Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153

    il lettore e' un harman dv-47 da 430 euro circa.....
    l'ampli e' un harman DSP-2005 da 1700 euro circa....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    il lettore e' un harman dv-47
    mentre l'ampli a percorso digitale e' un harman DPR-2005.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    ..mi state facendo crollare quel poco di conoscenze audio che avevo...

    Io allora con il denon 2910 e il marantz 7500 con cosa ottengo l'audio migliore? sia musica che film....
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Nel caso di 00336699, spero di aver digitato bene il prefisso , le connessioni analogiche non le prenderei assolutamente in considerazione visto l'ampli in possesso.

    @Lucaweb
    Sebbene Nemo affermi la superiorità dell'analogico solo in ascolto musicale, dalla mia esperienza ho eliminato dalla catena gli ampli av ed ho preso un signor lettore dvd collegandono in analogico ad 3 amplificazioni diverse.
    Sarà il lettore o chissà quale altra divoleria che il mio impianto funziona a meraviglia per entrambi gli usi.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    da quanto ho capito bisogna vedere se la codifica DD o DTS del segnale letto dal dvd viene processata meglio dal dvd stesso o da l'ampli!!!
    Per saperlo di solito e' una questione di prezzo del dvd o dell'ampli!!!!
    Il componente che per te e' migliore tra i 2 dovrà farsi carico della codifica. (((questo e' quello che mi pare di aver capito))).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da 00336699
    da quanto ho capito bisogna vedere se la codifica DD o DTS del segnale letto dal dvd viene processata meglio dal dvd stesso o da l'ampli!!!
    Esatto. Io ad esempio ho puntato tutto sul lettore perchè ho ritenuto utilizzare l'ottima codifica della sorgente e 3 amplificazioni separate sicuramente superiori ad un'amplificazione multicanale della stessa fascia di prezzo.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    Per curiosita'............: Ci sei rientrato nella fascia di prezzo dei 3000-3200,,,con la tua configurazione???
    (((dvd+3ampli)))

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da 00336699
    Per curiosita'............: Ci sei rientrato nella fascia di prezzo dei 3000-3200,,,con la tua configurazione???
    (((dvd+3ampli)))
    Si, perchè ho comprato qualche pezzo usato che nuovo mi sarebbe costato una cifra blu (vedi lexicon...)

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Kaljeppo ha senza dubbio messo su un'ottima configurazione. Io ti dirò che il Denon 2910 come codifica di DD non mi è piaciuta moltissimo, l'ho provato all'inizio ma il tutto mi pareva un pò impastato. Poi la versatilità per le regolazioni che ti da l'ampli il lettore non te la da, per quanto avendo un PRE per tutti i canali la regolazione dei livelli è assai agevole. Unica pecca forse la mancanza di un re-eq e di un processore di compressione del suono per le visioni notturne.

    Concordo che nel caso di 00336699 ( ) andrei per il collegamento digitale. Nel caso di lucaweb direi che siamo un pò al limite, per i film manterrei certo il collegamento digitale, per la musica...sarebbe da provare.
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    Scusa se mi permetto....ma mi fa' un po' strano la tua affermazione......inquanto un segnale che va bene per i film dovrebbe andare bene anche per la musica ....se l'ampli codifica meglio l'audio dei film rispetto al dvd dovrebbe codificare meglio anche le sorgenti audio 2.0.0 o stereofoniche.
    visto che si sta' parlando di utilizzare la stessa uscita coax digitale che PRIMA per i film andava bene...
    Soprattutto perche' stiamo trattando sempre una sorgente digitale e quindi i circuiti interessati sia per il dvd che per l'ampli sono gli stessi.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    mi inserisco nell'interessante discussione

    e chi come me ha sia ampli che dvd denon e può collegarli tramite Denon Link?

    E' preferibile al collegamento ottico/coassiale?

    Grazie!

    Ciao!
    F

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da 00336699
    Scusa se mi permetto....ma mi fa' un po' strano la tua affermazione...
    Guarda, come ho specificato prima, per i film il collegamento in digitale io lo preferisco; prima di tutto per la maggiore versatilità dell'ampli nel fare le varie regolazioni, facilmente modificabili anche durante la normale riproduzione di un film, e per le opportunità che mi offre rispetto al lettore (DSP, THX e soprattutto LATE NIGHT). Inoltre mi è parso che la decodifica del Denon non sia perfetta rispetto a quella dell'Onkyo. Per i segnali PCM stereo, invece, certamente è meglio, nel mio caso, utilizzare le uscite analogiche del mio Denon che suonano decisamente meglio.
    Sono tornato bambino.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Dico la mia

    per l'audio(video) io collego il mio vecchio sony 9000 al nad t163 con un cavo coassiale e ho fatto un confronto con l'ottico che mi sembra meno efficace

    per la musica collego normalmente il mio vecchio, ma bensuonante C.A.L. cl15 attraverso l'ingresso 7.1, l'unico (oltre il tape loop) che salta circuiti di elaborazione. la differenza in tremini di qualità e drammaticamente evidente.

    A riprova ora che il cal si è ammutolito (sigh! spero solo temporaneamente!) ho collegato le uscite analogiche del sony allo stesso ingresso. Mettendo un cd nel cassettino posso ascoltarlo attraverso la dig.coax che attraverso l'analogica.
    Il risultato è che nel primo caso c'è poca aria, poca luminosità e poca immagine, oltre ad una timbrica mediocre, nel secondo caso i bassi spariscono dalle mie Snell e... sento quanto il sony suona terribilmente peggio del cal......AHIME'!

    saluti
    luca

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    54

    domanda idiota: se collego dvd-ampli sia in digitale che in analogico quale dei due avrà la precedenza? Ovvero, posso/è consigliabile farlo o assolutamente meglio di no? grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •