Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23

    DVD Recorder: da 16:9 a 4:3


    Salve a tutti!
    Seguo da tempo le Vostre discussioni sui vari dvdr in commercio e credo di essere giunto alla conclusione che tutti - nella fascia di prezzo 400/500 € - mediamente hanno stesse capacità e stesse qualità.
    Una cosa però non mi è chiara: se registro ad es. da SKY 16:9 (su hdd) e poi riverso su DVD, la copia sarà sempre in formato widescreen o no?
    Da quello che ho letto i Panasonic non mantengono tale formato, ma passano al 4:3. E' così anche per le altre marche? Qualcuno di voi ha fatto tali prova e può dirmi com'è?
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Ragazzi!
    Proprio nessuno che abbia mai fatto fatto caso se il formato registrato in 16:9 su hdd viene mantenuto poi in copia su dvd?
    Grazie!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da massi63
    Salve a tutti!
    Seguo da tempo le Vostre discussioni sui vari dvdr in commercio e credo di essere giunto alla conclusione che tutti - nella fascia di prezzo 400/500 € - mediamente hanno stesse capacità e stesse qualità.
    Una cosa però non mi è chiara: se registro ad es. da SKY 16:9 (su hdd) e poi riverso su DVD, la copia sarà sempre in formato widescreen o no?
    Da quello che ho letto i Panasonic non mantengono tale formato, ma passano al 4:3. E' così anche per le altre marche? Qualcuno di voi ha fatto tali prova e può dirmi com'è?
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
    io ho il panasonic eh65. Registrando su HD ho il formato 16:9. La cosa che non ho capito è perché c'è scritto sul manuale che se si passa al formato DVD-R viene convertito il tutto in 4:3. Io ho fatto la prova che hai stesso, incuriosito anche io dalla questione, ed è rimasto esattamente come era sull'hd. Ho registrato sky cinema 16:9.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da massi63
    Una cosa però non mi è chiara: se registro ad es. da SKY 16:9 (su hdd) e poi riverso su DVD, la copia sarà sempre in formato widescreen o no?
    Da quello che ho letto i Panasonic non mantengono tale formato, ma passano al 4:3. E' così anche per le altre marche? Qualcuno di voi ha fatto tali prova e può dirmi com'è?
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
    ciao

    le qustione è che immagine 16:9 e formato 16:9 non sempre coincidono anzi i DVD hanno sempre formato 4:3 (720x576) per questo i DVDR registrano SEMPRE in formato 4:3. ma se l'immagine è 16:9 come sui DVD o su sky 16:9 allora vuol dire che è in anamorfico ovvero l'immagine 16:9 è allungata verticalmente in modo da entrare nel 4:3 senza bande nere è sfruttando comunque tutta la risoluzione verticale per l'immagine e non per le bande nere

    quindi il DVD-R sarà sempre 4:3 la differnza è se l'immagine all'interno è o no in anamorfico: sarà poi il dvd player o il TV a schiacciare l'immagine (da 576 a 433) e aggiungere (se il TV è 4:3) le bande nere sopra e sotto.

    con l'anamorfico quindi aumenta la qualità perchè la risoluzione verticale è sfruttata interamente per l'immagine e non per le bande nere ...

    mi raccomando però per sfruttare l'anamorfico di sky bisogna settare luscita TV su 16:9 altrimenti sarà lo skybox a schiacciare l'immagine e inserire le bande nere che saranno così registrate anche sul DVD-R

    ciao BOH?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Forse il Pana non memorizza il "flag" del 16/9

    In pratica il dvdr registra quello che entra dalla scart

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Forse il Pana non memorizza il "flag" del 16/9

    In pratica il dvdr registra quello che entra dalla scart
    esatto forse il PANASONIC registra su DVD-R in formato 4:3 senza capire (nè indicare come invece avviene nei DVD originali o nelle trasmissioni sky 16:9 dove è il FLAG) che il video è anamorfico (ovvero 16:9) ma basta fare la regolazione in manuale sul TV

    ciao BOH?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    su alcuni Sony
    il 16/9 deve essere attivato e si puo fare solo sui -r.

    ciao Edo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •