canoni (considerate che è il mio primo dvd-recorder).
    Con il dvd test ho visto che durante il test pixel crop si ha un tahlio dell'immagine ai 4 lati in pratica si vede solo da 20-30 a 40, questo con la connessinoe HDMI, ma la cosa non cambia poi di molto anche con la scart, dovrei provare con il component, ma non ho il cavo, dovrei comprarlo.
    Non ho ancora provato a fare registrazioni su dvd, per ora solo su disco rigido.
    Per ora sono molto contento dell'acquisto anche se so che sevo imparare ancora moloto per sfruttarlo a fondo.
    Ciao
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da yohei.mito
    ..... non si riesce a distinguere la colonna del 18 del nero da quella a 1 o 16( se non capite andate a verere il file di merighi dove spiega tutto) mentre se utilizzo la scart vedo differenza anche tra 1 e 16.
    Penso che probabilmente questo è un problema del televisore.
    Non credo sia un problema del tuo televisore. Anche io ho provato il tuo nuovo recorder e anche a me si vedeva meglio con la scart piuttosto che con l'HDMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da maratoneta
    ...e anche a me si vedeva meglio con la scart piuttosto che con l'HDMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Se non meglio, almeno uguale (nel mio caso)
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    ieri ho acquistato il nuovo DVD recorder sony 750....bellissimo di estetica e con numerose funzioni sulla carta..........appena riesco, test a non finire e poi vi dico

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da xelaned
    ieri ho acquistato il nuovo DVD recorder sony 750....bellissimo di estetica e con numerose funzioni sulla carta..........appena riesco, test a non finire e poi vi dico
    dove l'hai comrato, e a quanto ?

    tnx
    Moderatore del forum di [ LITHIUM ]

  12. #132
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da maratoneta
    ...Anche io ho provato il tuo nuovo recorder e anche a me si vedeva meglio con la scart piuttosto che con l'HDMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Secondo me si vede meglio dall'HDMI rispetto alla scart, penso perchè dall'hdmi esce il segnale 1080p cosa che non avviene dalla scart.
    Il mio televisore accetta segnali fino a 1080i dall'HDMI.
    Ma che voi sappiate l'interpolazione fino a 1080p avviene solo attraverso hdmi del pana o anche il component?
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da swiftgti
    dove l'hai comrato, e a quanto ?

    tnx

    A genova ..... pagato 350 tondi tondi

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    Prenderei sicuramente un dvd recorder con hard disk e secondo me ( ho un pioneer e un LG) è sicuramente superiore il pioneer.

    Ciao

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da xelaned
    ieri ho acquistato il nuovo DVD recorder sony 750....bellissimo di estetica e con numerose funzioni sulla carta..........appena riesco, test a non finire e poi vi dico
    Fatto qualche test?? dai dai che siamo impazienti
    Io avrei delle domande da farti sul prodotto:

    1-E' rumorosa la ventola?
    2-si puo' disattivare l'aggiornamento automatico de GuidePlus+ ?
    3-se io lo collegassi tra il decoder SKY e la TV usando le prese SCART mi arriverebbe SEMPRE un segnale RGB alla TV ? (ovviamente avendo configurato il decoder SKY e il DVD recorder in modo che mandino un segnale RGB)
    4-che giudizio daresti considerando solo la parte di DVD-player?

    Sicuramente mi verranno in mente altre domande ma non voglio rompere piu' di tanto. Grazie per la gentilezza se vorrai condividere la tua esperienza a riguardo del Sony HX750 con gli utenti del forum

    TurboK


Pagina 9 di 65 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •