Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Vedo dalle caratteristiche che il RDR-HX1010 dispone di un uscita DV out.
    Basta collegare questa uscita ad un ingresso FireWire ed acquisire il materiale tramite qualcunque programma di acquisizione video.
    Il DVD-R verrà visto come se fosse una telecamera digitale.

    Il materiale viene acquisito in digitale, quindi la qualità rimane inalterata.

    Quello che diventa complicato è la creazione dei DVD con il PC, più complessa della procedura di riversamento HDD>DVD del RDR-HX1010.

    Se i tuoi amici dispongono di spazio sufficiente sul PC, potrebbero scaricare l'HDD del RDR-HX1010, mandarlo in riparazione ed al ritorno riversare nuovamente tutto su HDD con una procedura inversa.

    Ciao.
    Ottimo, Girmi. Loro hanno un iMac (di un paio di anni fa) a 3 metri di distanza. Non ho la più pallida idea se gli iMac abbiano un ingresso firewire e scheda di acquisizione nella dotazione di fabbrica (riferirò), in ogni caso puoi dirmi che tipo di cavo sarebbe necessario ?

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    L'iMac G4/G5 ha due porte Firewire standard a 6 poli, mentre sul Sony dovrebbe esserci una mini FireWire a 4 poli.
    Serve un normale cavo per telecamera miniDV.

    Se non hanno software più sofisticati, digli che basta iMovie per scaricare il filmati.
    Se poi avessero iDVD, fanno presto anche a farsi i DVD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Ciao, Girmi.
    Ho collegato il DVD recorder (acceso) all'iMac mediante la porta firewire, ma non succede nulla, nemmeno avviando iDVD o i Movie. Inizio a pensare che ci sia bisogno di un driver, ma sul sito della Sony non ho trovato granchè. Forse non basta che il recorder sia acceso ma deve essere attivata una qualche funzione, magari che piloti l'uscita miniDV.
    Hai qualche idea ?

    Raffaele

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele Mariotti
    Forse non basta che il recorder sia acceso ma deve essere attivata una qualche funzione, …
    Prova col "Play"
    Col Pioneer DVR 620 funzionava.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Prova col "Play"
    Col Pioneer DVR 620 funzionava.

    Ciao.
    Proverò, ma dalla Sony mi dicono che il MiniDV collega il recorder solo a videocamere non a PC.
    Grazie comunque.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele Mariotti
    …dalla Sony mi dicono che il MiniDV collega il recorder solo a videocamere non a PC.
    Mi sembra molto strano.
    Dovrebbero aver inserito qualche blocco sw a monte del controller FireWire (il MiniDV), dato che a livello hw e di controller la FW è protetta dal Copyright Apple e quindi non modificabile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •