Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23

    DVD Recorder: da 16:9 a 4:3


    Salve a tutti!
    Seguo da tempo le Vostre discussioni sui vari dvdr in commercio e credo di essere giunto alla conclusione che tutti - nella fascia di prezzo 400/500 € - mediamente hanno stesse capacità e stesse qualità.
    Una cosa però non mi è chiara: se registro ad es. da SKY 16:9 (su hdd) e poi riverso su DVD, la copia sarà sempre in formato widescreen o no?
    Da quello che ho letto i Panasonic non mantengono tale formato, ma passano al 4:3. E' così anche per le altre marche? Qualcuno di voi ha fatto tali prova e può dirmi com'è?
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    23
    Ragazzi!
    Proprio nessuno che abbia mai fatto fatto caso se il formato registrato in 16:9 su hdd viene mantenuto poi in copia su dvd?
    Grazie!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da massi63
    Salve a tutti!
    Seguo da tempo le Vostre discussioni sui vari dvdr in commercio e credo di essere giunto alla conclusione che tutti - nella fascia di prezzo 400/500 € - mediamente hanno stesse capacità e stesse qualità.
    Una cosa però non mi è chiara: se registro ad es. da SKY 16:9 (su hdd) e poi riverso su DVD, la copia sarà sempre in formato widescreen o no?
    Da quello che ho letto i Panasonic non mantengono tale formato, ma passano al 4:3. E' così anche per le altre marche? Qualcuno di voi ha fatto tali prova e può dirmi com'è?
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
    io ho il panasonic eh65. Registrando su HD ho il formato 16:9. La cosa che non ho capito è perché c'è scritto sul manuale che se si passa al formato DVD-R viene convertito il tutto in 4:3. Io ho fatto la prova che hai stesso, incuriosito anche io dalla questione, ed è rimasto esattamente come era sull'hd. Ho registrato sky cinema 16:9.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da massi63
    Una cosa però non mi è chiara: se registro ad es. da SKY 16:9 (su hdd) e poi riverso su DVD, la copia sarà sempre in formato widescreen o no?
    Da quello che ho letto i Panasonic non mantengono tale formato, ma passano al 4:3. E' così anche per le altre marche? Qualcuno di voi ha fatto tali prova e può dirmi com'è?
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!
    ciao

    le qustione è che immagine 16:9 e formato 16:9 non sempre coincidono anzi i DVD hanno sempre formato 4:3 (720x576) per questo i DVDR registrano SEMPRE in formato 4:3. ma se l'immagine è 16:9 come sui DVD o su sky 16:9 allora vuol dire che è in anamorfico ovvero l'immagine 16:9 è allungata verticalmente in modo da entrare nel 4:3 senza bande nere è sfruttando comunque tutta la risoluzione verticale per l'immagine e non per le bande nere

    quindi il DVD-R sarà sempre 4:3 la differnza è se l'immagine all'interno è o no in anamorfico: sarà poi il dvd player o il TV a schiacciare l'immagine (da 576 a 433) e aggiungere (se il TV è 4:3) le bande nere sopra e sotto.

    con l'anamorfico quindi aumenta la qualità perchè la risoluzione verticale è sfruttata interamente per l'immagine e non per le bande nere ...

    mi raccomando però per sfruttare l'anamorfico di sky bisogna settare luscita TV su 16:9 altrimenti sarà lo skybox a schiacciare l'immagine e inserire le bande nere che saranno così registrate anche sul DVD-R

    ciao BOH?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Forse il Pana non memorizza il "flag" del 16/9

    In pratica il dvdr registra quello che entra dalla scart

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    Forse il Pana non memorizza il "flag" del 16/9

    In pratica il dvdr registra quello che entra dalla scart
    esatto forse il PANASONIC registra su DVD-R in formato 4:3 senza capire (nè indicare come invece avviene nei DVD originali o nelle trasmissioni sky 16:9 dove è il FLAG) che il video è anamorfico (ovvero 16:9) ma basta fare la regolazione in manuale sul TV

    ciao BOH?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    su alcuni Sony
    il 16/9 deve essere attivato e si puo fare solo sui -r.

    ciao Edo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •