|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: richiesta info per tutti (e per possessori di 1031)
-
25-10-2002, 15:01 #1
richiesta info per tutti (e per possessori di 1031)
Sono 2 le cose: ho sto scoprendo l'acqua calda o forse mi sfugge qualcosa.
Possedendo un Sony 1031 che come ben sapete accetta solo un segnale RGB con sync sul composito tramite scart, ho sempre pensato che per avere il progressive scan,le soluzioni fossero (elencate indipendentemente dal rapporto qualita/prezzo etc. etc. e dal "non vale la pena per attaccarci il 1031etc., etc.")
1)l'htpc
2)Lettori stand-alone progressive scan con uscita vga ( es. sky,Nintaus,kiss,primare) abbinati ad eventuali interfacce per il corretto sincronismo di uscita
3)Semplice lettore dvd stand-alone possibilmente con uscita component + htpc con l'ultimo gioiello Holo.
Ora girando scopro questo aggeggino
http://www.digitalconnection.com/Pro...Video/9a62.asp
il quale mi permetterebbe di usufruire di un ulteriore 4 scelta
4)Lettore stand-alone progressive scan con uscita component ( mi viene in mente che si trova il 1° denon 2800 a prezzi molto interessanti)
E' corretto quanto ho detto ?!, qualcuno lo conosce ? e se si dal punto di vista del segnale che ne uscirebbe con la 4° ipotesi cosa mi potete dire.
Sapete se viene distribuito da qualcuno in Italia
RIPETO:Fate finta che io non abbia il 1031 e che non abbia speso nemmeno quello che mi costerebbe per esempio un 2800. E' solo questione di capire
Grazie a tutti
Ciao
Luca
-
25-10-2002, 15:04 #2
o sto scoprendo.......SENZA ACCA
scusate
Luca
-
26-10-2002, 09:29 #3
Sinceramente mi sembra di ricordare che lettori PS come Nintaus o TProgress permettano di selezionare come uscita anche quella RGBS (con Sync composito). Del TProgress sono quasi sicuro.
Qualcun'altro saprebbe esser piu' preciso?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2002, 10:05 #4
Innanzitutto grazie per la risposta
Si Emidio, quello che hai detto è corretto. Infatti i 2 dvd da te citati andrebbero bene per quanto riguarda l'uscita RBG con Sync sul composito però la questione fondamentale era quella di poter prendere un lettore dvd che oltre ad avere quella caratteristica fosse anche ben suonante ( come ho detto prima per esempio il 2800 denon modificato progressive pal, anche se con il chip della Silicon image, inferiore al faroudja, oppure il prossimo philips 963SA)
Siccome tale possibilità non mi era mai stata prospettata o per lo meno non ne avevo mai parleto o sentito parlare anche con altri possessori del vpr come il mio, sono rimasto sorpreso del transcoder dell'AudioAuthority.
Quello che mi interessava molto sapere era se il tutto andrebbe bene appunto anche con una sorgente con progressive scan output PAL e soprattutto se a livello di segnale ci fossero o meno dei decadimenti
Grazie e proprietari di 1031 fatemi sapere la vostra
Luca
-
26-10-2002, 10:12 #5
...ovviamente, per essere più precisi, qualora non fossi stato abbastanza chiaro, ed è molto facile, il nocciolo fondamentale è quello di poter inserire fra la lista dei possibili acquisti uno degli esistenti o dei prossimi dvd stand-alone che abbia l'uscita progressiva scan pal SOLO TRAMITE LE USCITE COMPONENT. Il tutto sempre considerate le mie necessità del vpr in oggetto
Grazie
-
26-10-2002, 10:19 #6
Effettivamente, tra Nintaus e Skyworth da una parte e Denon e Philips dall'altra...
Anyway ora ho capito perfettamente.
In un futuro molto prossimo dovrei ricevere qualche aggeggio del genere (transcoder component/RGB e vice-versa) cosi' da controllare personalmente qualita' del risultato (*magari anche con analisi strumentale delle uscite video) e tolleranza dei vari Sync proposti alle uscite
Nel frattempo, invito anch'io i vari possessori di 1031 a dire la loro
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2002, 10:23 #7
Grazie Emidio, sempre puntuale
aspetto con ansia buone nuove e ribadisco anch'io la richiesta di pareri da parte dei 1031unisti
Luca
-
27-10-2002, 00:17 #8
ciao Luca, sinceramente mi pare che tu stia complicando una cosa semplicissima
Le due soluzioni da me usate (con grande soddisfazione) per ottenere il progressivo sul 1031 sono:
1)l'htpc
2)il Nintaus
Ti assicuro che in questo secondo caso non serve assolutamente nessuna interfaccia: per avere il corretto sincronismo in uscita basta farsi un banalissimo VGA-scart dove hai saldato insieme il sincronismo H con il sincronismo V (ora perdonami ma l'ora è tarda, sono appena rientrato da SMAU e i piedini giusti non li ricorso proprio)
Sul discorso del player bensuonante non ti seguo molto: il Nintaus ovviamente lo usi solo come meccanica, se invece ti interessano anche i CD audio, il modesto consiglio che ti dò è di accattarti un bel CD player "solo CD"
Alla prossima
byez
-
27-10-2002, 08:36 #9
Caro Vale,
capisco la stanchezza dovuta ad una lunga giornata trascorsa allo Smau, però probabilmente non sono riuscito a farmi capire.
Premesso che già ci conosciamo (Luca-Bresso)e quindi che tutto quanto da te correttamente scritto avevamo già avuto modo di parlarne direttamente, il mio post aveva un altro scopo di cui invece non avevamo mai parlato.
Nel senso che quando ho preso il 1031 e non ero ancora a conoscenza dei vari nintaus ed ero ancora più ignorante di adesso etc ( adesso lo uso con l'htpc ) mi ero detto, prendo un bel 2800 e lo attacco in progressivo al vpr....NO NON SI PUO' perchè il 1031 accetta solo l'RGB con sync sul composito...e quindi le soluzioni erano quelle note e indicate sommariamente nel mio primo post.
Adesso e solo adesso, ma proprio per la mia ignoranza, scopro l'aggeggino di cui sopra e quindi mi chiedo perchè non poter prendere per esempio il prossimo 963SA da Hivizone con il nuovo chip Faroudja e appunto le uscite component, oppure magari altri prossimi eventuali e futuri dvd ben fatti con un rapporto qualità/prezzo adeguato.
Il tutto non per complicarsi la vita ma solo per aumentare le opzioni d'acquisto (vedi il mio primo post) e poi per cercare di mettere meno apparecchi possibili nel mio soggiorno; non tutti hanno le stanze dedicatee devo dire che sono già riuscito a far accettare a mia "moglie" molte cose e non voglio esagerare. Quindi magari riuscire a mettere un'unica fonte sia per dvd e per cd non sarebbe male
La domanda allora è: ma come funziona questo transcoder, che incidenza ha sul segnale, è una soluzione possibile e praticabile, RIPETO INDIPENDENTEMENTE che sia la migliore,la peggiore,la più costosa, la meno furba, la meno qualitativa, semplicemente una delle tante
Grazie ancora
Luca
-
27-10-2002, 11:46 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
per parte mia ti posso confermare che il t-progress, opportunamente settato da menù, è in grado di veicolare, attraverso le uscite component e quella composito, l'RGB ed il sync composito separato.
L'ho smanettato abbastanza per esserne certo.
Ciao. Aurelio
-
27-10-2002, 12:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
scusatemi se
devio dall'argomento ma, parlando di t-progress e di dvd bensuonante, mi viene in mente una questione che mi preme approfondire.
Ho sempre saputo (e la risposta di valebon me lo conferma) che il player dvd, se collegato via coassiale all'ampli, possa incidere sulla qualità dell'audio solo per eventuali difetti della meccanica (mi sembra sia questione di jitter); ciò lascerebbe pensare che il flusso digitale venga buttato fuori tale e quale per come è registrato sul disco, senza conversioni o "ritocchi".
Ultimamente, modificando le voci dei menù audio sul mio lettore, mi è successo di perdere una parte delle informazioni audio.
Per la precisione, con un collegamento coassiale, settando le uscite audio come stereo, mi perdevo il centrale mentre, settando come 5.1 era tutto ok.
A questo punto, allora non è vero che dal coassiale passa sempre e comunque il flusso dei dati nella sua interezza: se il lettore è in grado di far uscire diversi segnali in funzione dei settaggi, vuol dire che un intervento lo effettua comunque.
Se poi ciò possa influire sulla qualità della riproduzione, non sono in grado di dirlo ma, in caso affermativo, probabilmente le differenze audio tra lettori dvd vanno oltre le qualità meccaniche degli stessi.
Attendo lumi.
-
27-10-2002, 13:17 #12
A parte il fatto che sia impossibile che nel flusso dati di un coassiale venga cancellata l'informazione relativa al canale centrale (sarà qualche vizio nelle impostazioni), sottolineo che luca sta cercando qualcosa di più che un DVD Video.
Magari anche un ottimo lettore CD Audio (Denon 2800) oppure anche un ottimo SACD player
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-10-2002, 14:58 #13
Giusto due cosette ;)
Skyworth e Nintaus non escono in RGB S, ma solo in RGBHV.
D' altro canto, pochi si sono lamentati del fatto che unendo H e V senza alcun alro accorgimento il loro display non funziona. Piuttosto mi chiederei se funziona proprio bene... io ho visto differenza passando da un circuitino fatto a mano ed affidando lo stesso compito ad una interfaccia Extron
Penso che dire a priori e senza alcuna considerazione sul display, quale sia la sorgente piu' adatta sia una cosa che non mi sento di fare e nemmeno di approvare.
Ho un 1030 (ancora per qualche giorno...sigh, sigh) l'ho usato con un Iscan Pro+dvd player Panasonic, uno Skyworth, un Nintaus, un Htpc; penso di conoscerlo abbastanza bene.
Sono soluzioni diverse per qualita', costo, facilita' di utilizzo e affidabilita'. Adesso con l'Htpc arrivo a 960x576@50Hz, l'aumento dei punti per linea e' stato un guadagno evidente, nessuno delle altre soluzioni permette questo... a te la scelta.
Per quanto riguarda il transcoder, devi andare a chiedere a chi ce l'ha e lo usa... vai su Avsforum, visto che qui non lo possiede nessuno (...a me non sembra il caso di acquistarlo per il 1030).VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
27-10-2002, 16:08 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
In effetti, non viene cancellato il canale centrale ma si ammutolisce il diffusore; i dialoghi vanno sugli anteriori. -fine OT-
A proposito di e skyworth, mi sembra di aver letto in qualche vecchio post che dall'uscita vga esce un component progressivo e non un rgbhv.
Se sbaglio, chiedo venia.
-
27-10-2002, 18:48 #15
x Emidio
Grazie, mi sembra che tu abbia capito perfettamente come già detto rimango in attesa di verifiche
X Bosef .."Skyworth e Nintaus non escono in RGB S, ma solo in RGBHV.
D' altro canto, pochi si sono lamentati del fatto che unendo H e V senza alcun alro accorgimento il loro display non funziona."
..non era rivolto a me o non l'ho capita, nel senso che so come "funziona" il nintaus ( adesso avrei potuto avere il tuo se non fossi stato scalzato all'ultimo momento e se ne fossi stato pienamente convinto) anche perchè sei stato proprio tu gentilmente a darmi delucidazioni
"Penso che dire a priori e senza alcuna considerazione sul display, quale sia la sorgente piu' adatta sia una cosa che non mi sento di fare e nemmeno di approvare. "
Assolutamente d'accordo e infatti le mie premesse sono state fatte proprio in questa direzione
"Ho un 1030 (ancora per qualche giorno...sigh, sigh) l'ho usato con un Iscan Pro+dvd player Panasonic, uno Skyworth, un Nintaus, un Htpc; penso di conoscerlo abbastanza bene.
Sono soluzioni diverse per qualita', costo, facilita' di utilizzo e affidabilita'. Adesso con l'Htpc arrivo a 960x576@50Hz, l'aumento dei punti per linea e' stato un guadagno evidente, nessuno delle altre soluzioni permette questo... a te la scelta."
Sta arrivando il nuovo gioiellino ?!Per il resto giustissimo quanto tu dici e ne sono coscientissimo
Per il transcoder, anche su avsforum per adesso mi sembra che non ci siano "prove" sul campo in quanto abbastanza recente come disponibilità dello stesso, in ogni caso considerato quanto già scritto nella mia scelta per la sorgente entrano in gioco molte variabili e quindi più è ampia quest'ultima e meglio saprò gestirmi nell'acquisto. Forse non è il caso per il 1031, però ipotizzare l'acquisto del transcoder + 963SA (per esempio) sicuramente un pensierino potrei farcelo. L'htpc per adesso rimane la sorgente migliore ma ripeto quello che mi preme è l'avere un'unica fonte audio/video con un buono scaler e magari senza la "scomodità" del pc e fino alla scoperta del transcoder c'era poco da scegliere...o sbaglio ?
Grazie per avermi letto e scusate ma non ho capito come si fa a "quotare" da un post precedente
Luca