Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 48 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 709

Discussione: Pioneer DVR-545HX-S

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da francesco78
    se vedi già male adesso quei due canali , non credo che la situazione migliorerà con il digitale terrestre ....
    però magari mi sbaglio .....
    mah.. ora prendo cana5 sul 36, rete4 sul 69 e italia1 sul 50; che sballa è italia1, percui se l'antenna viene orientata per prendere bene cana5 e rete4 si deve per forza lasciare fuori italia1 perché quella frequenza arriva da un'altra direzione; una volta italia1 qui da me si prendeva sul canale 60 (mentre adesso, qui, su questa frequenza si piglia italia7..).. ora l'antenna è orientata per prendere sia una che l'altra percui è un compromesso; o vedere bene solo rete4 o malino entrambe.. ho scelto la seconda soluzione..
    con il digitale terrestre i segnali dovrebbero arrivare da un'unica direzione.. se nn sbaglio..

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se ha il decoder come fa a non avere le uscite 5.1?

    Forse supporta il DTS in bitstreem.

    Pagina 84 del manuale, nota piccola piccola in fondo alla pagina:
    <<
    If you want to play a DTS audio CD, make sure the recorder is connected to a DTS-compatible amp/receiver with a digital connection. Noise will be output through the analog outputs. Also make sure that
    STEREO is selected using the AUDIO (DVR-940HX-S) or SHIFT + 4
    ( DVR-545HX-S) button (see Switching audio channels on page 92).
    >>


    ciao.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' quello che dicevo io infatti, supporta il DTS in bitstream ossia legge il flusso dati DTS e lo trasferisce senza decodifica all'uscita digitale.
    Sono tornato bambino.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Se ha qualcuno può interssare, io ho il 540-hs e mi trovo stra-strabene.
    E' consigliatissimo soprattutto per la epg+ che è il modo più comodo di programmare le registrazioni che io abbia mai sperimentato!
    Ottime tutte le funzioni e la qualità in generale.
    Lo ricomprerei subito.
    E penso di prendere anche il 545hx-s quando mi prendo il tv nuovo.
    Unica pecca... non me lo metterei in camera perchè quando è acceso, se non stai guardando la tv, ma si sta aggiornando la guida e tu magari fai il riposino pomeridiano, non è proprio silenzioso...

    P.:: visto che qualcuno lo chiedeva.. il 540h-s legge i divx ecc. anche da dvd, ma solo -r e non +r. Questi nuovi non so.
    Ultima modifica di naponappy; 26-10-2006 alle 17:01

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    il 540-hs non è proprio silenzioso...
    Ciao. Riesci a fare un paragone per farci capire la rumorosità ? E' simile a quella di un portatile acceso o simile ad un PC fisso acceso ?
    Il rumore è + dovuto al disco o alla ventola (o a tutti e due) ?

    ciao e grazie.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Non ho capito una cosa..... ma come qualità video (da lettore DVD),collegandolo ad un plasma 427XA, che risultato oterrei? Ero orientato ad un lettore tipo il denon 1930, ma tutte le funzioni del 545HX-S mi stanno facendo riflettere!
    ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da garmill
    Ciao. Riesci a fare un paragone per farci capire la rumorosità ? E' simile a quella di un portatile acceso o simile ad un PC fisso acceso ?
    Il rumore è + dovuto al disco o alla ventola (o a tutti e due) ?

    ciao e grazie.
    Ma.. direi più di un portatile silenzioso, ma meno di un computer mediamente rumoroso.
    Il disco quasi non si sente, è più la ventola, si sente, ma non essendo quello della ventola un rumore acuto, non disturba, (per lo meno personalmente).

    ciao
    francis

  8. #53
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Quoto francis. Dovrebbe essere la ventola, non il disco. Il rumore è tipo portatile silenzioso con ventola al minimo. Comunque, se c'è silenzio si sente. Non è assolutamente rumoroso come un pc: su questo si può stare tranquilli. L'unica cosa è che questi modelli, avendo più funzioni, potrebbero avere più componenti da raffreddare, ergo..

    Ma a parte il rumore, sopportabile se non stai riposando, e credo uguale a quello prodotto dalla concorrenza, per il resto i pio sono di una facilità, completezza e qualità generale che gli altri non hanno. Solo il telecomando non è il massimo, ma per il resto assolutamente da prendere a occhi chiusi.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Quoto francis. completezza e qualità generale che gli altri non hanno.
    Quindi si può dire che è un buon lettore DVD?

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    Quindi si può dire che è un buon lettore DVD?
    Si, è un buon lettore, ma il denon è meglio.
    Bisognerebbe sapere che scaler e deinterlacer hanno messo dentro il Pio.
    Naturalmente è possibilissimo che li colleghi entrambi e si vedono uguale.
    In genere per avere i migliori risultati da un dvd rec bisognerebbe comprare quelli hi end, uno è il Pio 940, (prezzo assurdo, siamo sui 1500e), l'altro sta per uscire, il Sony 1025, e ancora non se ne sa niente.

    ciao
    francis

  11. #56
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Si. e' un buon lettore dvd, ma, ad es., io ho anche un vecchio sony dvps 535 d (sempre preso con punti supermercato esselun..) che restituisce un immagine più ricca.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Si. e' un buon lettore dvd, ma, ad es., io ho anche un vecchio sony dvps 535 d (sempre preso con punti supermercato esselun..) che restituisce un immagine più ricca.
    percui tra un sony ed un pioneer che consigli?
    quel rumore che dici dovuto all'aggiornamento della guida.. si puo' disabilitare sto aggiornamento della guida automatico?
    e quando si sta guardando un dvd, l'hard disk gira o sta fermo?
    nel complesso fa molto rumore il tutto mentre si riproduce un dvd (nn in registrazione)?
    mille grazie
    ciao

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Si, è un buon lettore, ma il denon è meglio.
    Bene,bene.Visto che è un prodotto che mi fa gola con tutte le sue funzioni(e piace alla mia dolce metà ). Penso che lo prenderò!!
    Ciao e grazie

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Allora, se lo prendi, (il Pio), per favore ci puoi far sapere se le registrazioni di trasmissioni mediaset dal tuner digitale possono essere editate senza problemi, o come nell'LG non si possono editare.

    thank you
    francis

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Citazione Originariamente scritto da francis
    ci puoi far sapere se le registrazioni di trasmissioni mediaset dal tuner digitale possono essere editate senza problemi
    Idem... Stessa richiesta...

    Ciao!
    Marco


Pagina 4 di 48 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •