Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 65 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 961
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da Biemme
    Io adesso devo comprare un LCD Full HD quindi non so se aspettare a prendere un dvd recorders o un lettore dvd che vada a 1080p. Tu cosa mi consigli? Esiste qualche dvd recorders o lettore dvd che va a 1080p? O mi conviene prendere un HD ready come lcd e un normale 720p come dvd recorder e aspettare che i full hd e i 1080p lettori si perfezionino? ...
    Io francamente, potendo, non comprerei più un televisore che non sia un full HD, (se si tratta di display grandi), ma ritarderei l'acquisto del display full HD piuttosto che quello del dvd recorder, (nel senso se è possibile di non comprare proprio il televisore prima di qualche mese), ma se non c'è fretta di comprare il dvd recorder, aspetterei anche a comprare quello.
    La ragione è che gli schermi lcd full HD sono ancora alla prima generazione di pannelli 1920x1080 e l'elettronica interna dei televisori fatica anche un po' a gestire il 1080p, mentre i dvd recorders sono ormai un prodotto maturo.
    Il margine di miglioramento è tutto sui display, ai dvd recorders aggiungeranno il 1080p, ma per il resto ormai con l'integrazione del digitale terrestre c'è gia praticamente tutto, (tanto la possibilità di leggere le schede tramite cam, anche se diventasse generalizzata servirebbe a poco, non permettendo l'interattività, a parte forse qualcosa per la 7).
    Quindi io andrei per il televisore 1080, ma aspettando qualche mese, e comprerei piuttosto adesso il dvd recorder, non volendo aspettare.
    Se invece si ha pazienza dovrebbe comparire, (non prima di qualche mese, forse più) qualche dvd recorder 1080p a un prezzo abbordabile, (sarebbero sempre comunque top di gamma), dato che il 940 della Pioneer secondo me non vale proprio i suoi 1500€.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da davidegiulivo
    Io sarei interessato a prendere il Panasonic con hd da 250 gb.

    Vorrei utilizzarlo anche come unico lettore dvd. Si nota qualitativamente la differenza su un tv hd?

    La qualità di registrazione com'è? E la gestione dei divx cosa consente, solo la visione?

    Ero interessato anche a un modello che si potesse interfacciare con un hd esterno e/o pc-notebook tramite usb o firewire ma mi risulta che non ce ne siano.
    Qualcuno può confermarlo?
    (quoto quasi integralmente perchè siamo a inizio pagina)

    Il Panasonic 85 è stato comprato da poco mi pare a un prezzo di circa €500, prima costava di più.
    Problemi di 16:9 a parte sarebbe un dvd recorder più che valido.
    Non può reggere il paragone con lettori blasonati, (come tutti gli altri dvd recorders, con un leggero vantaggio per i dvd recorders top di gamma o ex top di gamma, tipo Sony 1010 o Pioneer 940).
    Registra più che bene in ogni situazione dato che ha un encoder mpeg piuttosto sofsticato, ma i dvd recorders come il Panasonic non hanno normalmente la possibilità di registrare i divX.
    Per avere l'ultima possibilità, (usb 2.0 sfruttabile) ci sono uno o due modelli della Samsung, ma come recorders sono inferiori ai Panasonic sotto molti punti di vista.

    ciao
    francis

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Trieste (Italy)
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Il Panasonic 85 è stato comprato da poco mi pare a un prezzo di circa €500, prima costava di più.
    Problemi di 16:9 a parte sarebbe un dvd recorder più che valido.
    Non può reggere il paragone con lettori blasonati, (come tutti gli altri dvd recorders, con un leggero vantaggio per i dvd recorders top di gamma o ex top di gamma, tipo Sony 1010 o Pioneer 940).
    Registra più che bene in ogni situazione dato che ha un encoder mpeg piuttosto sofsticato, ma i dvd recorders come il Panasonic non hanno normalmente la possibilità di registrare i divX.
    Per avere l'ultima possibilità, (usb 2.0 sfruttabile) ci sono uno o due modelli della Samsung, ma come recorders sono inferiori ai Panasonic sotto molti punti di vista.

    ciao
    francis
    Quindi molto bene i modelli 65, 75 o 85 Panasonic come dvd recorder, buoni come lettori, meglio sempre un lettore dvd separato per una qualità migliore.

    A questo punto, potrei anche pensare di tenermi il mio vecchio lettore Pioneer DV340 almeno finchè non passo ad un tv hd.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2
    ciao a tutti, ho un problema con il panasonic dmr-eh55: quando inserisco un dvd-r o dvd-rw o cd o qualsiasi altro con all'interno dei divx mi dice che il disco non è formattato correttamente! come è possibile? Chi mi puo aiutare?
    Con altri lettori li vedevo bene

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Prova a cambiare tipo di file avi
    x esempio masterizza un cd con un filmato Xvid
    anche il mio DMR-EX75 non legge i Divx (magari di una particolare versione) ma non ha problemi con gli Xvid

    in ogni caso ottengo migliori risultati convertendo il file in formato DVD
    così posso anche usare i riscrivibili

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Prova a cambiare tipo di file avi
    x esempio masterizza un cd con un filmato Xvid
    anche il mio DMR-EX75 non legge i Divx (magari di una particolare versione) ma non ha problemi con gli Xvid

    in ogni caso ottengo migliori risultati convertendo il file in formato DVD
    così posso anche usare i riscrivibili

    ciao
    Ciao apscal, io sono ancora in procinto di ordinare il Panasonic EH55.
    Ma insomma... la funzionalità di lettura dei DivX è un concetto molto relativo, a quanto pare. A questo punto forse converrebbe eliminarlo come parametro per l'individuazione del DVD recorder da acquistare.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da melpi
    .. la funzionalità di lettura dei DivX è un concetto molto relativo, a quanto pare. A questo punto forse converrebbe eliminarlo come parametro per l'individuazione del DVD recorder da acquistare.
    Sono abbastanza d'accordo con te
    La limitazione maggiore mi sembra quella dei supporti utilizzabili x i Divx:
    no Hard Disk, no DVD-RW
    alla fine dovrei sprecare i DVD-R o limitarmi ai CD-RW
    Diciamo che è una funzione utile, ma non indispensabile

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Per avere l'ultima possibilità, (usb 2.0 sfruttabile) ci sono uno o due modelli della Samsung, ma come recorders sono inferiori ai Panasonic sotto molti punti di vista.

    ciao
    francis
    Ciao Francis, i Samsung sono molto inferiori rispetto ai Panasonic citati qua? Te lo chiedo perchè ho paura di spendere troppo per un dvd recorder che poi non sfrutterò al massimo (ed in più ho una tv lcd Samsung LE32N71). Potresti indicarmi i principali punti a sfavore dei Samsung (HR-738) rispetto ai Panasonic?
    Grazie mille

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ROBUR1904
    Comunque io in queste vacanze ho acquistato Panasonic dmr eh55.
    Soddisfattissimo: 160 Gb di hard disk progressive scan ottima qualità nessun problema con registrazione da sky anche in 16/9 se registro su hard disk, legge i divx insomma un bel prodotto.
    Opinione personale spero di esserti stato d'aiuto.
    Scusa se mi intrometto, ma a proposito di uscita video, io mi sono intestardita, avendo un LCD con HDMI, a sfruttare questa connessione, pensando, anche leggendo recensioni, che è la connessione più valida, qualitativamente, ma c'è tutta questa differenza tra HDMI, Scart RGB e Progressive?

    Lisa

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da balzani
    ...Te lo chiedo perchè ho paura di spendere troppo per un dvd recorder che poi non sfrutterò al massimo (ed in più ho una tv lcd Samsung LE32N71). Potresti indicarmi i principali punti a sfavore dei Samsung (HR-738) rispetto ai Panasonic?
    Grazie mille
    Be... se parliamo del 738 già c'è da precisare che l'HDMI supportata è solo il 576p, possedendo un display digitale avrebbe poco senso, inoltre le qualità supportate sono solo 5, contro i 32 dellla modalità flessibile dei Panasonic, non è una mancanza da poco, non conosco l'editing, ma sarà quasi sicuramente scarso, la qualità costruttiva inferiore sara probabilmente fonte di maggiori problemi e malfunzionamenti.
    Ci sarebbe da controllare se scrive i doppio strato, comunque se interessa è possibile controllare, ma dubito che possedendo un display digitale tu voglia adottare una soluzione così "atipica" come quella di un HDMI a risoluzione standard.

    ciao
    francis

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da annalesa
    ...ma a proposito di uscita video, io mi sono intestardita, avendo un LCD con HDMI, a sfruttare questa connessione, pensando, anche leggendo recensioni, che è la connessione più valida, qualitativamente, ma c'è tutta questa differenza tra HDMI, Scart RGB e Progressive?
    Generalmente non c'è tutta questa differenza, ma perchè privarsi, (potendo scegliere), di questa connessione che può portare a un miglioramento dell'immagine?
    Caso mai il problema nel tuo caso sarebbe che non la useresti.

    ciao
    francis

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    11

    No DL

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Be... se parliamo del 738 già c'è da precisare che l'HDMI supportata è solo il 576p, possedendo un display digitale avrebbe poco senso.
    Esatto, per questo l'avevo scartato a priori.

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ci sarebbe da controllare se scrive i doppio strato.
    No niente Dual Layer, già controllato.
    Ps: Forse sai già della mia scelta, l'ho postata in un'altra discussione dove tu gentilmente hai partecipato aiutandomi a fare mente locale, sull'uso che ne avrei fatto, ed è stato fondamentale, ho risparmiato quasi 100 euro pur avendo un prodotto qualitativamente non inferiore a Pio e Pana, Sony Sony Sony E sony sicura che potrò dormire Sony tranquilli.

    Lisa "La Lesa"

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    ciao lisa,
    anch'io volevo acquistare il sony (visto il prezzo), ma poi leggendo i vari post ho comprato il pana eh65 con 250 hdd.
    Mi è appena arrivato e ho cominciato subito a smanettare.
    Come prima impressione sembra molto valido, forse ci sono anche troppe funzioni per i miei gusti, vabbè...
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    3
    Salve a tutti io ho un sony 825 su tv philps 37pf9731d collegato con scart in rgb non ho comprato ancora il cavo hdmi perche comprato il tutto da pochi giorni e come prima impressione va bene ho scaricato alcuni filmati in 1080i/p e la differenza con il sat c'è e si vede.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da Vincenzo Mattera
    ...ho scaricato alcuni filmati in 1080i/p e la differenza con il sat c'è e si vede.
    Non mi è chiaro cosa vorresti dire di preciso e quale attinenza c'è con questa discussione. Potresti specificare meglio?
    Sono tornato bambino.


Pagina 3 di 65 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •