Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Htpc

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Aquistato il tutto...............


    Originariamente inviato da joseph68
    ... unica indecisione è il DVD ROM, che mi consigliate tra:
    1) NEC 5800
    2) TOSHIBA SD-M 1612
    3) SONY DDU-1621
    Ho avuto lo stesso problema e se vuoi ti racconto cosa ho fatto

    Il Toshiba l'ho escluso subito, visto che non c'e' la possibilita' di renderlo libero dal controllo di regione, con i modelli successivi al 12/2001

    Vista la carenza in negozio di dvd-rom, mi hanno montato un Lg-8160 dandomi pero' la possibilita' di cambiarlo, qualora non mi piacesse.

    Questo Lg devo dire che va bene ed ha una onestissima meccanica, costa poco ed e' una buona scelta. L'unico problema e' che non c'e' un firmware alternativo e quindi se vuoi dezonarlo devi ogni volta usare una utility e azionare manualmente il Region Hack... far funzionare questa utility e' parecchio laborioso con Xp, per questioni di Ansi layer, ma ci sono riuscito ugualmente.

    Dato che ho parecchio dischi Reg.1 e 2, non mi andava di continuare a cambiare la zona manualmente e mi e' stato consigliato (grazie ancora a Marco Sax!) il LiteOn 163.

    Con questo si puo' disabilitare il controllo di regione (in Dos!) e poi diventa a tutti gli effetti un RCP1; a questo punto si usa una utility che inganna il sistema operativo e automaticamente simula la presenza di un Rcp-2 della regione concordante con il disco inserito.

    Mi terro' il LiteOn, e l'ho gia' consigliato ad un amico... fai un po' tu
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Re: help....ma nessuno risponde????

    Originariamente inviato da linomatz


    Guarda che ti e' stato detto,
    solo che ai link che t'hanno consigliato
    ci devi andare!

    Per quanto riguarda la riduzione della velocita'
    prova qui
    http://user.glo.be/~erikd/dvdspeed.htm

    ... poi per la spiegazione aspetta LucaV!
    Ok....aspetto LucaV.....aspetto e spero :-))
    Riguardo cd-Dvd speed,che ora si chiama Nero Cd Speed, io non ho ancora capito come cavolo abbassare la velocità del dvd rom (o forse sul mio Pionner 105 non si può proprio fare nulla).
    Help !!!!
    Marco

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Re: Rieccomi con l'HTPC (configurazione)

    Originariamente inviato da joseph68
    innanzi tutto ciao a tutti gl'amici del forum
    Prima di tutto vorrei sapere che cavolo di "alimentaore" anno in testa LUCAV, LINO, PETER? Che tensione avete nella capoccia per essere cosi CPUosi , ne sapete una più del DIAVOLO
    Bando agli scherzi, vi devo aggiornare sulla configurazione che sta nascendo per il mio nuovo HTPC......
    Premetto che sono gia in mio possesso la scheda video ATI 7500, Modem ISDN ( TRUST), Mouse cordless (TRUST)..... allora:

    CASE: Chieftec DX-01BD (nero) senza alimentatore (ne toglerò sicuramente uno dalla testa di quei 3 RAGAZZACCI )

    MOBO: Asus P4B266/USB AUDIO(AGP/PCI/CNR INTEL 845D/SOCKET478, BUS400MHz, AGP4X, 3XDDR/266, 6 slot PCI, 4X USB 2.0, audio CMI 6 canali. (Gradire i vostri pareri ed eventuali consigli su questa MOBO )
    CPU: Intel P4 1700
    MEM: DDR 256 MB PC266
    HD: IBM 40.500 GB udma 100 7200
    Nr. 2 porte seriali 16.550 - 01 parallela
    Nr.2 porte USB integrate
    DISSIPATORE CPU: non ricordo il nome ma mi anno assicurato che è silenziosissimo.
    DVD: LG ( se ci fosse di meglio si accettano consigli)
    ALIMENTATORE 300W : costa l'ira di dio mi assicurano che è silenziosissimo ma non ricordo il nome , cercherò di dirvelo nel prossimo post.
    SCHEDA AUDIO: SB live 5.1
    TASTIERA multimediale
    FLOPPY DISK
    MONITOR: Samsung ( per poter continuare a postare con voi)
    SO: Windows XP PROFESSIONAL

    Questa sarebbe la mia prima scelta, a detta del negoziante la configurazione sopra citata è veramente performante e ottima, sopratutto "silenziosa", su mie specifiche richieste per uso HTPC.
    Ora CHIEDO A VOI
    Sotto con i vostri pareri, dato che vi reputo molto preparati in materia.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    CIAOOOOO

    Nessuna considerazione su questa mia nuova configurazione?
    Mi picerebbe sapere i vostri pareri.
    Hò cambiato solo HD da IBM al MAXTOR 541dx 5400rpm slim
    CONSIDERAZIONI?
    CIAO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Mi sembra una buona configurazione

    A questo punto dovrai solo fare attenzione alle impostazioni del SO, driver e software di decodifica DVD...

    Emidio

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    AGGIORNAMENTI HTPC

    Cari amici del forum rieccomi ...........
    Dopo aver assemblato i vari pezzi dell nuovo HTPC, cambiando solo HD IBM con HD MAXTOR 541x slim (inpressionante da tanto che è silenzioso), e DVD ROM da LG a THOSIBA, vorrei chiedervi chi conosce questa scheda madre: ASUS P4B266?
    Vi chiedo questo perchè essendo la mia nuova scheda installata, hò trovato nella confezione una doppia uscita digitale IN/OUT su connettori dorati da collegare trammite cavetto alla scheda madre e come uscita da collocare in uno spazio libero del case di solito predisposto per uno slot pci.
    Collegato il tutto secondo manuale non riesco ad estrarre il flusso digitale, in quanto collegando le sopra citate uscite(SPDIF) al mio ampli non si sente nulla.
    Volevo premettere che hò anche installato una SA SOUND BLASTER 5.1 LIVE ma non sono ancora riuscito a reperire un cavetto adatto per lo scopo, cioè prelevare il flusso audio digitale dalla presa SPDIF, che a uno spinotto diverso da quello in ingresso nell' ampli.
    Come SO stò usando WIND XP PROF.
    Per ciò che concerne le immagini, hò constatato che con la RADEON 7500 si vede più che bene, come gia detto in miei altri post ora devo ,piano piano, configurare al meglio il SO per eliminare eventuali scattini e quant altro mi si possa presentare nella riproduzione, anche se devo dire che le prime inpressioni sono incoraggianti.
    Aspetto vostre delucidazioni in merito e vi terrò costantemente informati sull' evolversi della situazione.
    Grazie anticipatamente.
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    L'uscita digitale della scheda madre è legata all'attivazione del chip audio integrato sulla scheda. Siccome hai installato la sound blaster la MB dovrebbe disattivare il chip integrato (dipende dall'impostazione di una voce del bios).
    Per quanto riguarda la SB live! io ho trovato il connettore in un negozio di componeti elettronici. Praticamente è un adattare da jack stero a cavo coassiale. Dovresti trovarlo anche in qualche centro tipo MediaWorld ecc.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    ok ok ok..........

    Sempre puntuale ALE grazie per la dritta.
    Comunque rinnovo l'invito a leggere il mio precedente post vorrei sapere chi conosce bene la MO BO ASUS P4B266 per avere eventuali dritte in merito ad un ottima configurazione in ambito VIDEO e AUDIO, ed eventualmente cosa fare a livello di BIOS.
    GRAZIE
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    La P4B equipaggia attualmente anche il mio HTPC.
    La mia stima in Asus su piattaforma Intel resta immutata, mentre per AMD non la consiglierei neanche al mio peggior nemico....
    A parte questo, niente di particolare da settare nel bios: io mi sono limitato a disattivare tutto ciò che prende IRQ e non mi serviva (modem AMR, scheda audio integrata, una com, il lettore smart reader e tutto il resto), ho fatto un po' di prove abbassando la latenza della RAM volendo privilegiare la stabilità rispetto alle prestazioni, e ho settato l'AGP Aperture Size a 128Mb, unica raccomandazione che fa ATI con le Radeon.
    Niente di più.... buona fortuna.
    Ultima modifica di Peter; 29-04-2002 alle 22:58
    Ciao, Peter

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    LORENZO...................

    ........ma quante ne sai ?
    Proverò a seguire i tuoi consigli poi ti farò sapere.
    DOMANDA:
    nella confezione della MO BO c'è una porta con doppia presa digitale in/out con connettori dorati RCA che collegata alla MO BO trammite cavetto va poi sistemata iu uno slot libero del CASE.
    E' valida come uscita audio digitale? E se si come posso fare per usarla ?
    Hò gia provato a collegarmi all'ampli, ma nulla non si sente nulla!!!
    Premetto che hò installato anche la SA SB 5.1 LIVE,e qui invece devo reperire sto benedetto cavo RCA IN Amplificatore,e connettore 3,5mm out da scheda audio.
    Ammesso che lo trovi sto benedetto cavetto come devo fare per estrarre il segnale audio digitale dal uscita SPDIF? che percorso dovrei seguire?
    AZZZZZ...sono prorio un inpedito....... ma con una gran voglia d'inparare e la costanza non mi manca.
    GRAZIE ancora per la disponibilita .
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Beh, non è che ne so tante, è che sei stato fortunato che abbiamo la stessa mb...
    Ti confesserò che la presi anche perchè a Settembre fu tra le prime schede madri a comparire equipaggiata di uscita digitale ottica e coassiale, revisione recente delle specifiche AC'97 e della gestione dell'audio integrato. Ho provato ad utilizzare tale uscita sperando che fosse diretta dal chipset (volevo evitare la riconversione e l'ulteriore passaggio dal chipset al bus PCI), ma purtroppo non solo così non era, ma dopo due settimane di prove accantonai l'idea dato che non solo a ogni skip traccia andava tutto fuori sicnronia, ma perdevo sistematicamente l'audio dopo un'oretta di play di qualsiasi cosa. Di DTS poi neanche a parlarne.
    Non ho più tentato, non è detto che qualche aggiornamento recente abbia risolto i problemi, io ho usato una Hercules Game Theater, poi una Fortissimo2 e ora una MAudio DiO.... non rimpiango l'uscita diretta, che però reputo un'occasione persa.
    Ma perdonami, non ho voglia di riprovarci...
    Riguardo alla SoundBlaster, purtroppo non so aiutarti, ma c'è quest'altro thread dove viene ben spiegato come gestirla: http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=692 .
    Ultima modifica di Peter; 29-04-2002 alle 23:08
    Ciao, Peter

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Allora.....


    è sicuramente meglio usufruire dell'uscita audio digitale in SPDIF, dalla SOUND BLASTER.
    Comunque grazie sei stato come sempre più che esauditivo.
    CIAOOOOOO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •