• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Htpc

joseph68

New member
Allora ragazzi deciso!! Da domani devo assulutamente assemblare un buon HTPC dato che entro fine mese (aprile) il mio attuale pc noche HTPC lo devo consegnare a chi lò venduto.
Innanzi tutto vorrei un case nero che abbia l'alimentazione a 300w ed anche oltre.
La ventilazione dovrebbe essere il più silenziosa possibile.
lo sò che voi ragazzacci del forum LUCAV, PETER, ROMANO, EMIDIO, ACENET......ed anche tutti gl'altri, avete gia dispensato consigli su questo argomento, ma hò un enorme urgenza di assemblarlo sto benedetto HTPC quindi vi chiedo AIUTO.
Per ora se possibile ditemi del "case" ed eventualmente di una scheda madre affidabile e stabile poi ci risentiremo per continuare l'assemblaggio con i vari restanti componenti.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi.
CIAO
 
Allora, Giuseppe, se devi assemblare un Htpc la prima domanda da porti è:

lo devo usare solo come HTPC oppure anche per giocare, scrivere, navigare, masterizzare, elaborare etc. etc.?
Se non dai prima una risposta a tale quesito, difficilmente potrai avere aiuti mirati.

Per quanto riguarda il case, posto che credo voglia optare per una configurazione Desktop, ne puoi scegliere di diversi.
Se vuoi dei prodotti realizzati appositamente (sebbene costosi e d'oltreoceano) rivolgiti a:Digitalconnection oppure a PSI Video.
Tieni conto che, ove l'alimentatore non sia fornito o lo voglia sostituire, un ottimo marchio è la Enermax sebbene i più silenziosi alimentatori disponibili siano i Q Tech che puoi trovare presso Quiet Pc oppure, come quello mio, da Pc Silent , magari abarthizzato con ventola Papst o Verax.
Ovviamente altre soluzioni sono disponibili a prezzo minore qui in Italia ma l'estetica non è delle migliori e necessitano di diversi interventi di silenziamento (Blu tack, sughero etc.).

Ad ogni modo, se non dovessi avere voglia/tempo/pazienza per dedicarti all'allestimento dell'HTPC, non dimenticarti che esiste sempre l'ottima soluzione fornita da Andreoli con il suo ROSEBUD.

Saluti
Luca
 
Ovviamente concordo appieno con Luca (se fai una ricerca trovi anche dei suoi post con ottimi consigli).
Colgo l'occasione così per rispondere pubblicamente anche al messaggio che mi hai mandato in privato (la cosa può essere utile a tutti) per buttare lì la configurazione che farei io adesso.
Darò per scontato però che sia un HTPC dedicato.
Saltando il case (estetica a tuo gusto e ottimo alimentatore da 300w), come sempre cosiglio scheda madre con chipset i845 (SDRAM o DDRAM), P4 un 1.5GHz va benissimo, almeno 256Mb di RAM.
Venendo allo specifico HT, una Radeon 7200 o 7500, scheda audio Terratec o MAudio, oppure se vuoi risparmiare qualcosa una SBLive 5.1 o Guillemot Fortissimo 2 vanno tranquillamente, un buon DVD (Liteon, Pioneer, Toshiba vanno bene, Asus 616 ha la bella prerogativa di poter essere reso region free semplicemente accendendolo tenendo premuti i due pulsantini sul frontale).
Aggiungi una scheda con chipste BT868, come Hauppauge o simili (o se vuoi risultati migliori Lino consigliava una scheda tedesca superiore, ma sempre basata sullo stesso chipset) se vuoi utilizzare il PC come scaler da sorgenti esterne e/o TV.
E veniamo al bello (o al brutto). La configurazione software.
Secondo me ormai da prendere in considerazione 2 sistemi operativi: XP e Me. I motivi sono semplici, 98SE non sta vendo più sviluppato a livello di librerie, le DirectX 8.1 già non sono a proprio agio con il DXVA e il WDM non supportati appieno dal 98, insomma, tutto ciò che sta uscendo comincia a non trovare pieno supporto in quel s.o.
Viceversa, XP è ancora giovane e qualche problemino si incontra.... a me piace molto, non lo nascondo, ma qualche DVD (vedi Tomb Raider) sotto XP non va, sotto Me si.
Se puoi fare due partizioni, falle, e monta entrambi i s.o.
Per partire ti consiglio Millennium, se lo monti su una scheda madre Intel scaricati l'ultimo driver .inf e l'ultima Intel Application Accelerator, i drivers 7199 di Radeon, e quelli della scheda audio che avrai scelto. Se usi una MAudio da preferire i drivers .27 rispetto ai .41, anche se più recenti.
Per il player da usare, non mi sento di consigliarti nulla perchè troverai un monte di voci discordi: io al momento preferisco TeaterTek DVD su tutti. Ma tengo Cineplayer4 (build81) e PowerDVD XP 6ch che riserva, sempre pronti ;)
Thread interessante da sviluppare IMHO secondo le esperienze di tutti.....
 
Aggiungo brevemente e ricordo:

* La corretta interfaccia con la scheda madre
con i giusti driver e' fondamentale.

* Tutti i dispositivi per il risparmio energetico
devono essere disabilitati.

* Il file di swap deve essere disabilitato.


Ultim'ora:
PowerDVD XP batte i Ravisent con i DVD SuperBit! :)
 
NON sò che dire............

non mi aspettavo cosi tanto e cosi tanti consigli.
GRAZIE
Ora mi ci metto e cerco in rete per aquistare i componenti , poi sabato sono in città BRESCIA e devo visionare un nuovo negozio d'informatica, chissa che possa trovare qualcosa anche li.
Premetto che HTPC sara dedicato eclusivamente per l'HOME CINEMA e per navigare .
Comunque hò gia aquistato una scheda video POWERED ATI 7500 SHAPPIRE,
MODEM ISDN TRUST,MOUSE TRUST senza fili.
Vi terrò aggiornati GRAZIE ancora LUCA, LORENZO,E non per ultimo LINO ;)
 
Originariamente inviato da linomatz
Ultim'ora:
PowerDVD XP batte i Ravisent con i DVD SuperBit! :)
Lino, mi meraviglio di te.
Non puoi buttare li una cosa così senza dire altro: sai che conseguenze drammatiche rischi di ottenere? Che passerò una intera notte a provare i Superbit con HTPC e PowerDVD, creando una apposita partizione!!! :D :D :D
Scherzi a parte, mi dai qualche chiarimento? Cosa intendi? Qualità video, audio, decompressione......
 
Peter,

non me ne volere, ma io trovo molta difficolta'
ad esprimere dei concetti assoluti o delle operazioni
sicure nel risultato circa l'htpc, e' la relativita' piu' estrema.

Sappiamo bene che Cinemaster et similia sono quei player
che mediamente si comportano meglio su ogni film,
quindi io non posso far altro che consigliarli a tutti.

Pero' stavolta e' capitato, e l'ho anche verificato,
che sui segnali ad alto bitrate, come quello appunto
dei SuperBit, riesce meglio PowerDVD.
Nel senso che c'e' proprio una definizione in piu',
almeno per me, chiaramente visibile.
L'aumento del senso di 3D e molto forte.

Questo e' quello che ho riscontrato con i due titoli che ho,
Il destino di un Cavaliere ed Il Patriota.

Sotto il profilo dell'audio, PowerDVD non e' stato mai secondo
a nessuno, ed il DTS full rate ha una dinamica veramente travolgente.

Cosa dire, prova anche tu, ... forse confermerai! :)
 
ma l'aggiornamento?

Originariamente inviato da linomatz

Pero' stavolta e' capitato, e l'ho anche verificato,
che sui segnali ad alto bitrate, come quello appunto
dei SuperBit, riesce meglio PowerDVD.
Nel senso che c'e' proprio una definizione in piu',
almeno per me, chiaramente visibile.
L'aumento del senso di 3D e molto forte.

Questo e' quello che ho riscontrato con i due titoli che ho,
Il destino di un Cavaliere ed Il Patriota.

Sotto il profilo dell'audio, PowerDVD non e' stato mai secondo
a nessuno, ed il DTS full rate ha una dinamica veramente travolgente.

Cosa dire, prova anche tu, ... forse confermerai! :)

Rispetto a Windvd 2000 come qualità video e audio Powerdvd XP secondo me è nettamente meglio .
Volevo chiedere l'aggiornamento tu ce l'hai?
Come si chiama in numeri? Perchè il Pontello dice che deve darmi un aggiornamento e non ho idea di quali migliorie si possano apportare a un prodotto già ottimo se non fosse forse e lo spero per una maggiore compatibilità con WIN XP nel senso di quei microscatti o incertezze che per uno strano gioco di suggestionamenti forse ancora penso di vedere.
Saluti

Body:( :cool:
 
Scheda madre

per LORENZO penso d'aver individuato la scheda madre che mi ai consigliato: ABIT BD7m MicroATX P4 Sock.478 i845D AGP4xDDRam prezzo €130. può andare se no che mi consigli?
Come CPU hò individuato: INTEL Pentium 4 1.6GHz (socket478pinPga) € 159. che ne dici?
Come HD sarei indirizzato su un SEAGATE da 20 o 40 GB 5400 Rpm dato che penso sia più silenzioso di un 7200Rpm . Su consiglio di ACENET hò individuato su www.deepoverclock.com questo case che mi garba assai si tratta del modello CHIEFTEC DX-01BD 340w NERO .
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento per CPU hò le idee confuse lo vorrei molto silenzioso ,hai qualche dritta da darmi?
Per il resto dei componenti ci sentiamo al più presto.
Grazie anticipatamente
 
Ultima modifica:
Re: Scheda madre

Originariamente inviato da joseph68
per LORENZO penso d'aver individuato la scheda madre che mi ai consigliato: ABIT BD7m MicroATX P4 Sock.478 i845D AGP4xDDRam prezzo €130. può andare se no che mi consigli?
Come CPU hò individuato: INTEL Pentium 4 1.6GHz (socket478pinPga) € 159. che ne dici?
Come HD sarei indirizzato su un SEAGATE da 20 o 40 GB 5400 Rpm dato che penso sia più silenzioso di un 7200Rpm . Su consiglio di ACENET hò individuato su www.deepoverclock.com questo case che mi garba assai si tratta del modello CHIEFTEC DX-01BD 340w NERO .
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento per CPU hò le idee confuse lo vorrei molto silenzioso ,hai qualche dritta da darmi?
Per il resto dei componenti ci sentiamo al più presto.
Il modello di Abit che hai trovato è un ottimo prodotto, io però preferirei una full ATX (la micro ATX è più corta e ha solo 3 slot di espansione). Con un P41.6 ci stai abbondante. Non conosco bene gli HD Seagate, fai bene ad andare su un 5400 perchè molto più silenzioso. Conosco i Maxtor slim che hanno un solo piattello e sono molto silenziosi, però c'è solo il taglio da 20Gb, che io sappia. Ma Seagate è una buona marca.
Fai poi una ricerca nel forum, troverai un thread intero di LucaV sui sistemi di raffreddamento e vari consigli per il case.
 
Body,

Se vuoi eliminare le piccole incertezze o scattini
prova a disabilitare l'acceleratore hardware, sempre a 75Hz.

Non mi parlare di patch o numeri di driver
perche' io ne metto uno si e tre no e quindi non me li ricordo,
ne' li posso andare a vedere in questo momento.

Della validita' di PowerDVD (uso la versione XP sotto WinME)
io sono sempre stato convinto.
Dimmi se ti piace questo shot di PowerDVD XP.
(Se vedi delle dominanti rosse con Explorer sappi
che con Photoshop spariranno e che comunque ci vuole un monitor
calibrato:
http://www.lmn.it/cti/foto b.jpg
 
Originariamente inviato da linomatz
Body,

Se vuoi eliminare le piccole incertezze o scattini
prova a disabilitare l'acceleratore hardware, sempre a 75Hz.

Non mi parlare di patch o numeri di driver
perche' io ne metto uno si e tre no e quindi non me li ricordo,
ne' li posso andare a vedere in questo momento.

Della validita' di PowerDVD (uso la versione XP sotto WinME)
io sono sempre stato convinto.
Dimmi se ti piace questo shot di PowerDVD XP.
(Se vedi delle dominanti rosse con Explorer sappi
che con Photoshop spariranno e che comunque ci vuole un monitor
calibrato:
http://www.lmn.it/cti/foto b.jpg


Ok provo stasera.
Ma l'accelerazione hardware non era fondamentale??

Molto bella la foto, che proiettore hai?

Body
 
Originariamente inviato da Peter

TI ODIO :D :D :D

E dai ... in fondo quella foto e' piena di difetti,
colpisce solo il viso di Lei. :)

Pero' una cosa la devo dire, ma e' solo una mia percezione.
In confronto il Cine 8 da' un immagine anche piu' radiografante,
se vogliamo, ma l'Electrohome 8500 ha la capacita' di darti
delle vere sensazioni da pellicola.
 
Originariamente inviato da linomatz


E dai ... in fondo quella foto e' piena di difetti,
colpisce solo il viso di Lei. :)

Pero' una cosa la devo dire, ma e' solo una mia percezione.
In confronto il Cine 8 da' un immagine anche piu' radiografante,
se vogliamo, ma l'Electrohome 8500 ha la capacita' di darti
delle vere sensazioni da pellicola.
Continuo ad odiarti.... ;)
Scherzi a parte, il Marquee a quanto lo mandi? 1152x864@75Hz?
Diagonale di schermo?
 
Originariamente inviato da Peter

Continuo ad odiarti.... ;)
Scherzi a parte, il Marquee a quanto lo mandi? 1152x864@75Hz?
Diagonale di schermo?

OK, come vuoi! :)

Il mio e' uno schermo Vidikron 100" in 4/3 ed
88" in 16/9 inscritto dalla caratteristica unica
di essere diventato un po' giallo dal fumo di sigarette
di quasi sette anni.

Effettuo una taratura in 4/3 a 1024x768@75Hz,
si vedono le linee di scansione a 4 metri,
ovvero Romano dice di vederle, io no, solo da molto piu' vicino.
Uso il 768 perche' l'immagine letterboxata da
DVD anamofico e' un perfetto 576p, basta fare due conti.

Ti svelo un piccolo trucco.
Io non attacco mai lo schermo al muro, diciamo
che lo distanzio di 30cm.
La parete retrostante lo schermo deve essere nera, o molto scura.
In questo modo, il contrasto percepito dell'immagine
e' molto piu' elevato.
E' come se sfruttassi il Gamma Surround Effect.
... la mia tecnica alternativa al Liquid Coupled
senza perdere in luminosita'! :)

La settimana scorsa mi ha fatto visita Romano
e devo dire che ne e' rimasto ben impressionato,
almeno cosi' mi e' parso.

Tutto quanto scritto e detto sono solo
e soltanto delle mie opinioni o preferenze.
 
Rieccomi con l'HTPC (configurazione)

innanzi tutto ciao a tutti gl'amici del forum
Prima di tutto vorrei sapere che cavolo di "alimentaore" anno in testa LUCAV, LINO, PETER? Che tensione avete nella capoccia per essere cosi CPUosi , ne sapete una più del DIAVOLO :D :D
Bando agli scherzi, vi devo aggiornare sulla configurazione che sta nascendo per il mio nuovo HTPC......
Premetto che sono gia in mio possesso la scheda video ATI 7500, Modem ISDN ( TRUST), Mouse cordless (TRUST)..... allora:

CASE: Chieftec DX-01BD (nero) senza alimentatore (ne toglerò sicuramente uno dalla testa di quei 3 RAGAZZACCI ):D

MOBO: Asus P4B266/USB AUDIO(AGP/PCI/CNR INTEL 845D/SOCKET478, BUS400MHz, AGP4X, 3XDDR/266, 6 slot PCI, 4X USB 2.0, audio CMI 6 canali. (Gradire i vostri pareri ed eventuali consigli su questa MOBO )
CPU: Intel P4 1700
MEM: DDR 256 MB PC266
HD: IBM 40.500 GB udma 100 7200
Nr. 2 porte seriali 16.550 - 01 parallela
Nr.2 porte USB integrate
DISSIPATORE CPU: non ricordo il nome ma mi anno assicurato che è silenziosissimo.
DVD: LG ( se ci fosse di meglio si accettano consigli)
ALIMENTATORE 300W : costa l'ira di dio mi assicurano che è silenziosissimo ma non ricordo il nome , cercherò di dirvelo nel prossimo post.
SCHEDA AUDIO: SB live 5.1
TASTIERA multimediale
FLOPPY DISK
MONITOR: Samsung ( per poter continuare a postare con voi)
SO: Windows XP PROFESSIONAL

Questa sarebbe la mia prima scelta, a detta del negoziante la configurazione sopra citata è veramente performante e ottima, sopratutto "silenziosa", su mie specifiche richieste per uso HTPC.
Ora CHIEDO A VOI :eek:
Sotto con i vostri pareri, dato che vi reputo molto preparati in materia.
Vi ringrazio anticipatamente.
CIAOOOOO
 
Giudizio

Per conto mio l'unio elemento che vedo un pò stonato per un HTPC è l'HD IBM. Ottimo disco in quanto a velocità (ne ho uno da 13,5 GB e uno da 60 GB). Purtroppo però lo ritengo un poco rumorosetto.
Consiglierei vivamente un HD da 5400 rpm che a fronte di minor velocità operativa permette di abbassare il rumore.
Considera anche che durante la visione di un DVD l'hard disk non viene quasi mai chiamato in causa.
Io ho usato un seagate 20 GB 5400 rpm, modello realizzato appositamente per essere meno rumoroso possibile e devo dire che hanno centrato l'obbiettivo.
Per il resto non dovresti aver problemi.
Complimente per il case. Io mi ci trovo benissimo. Forse è un pò grandino ma l'estetica è perfetta per lo scopo; in più lo sportellino copre il DVD e il floppy di diverso colore.
Ciao
Acenet
 
SEAGATE.......o.............MAXTOR............o..............IBM.........????

Quale effettivamente il più silenzioso per i 7200?
E quale per i 5400?
Il negoziante a cui mi sono rivolto oggi, dice che tra i 5400 e 7200 , i 7200 sono molto più silenziosi sopratutto IBM a 7200.
Mi sembra di capire che ci siano dei pareri discordi sull' argomento..........la verita dove sta?.........nel mezzo?
Delucidazioni. GRAZIE :D :) :rolleyes: :confused:
 
Top