Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Vedo dalle caratteristiche che il RDR-HX1010 dispone di un uscita DV out.
    Basta collegare questa uscita ad un ingresso FireWire ed acquisire il materiale tramite qualcunque programma di acquisizione video.
    Il DVD-R verrà visto come se fosse una telecamera digitale.

    Il materiale viene acquisito in digitale, quindi la qualità rimane inalterata.

    Quello che diventa complicato è la creazione dei DVD con il PC, più complessa della procedura di riversamento HDD>DVD del RDR-HX1010.

    Se i tuoi amici dispongono di spazio sufficiente sul PC, potrebbero scaricare l'HDD del RDR-HX1010, mandarlo in riparazione ed al ritorno riversare nuovamente tutto su HDD con una procedura inversa.

    Ciao.
    Ottimo, Girmi. Loro hanno un iMac (di un paio di anni fa) a 3 metri di distanza. Non ho la più pallida idea se gli iMac abbiano un ingresso firewire e scheda di acquisizione nella dotazione di fabbrica (riferirò), in ogni caso puoi dirmi che tipo di cavo sarebbe necessario ?

    Raffaele

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    L'iMac G4/G5 ha due porte Firewire standard a 6 poli, mentre sul Sony dovrebbe esserci una mini FireWire a 4 poli.
    Serve un normale cavo per telecamera miniDV.

    Se non hanno software più sofisticati, digli che basta iMovie per scaricare il filmati.
    Se poi avessero iDVD, fanno presto anche a farsi i DVD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Ciao, Girmi.
    Ho collegato il DVD recorder (acceso) all'iMac mediante la porta firewire, ma non succede nulla, nemmeno avviando iDVD o i Movie. Inizio a pensare che ci sia bisogno di un driver, ma sul sito della Sony non ho trovato granchè. Forse non basta che il recorder sia acceso ma deve essere attivata una qualche funzione, magari che piloti l'uscita miniDV.
    Hai qualche idea ?

    Raffaele

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele Mariotti
    Forse non basta che il recorder sia acceso ma deve essere attivata una qualche funzione, …
    Prova col "Play"
    Col Pioneer DVR 620 funzionava.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Prova col "Play"
    Col Pioneer DVR 620 funzionava.

    Ciao.
    Proverò, ma dalla Sony mi dicono che il MiniDV collega il recorder solo a videocamere non a PC.
    Grazie comunque.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele Mariotti
    …dalla Sony mi dicono che il MiniDV collega il recorder solo a videocamere non a PC.
    Mi sembra molto strano.
    Dovrebbero aver inserito qualche blocco sw a monte del controller FireWire (il MiniDV), dato che a livello hw e di controller la FW è protetta dal Copyright Apple e quindi non modificabile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •