|
|
Risultati da 91 a 105 di 961
Discussione: Quale dvd recorder mi consigliate?
-
25-05-2007, 16:17 #91
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 43
dimenticavo: coassiale digitale di sicuro !!!
ad esempio sto vedendo questo RH188S ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tchlink:top:it ) che magari come processore video non sarà un granchè ma ha un sacco di funzioni e legge tutto tranne i dual layer -R (ma legge i +R).
C'è da capire in che risoluzione esca l'hdmi e il discorso dell copie da usb a hdd mi puzza un pò (solo wma e non mpeg2 o mpeg4 O_o)...Moderatore del forum di [ LITHIUM ]
-
26-05-2007, 14:23 #92
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 43
anche il sony RDR-HX825 non sembra male
http://www.pixmania.com/it/it/414980...fichetechniqueModeratore del forum di [ LITHIUM ]
-
27-05-2007, 10:05 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
@brocchig
Volevo chiedere a te a tutti gli altri possessori come possa essere la visione di un DVD paragonandolo ad esempio ad un Denon 1930...
-
27-05-2007, 18:03 #94
Ciao a tutti, sto seguendo questa discussione da un po' di giorni e poichè mi sono appena comprato un nuovo televisore, per essere precisi un Philips 32PW9551/12 32", ora vorrei comprarmi un dvd recorder con HD e digitale terrestre incorporato, ma sono molto indeciso causa pareri discordanti sui vari dvd recorder che vengono trattati in questa discussione e in altre
ho visto diversi prodotti come il Pana DMR-EX77 con 160Gb che presenta sia uscita component e che HDMI e l'LG D77 che ha anche lui entrambe queste uscite.
Ho letto molto bene del Pana un po' meno dell'LG
Mi servirebbe un prodotto che presenti queste 2 connessioni ovviamente con anche le scart, ma questo non è un problema, ormai le hanno tutti.
Un dvd recorder che abbia un buon sintonizzatore digitale terrestre e che sia ben costruito in modo che mi duri almeno per 6-7 anni.
Devo dire che la mancanza della presenza di un entrata USB nel Pana e nell'Lg mi da un po fastidio, perchè la reputo abbastanza importante, comunque non fondamentale, meglio che mi registri bene.
Ho anche sentito parlare molto bene dei Pioneer specialmente del DVR-545HX-S, ma non ne ho visti in giro.
consigliatemi voi
Grazie.
-
28-05-2007, 11:04 #95
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 43
Allora, finalmente ho trovato il tempo di leggermi tutto il thread (l'altro giorno sono riuscito a leggere solo la prima pagina ed a postare), ed ho visto che alcune domande hanno già trovato risposta...
a gennaio, il sony 825 (per quanto stia antipatica anche a me la sony), costava 400€ ed era ritenuto una buona scelta, meglio del 925 e del 725, in quanto dotato di rgb...
160 gb, hdmi con upscaling, ecc...
Originariamente scritto da swiftgti
mi confermate che rimane una buona scelta ?
P.S: complimenti a Francis (e a tutti quelli che si prodigano qui) per la competenzaModeratore del forum di [ LITHIUM ]
-
28-05-2007, 14:24 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da swiftgti
Per il Sony 825 ci sarebbe da dire che sono appena usciti due nuovi modelli, RDR 750 e RDR 650 e altri due sono di prossima uscita, RDR P870D RDR P970D, questa dovrebbe essere la sigla più o meno.
Sono tutti 1080p, i primi due sono senza digitale terrestre, gli ultimi due lo avrebbero.
Disco da 160GB per tutti i primi tre eccetto il 970 che dovrebbe avere un disco da 250GB.
Il 750 rispetto al 650 sarebbe diverso per la presenza dell'ingresso DV, due prese USB, controllo di un STB tramite G-link e alcune possibilità di immagazzinamento/gestione formati audio MP3 e file immagine.
Se si guarda le modalità di registrazioni impostabili si vede che sono diventate 34.
Non ho ben capito se corrispondano a steps effettivi di qualità di registrazione/riversamento anche su dvd, solo su HD o a una sorta di somma, per cui personalmente non darei per scontato un progresso in questo senso.
Ciò nonostante considerato che potrebbero essere migliorati anche gli sfondi e la grafica, nel complesso converrebbe dirigersi verso questi ultimi dvd rec perchè i miglioramenti complessivi rispetto all'825 non sarebbero pochi.
Considerato che il prezzo on line dei primi due (750 e 650) mi pare stia poco al di sopra dei 300€ per il primo e sui 300€ per il secondo, (che non ha però appunto alcune cose che il 750 ha) converrebbe indirizzare l'attenzione sui nuovi modelli.
Sembrerebbe un prezzo anche troppo favorevole per dei 1080p, anche se c'è da considerare che mancano del digitale terrestre.
Di questi al momento naturalmente nessuno sa niente, e neanche c'è il manuale on line, (neanche in inglese mi sembra).
Però varrebbe la pena di aspettare, nel giro di una quindicina di giorni o poco più dovrebbe riuscire ad aversi in qualche maniera il manuale del 750 così da poter controllare le varie novità presenti e anche se c'è pure stato un miglioramento effettivo nell'encoder Mpeg.
ciao
FrancisUltima modifica di francis; 28-05-2007 alle 14:52
-
29-05-2007, 08:41 #97
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da francis
Io comunque sono in "procinto" (speriamo) di prendere (forse usato (100h), da un collega) un sony vpl-hs60, che trovo a meno di 1000€ ed è imho il miglior 3lcd hd-ready disponibile a quel prezzo (ora si trova nuovo a 1200 spedito, il prezzo di uno qualsiasi dei "fantastici quattro" sanyo epson hitachi e pana), ad ogni modo senza divagare è un 720p/1080i, quindi un 1080p non riuscirei neanche a sfruttarlo, senza contare che è un upscale e non un segnale nativo... forse gli altri due modelli che hai indicato sono dotati di 1080p, ma non servendomi cerco di evitarlo come la peste (alza il prezzo senza darmi modo di sfruttare la feature)...
anche perchè quando poi cambierò, sarà per un lettore di dischi diversi, senza passare da un lettore di normali dvd upscalati a 1080p...
Diciamo che per 30€ in genere conviene comprare il modello più nuovo, ma il 750 è l'erede del 725, o sbaglio ?
L'825 è il modello superiore della serie prima, giusto ?
Ora cerco di informarmi, grazie mille dell'aiuto, spero solo di trovarlo in fretta perchè senza il mio mitico lettore che ho già venduto mi sento spaesato :Moderatore del forum di [ LITHIUM ]
-
29-05-2007, 08:48 #98
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 43
chiedo venia, potrei sbagliarmi sul 1080i perchè l'ho letto da questi incompetenti qui
http://www.shoppydoo.it/prezzi-dvd_r...dr_hx_750.html
di fotodigit che mettono il 750 con la descrizione del 650Moderatore del forum di [ LITHIUM ]
-
29-05-2007, 10:31 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah...sul sito della Sony sono dati per 1080p e qualche giorno fa al telefono quelli della Sony Italia mi avevano confermato che erano dei 1080p.
Mi baso su questo, sperando che sia giusto, anche se ho visto che altrove sono dati per 1080i.
Il dubbio sul discorso serie 8 meglio della serie 7 era venuto anche me.
Il problema è che la "road map" di Sony è indecifrabile sui dvd rec, (se ce ne hanno una), mi sembra confusa è quindi difficile stabilire una vera gerarchia.
Per essere dei 1080p il prezzo è molto basso.
Secondo me è importante stabilire a cosa corrispondono quelle 34 impostazioni di registrazione che dichiarano.
Se sono veri steps di qualità sul riversamento in dvd o è un gioco di parole.
Se sono effettive andrei preferibilmente per quelli nuovi.
Questo in considerazione che avresti in programma l'acquisto di un vpr.
Perchè su un vpr è un vantaggio che fa piacere trovarsi dato che il leggero miglioramento che un encoder a 32 steps permette sulle registrazioni con una durata "atipica" non corrispondente all'incirca a un multiplo di mezz'ora, è un miglioramento che si può apprezzare visivamente su un vpr, più che altro quando la durata della registrazione sia appena sopra uno steps base della Sony, es. reg. di 95/100minuti.
Però vale solo in questi casi.
Se invece è semplicemente una somma allora se non interessano le due usb e le altre varie amenità, la scelta dovrebbe rivelarsi più o meno valida in entrambe le ipotesi.
Con un occhio però anche alle differenze nella grafica della titolazione.
Gli eventuali 9 sfondi presenti se non presenti nel 825 possono far piacere ad aversi.
Ad esempio nel 925 non ho niente, mi incolonna tutto, nel Pioneer invece mi mette a disposizione vari sfondi a seconda del numero dei titoli con vicino le relative thumbnails.
Se si registrano spesso più titoli su un unico dvd, es. le serie, fa piacere avere queste opzioni piuttosto che creare dvd troppo spartani nel loro menu di inizio.
ciao
Francis
-
30-05-2007, 11:02 #100
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 43
di nuovo grazie, aspettiamo allora queste novità
Moderatore del forum di [ LITHIUM ]
-
30-05-2007, 11:52 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
del Samsung nuovo il 755 che ne pensate?
...ha un po' tutto (come funzioni) a meno di 400 Euro
-
31-05-2007, 09:02 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da xelaned
Questo vale proprio specificatamente per i dvd recorders.
Sicuramente in altri settori i coreani sono più validi.
Ma sui dvd recorders non sembrano produrre gran che.
E i dvd recorders sono macchine molto complicate.
Un moderno dvd recorder praticamente ha dentro tutto quello che esiste.
Deve essere fatto più che bene altrimenti i malfunzionamenti diventano una realtà.
Tanto io personalmente il 90% delle volte ci ho sempre guadagnato a spendere di più.
Perchè è questo il motivo per cui li compreremmo, perchè costano di meno.
Nello specifico ho dato un'occhiata all'encoder Mpeg dei Samsung.
Ci sono semplicemente quattro qualità impostabili, XP, SP, LP, EP.
E in più è citata una modalità FR, (registrazione flessibile).
Se questa modalità, (perchè è così che sembra essere) è semplicemente un processo automatico di scelta al posto dell'utente tra le quattro qualità di cui sopra, allora veramente non ci siamo.
Perchè quattro qualità di base sono troppo poche, l'encoder Mpeg è veramente ridotto all'osso.
Praticamente ogni registrazione superiore all'ora anche di pochi minuti, es. una reg di 65 minuti dovrà essere registrata in modalità SP, la stessa che si userebbe se la medesima registrazione durasse due ore.
E' un non sense.
Perchè con un encoder a 32 steps si userebbero tutti i circa 4.5 Giga disponibili in un dvd registrabile a singolo strato per quei 65 minuti, mentre con un encoder simile se ne useranno poco più della metà.
E peggio accade con ogni reg di durata anche di poco superiore alle due ore.
E' necessario usare la qualità LP, (per quattro ore).
Quindi un film che durasse poco oltre i 120 minuti dovrebbe essere obbligatoriamente registrato in LP, come se durasse 4 ore.
Se si cerca la qualità questa impostazione è nettamente insoddisfacente.
L'unico rimedio quando si cercasse una qualità alta sarebbe quello di usare i doppio strato.
Ma i doppio strato sono ben più cari, e a quel punto il risparmio dell'acquisto del dvd rec andrebbe presto a farsi benedire.
Anche Sony che non si è certo sprecata sulle qualità dell'encoder, prevede comunque diverse qualità in più, (otto più quella HQ+).
Tra XP E SP c'è comunque una qualità intermedia. (HSP).
Tra Sp e LP di qualità impostabili ce ne sono due, (LSP e ESP).
Tutte queste considerazioni valgono se si fà un discorso di qualità di registrazione, (a parte il fatto che un film di poco più di 120 minuti registrato in LP è secondo me veramente inguardabile).
Queste considerazioni valgono solamente nel caso che la modalità di registrazione flessibile di cui si trova scritto nei Samsung sia semplicemente una modalità di scelta automatica tra le quattro qualità di base.
Questo solo per il registrare.
Mi chiedo quanto varrà ad esempio l'editing, che deve essere ben fatto sia funzionalmente, altrimenti risulta poi troppo impegnativo editare, sia riguardo ai punti di giunzione che copiati magari anche ad alta velocità e su supporti economici potrebbero venire male.
ciao
francis
-
31-05-2007, 09:22 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
grazie Francis
delle spiegazioni molto dettagliate.....a questo punto elimino samsung....e forse mi dirigo su sony 825
....ho visto che ci sono buone offerte su alcuni siti
sapete se questo sony ha l'upscaling?
-
31-05-2007, 11:26 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da xelaned
-
31-05-2007, 11:32 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
un negozio vicino a casa mia....ha ricevuto quest'oggi il primo esemplare di sony RDR HX750B...........quasi quasi....me la rischio...eh eh eh