|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Piooner DVR-540HX-S vs Panasonic DMR-EH55
-
10-10-2006, 10:22 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 58
Piooner DVR-540HX-S vs Panasonic DMR-EH55
Salve a tutti, quale mi consigliate fra questi 2 recorder?
Il prezzo è simile 384 vs 389euro.
A me interessava:
1)registrare da sky
2)poterlo programmare in modo che si accenda e registri da solo
3)vedere i divx
4)registrare su dvd vecchie cassette in mio possesso.
Che so può registrare da un vcr?
5)salvare su dvd le registrazioni fatte da sky o dalle cassette
Posso fare queste cose con 1 di questi 2?
Quale mi consigliate?
LINK PIO:
http://www.pioneer.it/it/product_det...nomy_id=45-133
LINK PANA:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3460|626|625|601|4|1Ultima modifica di Rolendor; 10-10-2006 alle 10:33
-
10-10-2006, 11:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Il Pio è nella mia esperienza un ottima macchina, ci sono discussioni recenti nel forum e un 3d .
Io ti consiglio quello; da sky registri senza problemi, non hai la possibilità di sincronizzare le registrazioni... (il dvdr si accende automaticamente quando si accende lo skybox una volta programmato l'epg del dec sky), nel Pana si,
ma puoi programmare il dvdr autonomamente come ti pare, ( è semplicemente meno immediato), dipende se ne fai tante o ne fai poche di registrazioni.
Tanto più che a detta di chi ce lo ha, l'autoaccensione del dec sky disabilita l'uscita rgb, ma queste sono complicazioni di quel decoder, (io non ce l'ho).
Per i divx, si, con qualche limitazione per i supporti, (no sui +R).
Per le vhs non c'è problema.
I Panasonic nella mia opinione, (ma non nella mia esperienza perchè non ce l'ho), sono macchine che hanno delle ottime misure, (prestazioni audio/video) specialmente i modelli più recenti, ma possono esserci dei problemi di affidabilità nel tempo.
Nei forum inglesi o del nordeuropa, (dove Panasonic vende molto), si lamenta un po' una scarsa affidabilità nel tempo, ( va detto che le maggiori lamentele potrebbero essere anche da attribuire al maggior numero di apparecchi in circolazione che porta a una maggiore visibilità dei guasti di quelle macchine nei forums ).
ciao
francis
P.s. controlla se il Pana regista i doppio strato, (non i doppio lato), perchè se non li registra, considerato il fatto che il Pio ha il tuner digitale, non sono macchine equivalenti, anche se tu hai trovato il Pio a un prezzo simile.
Oltretutto se non li registra è un grosso svantaggio per registrare films.Ultima modifica di francis; 11-10-2006 alle 07:57
-
10-10-2006, 11:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Avrei qualche dubbo sul riversamento da VHS
Se sono cassette originali, difficilmente puoi riversarle
Se sono tue registrazione da TV o videocamere non c'è problema
CMQ io ho il Pana e mi trovo benissimo, anche con le registrazioni da Sky
ciao
-
10-10-2006, 12:15 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da francis
Se ho capito bene il pio non si accende da solo quando si accende il decoder sky? vedo che ha glink e system remote control terminal che sono?
Il pio ha la funzione che si accende in fretta?
Il pana non registra dual layer ho visto ma costano moltissimo ancora!
Invece non ho capito cosa sarebbe il tuner digitale.
I divx non su dvd+r? Azz sono quelli che uso di più!
Infine una domanda, i 2 apparecchi hanno uscite/entrate diverse:
pio:
in
1 scart
1 rca
1 s-video
out
1 scart
1 rca component
1 s-video coassiale
pana:
ingr video
ingr s-video
ingr rgb
usc video
usc s-video
uscita rgb
usc video component
usc audio digit
ingresso dv
Non capisco chi ha più e se a uno dei 2 manca qualcosa id importante
-
10-10-2006, 12:16 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da apscal
sono protette?
come faccio a saperlo?
-
10-10-2006, 12:20 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 58
vedo che anche il panasonic non ha legge divx su dvd+r... bella porcheria.
inoltre vedo che il pio che ho trovato non è il 540HX ma il 540H...
che faccio?Ultima modifica di Rolendor; 10-10-2006 alle 12:40
-
10-10-2006, 14:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Se hai molti dvd +R masterizzati divx e ci tieni a rivederli devi comprare un'altro apparecchio, a meno che tu non voglia riversarli su un'altro supporto compatibile.
Come è già stato scritto nelle precedenti discussioni il Pio manca di ingresso dv e di un ingresso a/v, non manca di uscita audio digitale che invece c'è, coassiale.
Control in è usato per il controllo dell'unita con il telecomando di un altro componente Pio, G link controlla un decoder esterno.
Per'altro è facile ricavare queste info anche dai manuali.
Il Pio ha una la possibilità di registrare premendo un solo tasto.
I dvd DL si possono trovare facilmente su internet a meno di 30 euro x campane da 10 ( Verbatim DL 2.4x),
che sono ottimi, gli altri anche a molto meno, in molti siti.
Uno valido è anche presente nella pubblicità del sito di questo forum (www.dretschler.it)
Una alternativa in questa fascia di prezzo è il modello, sony rdr hx 725, legge i divx anche +R. ( tu però controlla).
Ciao
FrancisUltima modifica di francis; 10-10-2006 alle 17:50
-
10-10-2006, 14:32 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 58
ti ringrazio per i suggerimenti, ma cos'è il tuner digitale?
perchè DL sono tanto importanti?
il fatto dei dvd+r mi ferma poco se è solo per i divx... i dvd video registrati su dvd+r li prendono entrambi no?
I manuali dove li prendo?
Grazie ancora.
-
10-10-2006, 17:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da Rolendor
Il massimo della protezione (Macrovision) ce l'hanno i cartoni Walt Disney
Quelli non riuscivi a duplicarli bene nemmeno tra 2 VHS
ciao
-
10-10-2006, 17:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Il tuner digitale è semplicemente il sintonizzatore, (digitale), quello che ti permette di vedere il digitale terrestre.
I dvd DL sono importanti per registrare films/trasmissioni con la migliore qualità audio/video permessa dallo standard dvd.
Se le esigenze sono altre, registrare su un dvd SL permette comunque di ottenere una qualità soddisfacente, purchè la trasmissione/film non sia troppo lunga, (tipo trasmissioni/films che durano due ore e mezza o tre), perchè il risultato può non essere entusiasmante.
) Si, registrano i dvd +r.
) I manuali li trovi nel sito della casa costruttrice alla voce, support/assistenza. Sono sempre di grande aiuto.
Il manuale del Pio lo trovi qui:
http://www.pioneer.it/it/content/sup...t/manuals.html
Ciao
francis
-
10-10-2006, 20:02 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da francis
Ti ringrazio delle informazioni, non sapevo facessero anche da ingresso per digitale terrestre.
Alla fine mi pare di capire che il pio rispetto al pana ha in più solo il dvd DL
mentre il panasonic in più ha uscite/ingressi video, slot sd e ingresso per camera digitale e supporto dvdram scrittura e la sincronizzazione automatica.
E' corretto?
Ho trovato anche il sony RDRHX825S a 400 euro
http://www.sony.it/view/ShowProduct....y=DVD+Recorder
supporta DL ed ha HDMI (che non userei però per ora) però non leggo di supporto divx o di quale media accetti...
aiuto non ci stò capendo più nienteUltima modifica di Rolendor; 10-10-2006 alle 20:25
-
02-05-2007, 22:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 3
Salve a tutti! Scusate se riapro una discussione di molto tempo fa, ma sono indeciso tra questi due modelli.
Mi servirebbe sapere se a qualcuno (utilizzando o il Pioneer od il Panasonic) è capitato il blocco della registrazione per violazione di copyrights solamente registrando dalla tv o dal digitale terrestre (tramite decoder esterno).
Grazie mille e presto!
Luca