Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 65 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 961
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da yohei.mito
    Ho anche sentito parlare molto bene dei Pioneer specialmente del DVR-545HX-S, ma non ne ho visti in giro.

    consigliatemi voi

    Grazie.
    Se il budget è ampio allora il consiglio sarebbe Il Pioneer 550HX-S.

    Perchè il Pioneer 545HX-S non si trova più in giro in quanto praticamente sostituito dal 550HX.

    Andrei su quello, (a budget "illimitato") perchè dopo una scorsa al manuale ed avere visto che è stata inclusa la capacità di registrare su hard disk a 15Mbps, prerogativa dei dvd rec della Sony, (solo su hard disk, non si può riversarla su dvd) allora mi verrebbe da considerare il Pioneer DVR 550HX-S il migliore e più completo dvd recorder al momento disponibile tra quelli con hard disk da 160GB, (oltre che il più caro).

    Tutto questo sulla carta, nel senso che al momento non è ancora uscito, uscirà nel mese di giugno.
    Perchè problemi di firmware o quant'altro sono sempre possibili, (e per questo è spesso bene non buttarsi per primi a comprare prodotti nuovi) e non conoscendo inoltre la qualità dell'upscaling a 1080p ed eventuali differenze in questo senso con altri dvd recorders di altre case.

    Sulla qualità dell'encoder, dell'editing, delle varie altre funzioni proprie di un dvd recorder direi proprio che fino ad ora non c'è nulla di cui potersi lamentare.

    Anche la qualità costruttiva è alta nei Pioneer, ma non credo che un dvd recorder possa durare più di un 4/5 anni se viene usato regolarmente, (nel senso di non guastarsi mai).

    Per quanto alta possa essere la qualità della sua componentistica, quanti sono quelli di noi che scommetterebbero sulla possibilità di non subire guasti ad un masterizzatore o a un hard disk per 6/7 anni?
    Pochi credo.
    In ogni caso i dvd recorders della Pioneer hanno in questo senso fama di affidabilità.

    ciao
    Francis

    P.s.
    Sul 550 c'è anche una utile funzione di "messa in sonno" dell'hard disk quando si guarda un dvd, utile sopratutto quando il recorder risulti vicino alla propria posizione.
    C'è anche menzionata la presenza dell'Hdmi 1.3, (sul siti europeo), ma questa francamente non so bene a che cosa possa servire nella pratica.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da xelaned
    un negozio vicino a casa mia....ha ricevuto quest'oggi il primo esemplare di sony RDR HX750B...........quasi quasi....me la rischio...eh eh eh
    No...io personalmente aspetterei un attimo, ci sono alcune cose che non sono chiare, tipo proprio se è cambiato qualcosa nell'encoder.
    Non che importi molto, tutto sommato sarebbe cambiato in meglio da una base già buona, quella dell' 825.

    Ma il motivo per il quale io personalmente aspetterei e non vorrei essere il primo a comprare è che non mi fido più completamente di Sony.

    Particolarmente in tutto quello che ha a che fare con apparecchiature che hanno nel fatto di "copiare" la loro ragione di esistere.

    Parlo per esperienza personale, per essere andato "a fiducia" con Sony, per essermi fidato.

    Con il 925 ci sono rimasto fregato con il trucco dell'ingresso RGB in registrazione, ma solo per il Secam e mi ha dato particolarmente fastidio la presa in giro dell'averlo definito sul sito "ingresso RGB" per poi "specificare" in due piccole note sul manuale che valeva solamente per il Secam.

    Negli Stati Uniti per uno scherzo così si correrebbe anche il rischio di subire un'azione legale di risarcimento danni.

    Per non parlare di altri prodotti.
    I Blu Ray recorders della Sony non registreranno il doppio strato.
    Perchè? Perchè con i doppio strato ci si potrebbe avvicinare a una qualità pericolosamente vicina all'originale qual'ora si rendesse disponibile all'ingresso component un segnale HD di qualità.

    Analogalmente che con i dvd recorders dove spesso l'unica maniera per registrare un film con grande qualità è l'uso di supporti doppio strato.

    I loro drives Blu Ray a quanto ho capito facevano parecchio i difficili quando si tratta di leggere materiale video.

    L'HTPC HD Blu Ray della Sony si è rivelato tutt'altro che entusiasmante nelle sue performance.

    E si potrebbe anche andare avanti con problemi di qualità costruttiva e ritardi inspiegabili anche in altre categorie di prodotti.

    Tra l'altro andando proprio nello specifico che cosa vorranno dire quelle 34 qualità impostabili che ho letto proprio sul sito di Sony relativamente alla gamma dei 750/650?

    Un'altro giochino di parole?

    Quindi io personalmente da un po' di tempo prima di aquistare Sony mi accerto bene come vanno le loro realizzazioni, il che significa aspettare, prendersi tempo, e questo è quindi il consiglio che personalmente mi viene di dare nei confronti di una casa che sembra ormai avere la testa, (e il portafoglio) non più nell'hardware, ma nei profitti legati al software.

    Ciao
    Francis

  3. #108
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Se il budget è ampio allora il consiglio sarebbe Il Pioneer 550HX-S.

    Perchè il Pioneer 545HX-S non si trova più in giro in quanto praticamente sostituito dal 550HX.

    Andrei su quello, .....
    grazie delle dritte, quimdi non mi consigli il Pana....
    mi conviene aspettare il 550HX-S?

    speriamo che non costi molto.

    Ho guardato sul sito della Pioneer, ma il modello da te citato non l'ho trovato.
    Per caso mi sapresti indicare qualche negozio dove comprarlo, io sono di Milano, oppure qualche negozio via internet.

    Grazie
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da yohei.mito
    grazie delle dritte, quimdi non mi consigli il Pana....
    mi conviene aspettare il 550HX-S?

    speriamo che non costi molto.
    No...non è che non ti consiglio il Panasonic DMR 77 che dovrebbe rivelarsi un dvd recorder più che valido.

    Ti consiglio il Pioneer nel momento in cui non ci si faccia problemi di spesa in quanto lo ritengo ancora meglio del Panasonic.

    Principalmente perchè si è visto che può registrare su hard disk a 15 Mbps.
    Ci sarebbe anche la presenza di cam che in un prossimo futuro potrebbero anche riuscire utili se si decideranno a far qualcosa in questo senso.
    Altre features come l'Hd sleep possono tornare utili.

    Io però non lo comprerei appena uscito, (dovrebbe trovarsi nei negozi attorno alla metà di giugno o poco più).
    Aspetterei almeno un poco che a comprare subito c'è più rischio.

    Per quanto riguarda le specifiche le puoi trovare sul sito della Pioneer Europe.

    Il manuale lo trovi qui per ora solo quello del 550H-S.
    (copia esattamente con i trattini, es. DVR-550H-S).

    Per quanto riguarda dove comprarlo, on line ho visto delle differenze poco credibili.

    Esempio su Fotodigit lo vendono a 519€, (se fosse vero meriterebbe comprarlo subito).

    Su online store a 639€.

    Non so,... dovranno chiarirsi le idee.

    Se dovesse risultare troppo caro c'è appunto il Panasonic DMR 77 che dovrebbe rivelarsi molto valido.
    Sempre magari evitando di essere i primi a comprarlo.
    (anche se il DMR 77 in realtà è già stato comprato da qualche utente del forum).

    Seguono poi i Sony della serie 8, con sintonizzatore digitale (870).
    Questi devono ancora uscire.

    ciao
    Francis

    P.s.
    Ho visto che hai un vpr.
    In questo caso il vantaggio di avere la possibilità di registrare a 15Mbps anche se solo su hard disk acquista ancora più validità in quanto con un videoproiettore le differenze si fanno ancora più marcate.
    Vantaggio che per la verità si nota bene già anche con un display normale e quindi ancor di più su un videoproiettore.
    Non lo si può riversare su dvd, ma consente comunque di rivedersi tante volte quanto si voglia un qualche video registrato con la stessa qualità dell'originale.

    P.p.s.
    L'usb c'è solamente sui modelli da 250GB, DVR-LX60 e 60D, (con il digitale terrestre).
    Ultima modifica di francis; 31-05-2007 alle 16:41

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da lukakà
    un modello da consigliare sui 300 con hd e hdmi (con upscaling)??
    Direi il Sony 825 o i nuovi Sony RDR 750 e RDR 650.

    La differenza più evidente dovrebbe stare nell'upscaling che nei nuovi è a 1080p, (secondo la Sony).
    Segue nel 750 la presenza di due porte usb, una probabilmente più efficace gestione di file MP3 e file immagine, e dovrebbero essere disponibili degli sfondi per i menu che nell'825 non credo fossero presenti, (ma non ne sono sicuro).
    Non so se poi ci siano stati cambiamenti nell'encoder con l'aumento delle qualità di registrazione impostabili.

    Per questi nuovi secondo me è preferibile aspettare un poco anzichè comprarli subito, (aspettare anche l'uscita dei relativi manuali che così si possono capire meglio le differenze).

    ciao
    francis

  6. #111
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Ciao, scusate l'intrusione, è qualche giorno che seguo le relative discussioni sull'acquisto di un dvd recorder.

    Parto spiegando le mie esigenze:
    - qualità di registazione e riproduzione molto buona/ottima
    - collegamento hdmi (con uno scaler buono che sfrutti al meglio il tv LE37M86BB)
    - hard disk almeno da 80 GB
    - decoder digitale terrestre e analogico integrato

    Ora leggendo il thread mi ero orientato sul panasonic dmr-ex77 che al momento si trova al miglior prezzo di 429 euro spedito. Mi hanno lasciato perplesso i giudizii di due utenti che hanno postato le loro opinioni proprio su questa discussione e che non ne erano pienamente soddisfatti. Dato che cmq si tratta di un prodotto dal costo non proprio trascurabile vorrei evitare di rimanere deluso.

    L'alternativa sarebbe poi appunto il sony HX 825 di cui Francis ne ha illustrato piu volte i pregi ed i difetti. Soppesando gli stessi però date le mie esigenze mi pare che con una spesa di circa 300 euro riesca a portare a casa un prodotto valido nella riproduzione e registrazione su hdd. Tra l'altro vorrei aggiungere che l'uso sarebbe perlopiù quello di registrare su hard disk piuttosto che su dvd.

    A questo punto mi sorge una domanda: è meglio riparmiare qualcosa prendendo il sony e un decoder per digitale terrestre specifico (che permetta anche l'uso di schede per canali mediaset premium) oppure acquistare il panasonic?

    Al momento non possiedo sky ma non escludo in futuro di poterlo acquistare. Inoltre sto provando a casa un dvd hr737 samsung che mi lascia a volte perplesso sulla qualità di riproduzione nei dvd (devo ammettere che sto aspettando il cavo hdmi per il collegamento perchè ora è collegato semplicemente con un composito). Il punto in fatti è che ho fatto un po di sacrifici per comprare un lcd hd e vorrei sfruttarlo al meglio con le tecnologie presenti al momento (escludendo blu ray e hd-dvd per il prezzo eccessivo)

    grazie a chiunque voglia rispondermi

    ciao
    Claudio

  7. #112
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da francis
    No...non è che non ti consiglio il Panasonic DMR 77 che dovrebbe rivelarsi un dvd recorder più che valido.

    Ti consiglio il Pioneer nel momento in cui non ci si faccia problemi di spesa in quanto lo ritengo ancora meglio del Panasonic.
    ....
    Grazie mille dei consigli devo dire che mi sembri moooolto preparato in materia.

    In realtà io volevo aquistare un dvd recorder entro la fine di giugno in quanto ho la possibilità di comprare il modello della panasonic il dmr-77 a 399€ invece che a 499€ cosa che mi alletta molto.
    Devo anche considerare il fatto che andare oltre i 500€ sarebbe una spesa piuttosto consistente per le mie tasche, anche perchè come dicevi tu un dvd recorder è difficile che duri piu di 4/5 anni e mi romperebbe parecchio il fatto di spendere troppo.
    Ho anche visto in un'altra discussione che 2 persone che hanno acquistato il panasonic non sono state molto soddisfatte, in realtà quello che mi interessa è che il dvd recorder abbia un buon tuner digitale terrestre e che abbia una buona qualità video, che se non superiore, almeno uguale al mio lettore dvd della pioneer il dv-525.
    Ora come ora sono molto indeciso anche per il fatto che il panasonic non legge i dvix su dvd-rw e della sua mancanza della porta usb anche se non la reputo affatto fondamentale.

    comunque grazie.
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  8. #113
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da yohei.mito
    In realtà io volevo aquistare un dvd recorder entro la fine di giugno in quanto ho la possibilità di comprare il modello della panasonic il dmr-77 a 399€ invece che a 499€ cosa che mi alletta molto.

    comunque grazie.
    scusami e dove lo trovi a quel prezzo? puoi rispondermi anche in PM?
    grazie

    Ciao
    Claudio

  9. #114
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    scusami e dove lo trovi a quel prezzo?
    Ciao
    Claudio
    Al MW perchè ho la tessera MWc award e mi è arrivato a casa un opuscolo con su un talloncino che se presentato alla cassa mi da diritto a 100€ di sconto
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    E allora vai e prendilo
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  11. #116
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    E allora vai e prendilo
    ho visto che tu hai il pana come ti trovi?
    da quanto tempo lo hai?

    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92
    Io ho il Panasonic DMR EX75 da 3 mesi, è eccezionale in tutto,sono 20anni che ho la passione dell' alta fedelta' visiva sia in TV che in Rec. x me il Pana. x i DVDREC. è il N.1.A quel prezzo il 77 andrei stanotte a comprarlo se non avessi gia il 75.

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da bigcash
    A questo punto mi sorge una domanda: è meglio riparmiare qualcosa prendendo il sony e un decoder per digitale terrestre specifico (che permetta anche l'uso di schede per canali mediaset premium) oppure acquistare il panasonic?

    Dipende da che cosa si andrà a voler vedere e (di conseguenza) a registrare.
    Perchè se ci interessa la possibilità di cominciare a vedere eventi ppv del digitale terrestre, l'acquisto di un decoder separato è a tutt'oggi praticamente obbligatorio, (visto che non sembrano esserci vere e valide alternative, nel senso di alternative senza problemi).

    Ha quindi a che fare con quello che ci si orienterà a vedere in futuro.
    Ma già da adesso si conosce comunque quanta televisione terrestre si registra.
    Se si registra parecchia televisione in chiaro l'acquisto di un dvd rec con il dtt integrato darà comunque dei vantaggi sensibili in termini di qualità di visione, (sempre che si riceva bene), perchè si evita la conversione D A D conseguente al registrare da decoder esterno.

    Effettivamente tenendo d'occhio la spesa la soluzione Sony 825, (o 750) + decoder DTT sembrerebbe più valida e più a prova di futuro.
    Lascerebbe la possibilità di ampliare quello che si vede e le registrazioni dei canali in chiaro verrebbero comunque bene.
    E i Sony con le loro reg a 15Mbps, (volendole) garantirebbero la massima qualità di registrazione possibile da ingressi analogici, proprio su quell'hard disk dove in prevalenza si terrebbero le registrazioni, (non più di qualche decina di ore di reg ad alto bit rate per un hard disk da 160 Giga).
    Ma quì conta molto quanto si registra e 160 Giga potrebbero rivelarsi sufficenti per il turn over delle registrazioni sull'hard disk.

    ciao
    Francis

    P.S.
    Riguardo al Panasonic mi sembra prematuro generalizzare alcune prime impressioni non completamente positive, io aspetterei ancora un po' di tempo, (e di possessori) prima di giudicarlo.

  14. #119
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    40
    visto che mi parli cosi bene del pana vorrei sapere una cosa, a livello di visione dei dvd come se la cava? nel senso secondo te li vedrei almeno bene o meglio rispetto al mio lettore attuale cioè un pioneer dv-525?
    E il tuner digitale terrestre com'è? riceve bene

    Grazie
    Yohei
    TV: crt PHILIPS 32PW9551/12, Proiettore: EPSON TW-100, DVD-Rec: Panasonic: DMR-EX77, DVD: Pioneer DV-525, Amplificatore: Yamaha A595 5.1, Casse: Jamo, DDT: Humax-4000

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da maxcicco
    Io ho il Panasonic DMR EX75 da 3 mesi, è eccezionale in tutto,sono 20anni che ho la passione dell' alta fedelta' visiva sia in TV che in Rec. x me il Pana. x i DVDREC. è il N.1.A quel prezzo il 77 andrei stanotte a comprarlo se non avessi gia il 75.
    @yohei.mito

    quoto in pieno maxcicco

    il Pana è un ottimo compromesso LETTORE/RECORDER/DTT
    io ho eliminato tutti i vari componenti separati e sono molto soddisfatto

    ciao

    P.S. la qualità del DTT dipende sempre dal segnale che hai nella tua zona
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati


Pagina 8 di 65 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •