|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Denon 1930 + Pana PV60: Macroblocking ?
-
08-12-2006, 00:37 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 38
Denon 1930 + Pana PV60: Macroblocking ?
Ho intenzione di acquistare un DVD Player Denon 1930.
Sono a conoscenza dei problemi di macroblocking e lip-sync originati dal chipset DCDi Faroudja FLI-2301.
Io ho un plasma Panasonic 42PV60.
Qualcuno di voi mi sa dire se questi problemi sono enfatizzati dal pannello del Pana ?
Sono effetti che si verificano in circostanze rare e difficili da notare oppure sono pervasivi e presenti ovunque ?
Grazie
CiaoUltima modifica di Willy70; 26-12-2006 alle 12:28
-
08-12-2006, 14:44 #2
Ho un 1920 con il Panasonic 37PV60.
Si vede bene e non ho notato particolari macroblocking entrando in 720p.
Con il 2930 dovrebbe essere un grosso passo avanti.
-
08-12-2006, 16:05 #3
Originariamente scritto da Gildo
Hai per caso notato problemi di rumorosità del Denon, come riportato da un utente in un forum?
La chiusura del lettore è precisa o si intravede, da alcune posizioni, la luce del laser?
Il telecomando è così pietoso?
Collegato al Pana 37PV60 in HDMI risulta migliore che in component?
Rispetto al collegamento via SCART RGB il miglioramento della qualità è sensazionale o trascurabile)
Ciao e grazie per la pazienza!Ultima modifica di jackfly; 09-12-2006 alle 09:08
Non sono più INDECISO!
Apri gli occhi e fai la scelta giusta!
-
09-12-2006, 10:37 #4
L'unica differenza fra il 1930 e il 1920 dovrebbe essere che il primo scala a 1080i.
L'ho collegato solo in HDMI non ho fatto prove in component.
Collegato al 37PV60 si vede bene, niente fessurazioni sul laser o cose strane.
Legge di tutto, meglio che con il Denon 2200 che avevo prima.
Anche collegato ad un proiettore SIM2 D35 fà la sua onesta figura, uso uno switch 3x2 esterno HDMI.
Abbastanza fluido nelle carrellate, quindi il Faroudja 2301 fà bene il suo lavoro.
-
09-12-2006, 10:51 #5
Grazie mille, Gildo, per le risposte !
Hai notato se risulta rumoroso nell'utilizzo?
Odierei sentire il rumore del lettore durante qualche momento di silenzio, nella visione d un film...
Ciao e grazie ancoraNon sono più INDECISO!
Apri gli occhi e fai la scelta giusta!
-
09-12-2006, 13:57 #6
Sento qualcosa solo avvicinandomi a qualche decina di centimetri dal lettore, ma il rumore è paragonabile a quello delle ventole del plasma.
-
09-12-2006, 14:31 #7
Originariamente scritto da Gildo
Bye byeNon sono più INDECISO!
Apri gli occhi e fai la scelta giusta!
-
10-12-2006, 22:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
gildo ..cosa intendi x fluido nelle carrellate?
ti riferisci alla scattosita' che puo' esserci a volte negli spostamenti ampi e laterali della videocamera?ti e' capitato con certi lettori di vedere a scatti oppure con una decisa perdita di messa a fuoco e quindi presenza di scie?con il 1930 queste cose si vedono oppure anche sono in parte?
ha rumore video?
-
19-12-2006, 14:54 #9
Entro in 720p sul Domino D35.
Con uno schermo di 1,80m sull'HTPC notavo dei micro scatti durante gli spostamenti lenti della telecamera sui paesaggi.
Con il Denon 1920 non noto alcun artefatto oltre a quelli propri della codifica MPEG2 e gli spostamenti sono molto regolari.
-
26-12-2006, 12:30 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 38
C'è qualche possessore del 42PV60 che possiede anche il Denon 1930 che mi può aiutare ?
Mi interessa capire se consigliate questo player col plasma in oggetto o se consigliate altro...sempre di fascia media.
Grazie.Display: Pana 42PV60 - DVD Player: Coming soon...
-
28-12-2006, 20:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Willy70
-
29-12-2006, 09:01 #12
Si sale di fascia, ma con il 2910 e il pana 42 la visione è davvero spettacolare a 720!!!
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
29-12-2006, 09:38 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da lucaweb
Per quanto riguarda il Denon 2910/2930 sai se up-scalano anche sulla component ?
Riesce a scalare direttamente alla risoluzione nativa del Pana 1024x768 XGA evitando quindi una doppia scalatura da 720p a 768p ?
La differenza è davvero notevole rispetto al Denon 1930 ? Niente Macroblocking e Lip-Sync ?
Ciao
GrazieDisplay: Pana 42PV60 - DVD Player: Coming soon...
-
31-12-2006, 15:56 #14
Il 2910 è decisamente una macchina superiore e che fa vedere la differenza. Ancor di più dicasi del 2930. Certo con un 1930 o anche un Pana S99 potrai notare qualche difettuccio di macrobloking ma niente di davvero eclatante o tale da inficiarne la visione.
Vorrei precisare che non è detto che anche con lettori blasonati però display come questo possano soffrire di macroblocking. Visto che sono praticamente non mappabili 1:1 le elettroniche di gestione di questi display potrebbero presentare difetti come il macroblocking.
Se così fosse, difficile stabilire a chi, nell'accoppiata 1930+pv60, sia imputabile il MB.Sono tornato bambino.