|
|
Risultati da 91 a 105 di 709
Discussione: Pioneer DVR-545HX-S
-
12-11-2006, 17:29 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ciao, quando hai tempo puoi farci sapere se registrando dai canali mediaset del digitale terrestre ti ritrovi impossibilitato a eliminare la pubblicità dalle registrazioni.
Potrai esserne sicuro dopo che hai provato più registrazioni dalle diverse reti mediaset.
ciao e grazie
francis
-
12-11-2006, 17:45 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Certo non c'è problema, appena mi arriverà posterò anche i commenti su tutto il DVD Recorder.
Ciao
connex
-
12-11-2006, 23:38 #93
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
--------
Ultima modifica di virtuoso; 15-11-2006 alle 14:26
-
15-11-2006, 14:26 #94
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
E´possibile che non ci sia un tasto per cambiare la risoluzione video in uscita, per esempio quando é collegato in hdmi (o anche in component)?
Quando riproduco video salvati su hd dalla tv o divx da dvd-r l'immagine non riempie mai lo schermo. Altrimenti bisognerebbe cambiare il formato dalla tv e nel mio caso (Sony KDF) é impossibile farlo in hdmi. Sarebbe una grossa mancanza del Pioneer.
-
15-11-2006, 15:04 #95
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
HELP HELP HELP
Sono il felice proprietario dei seguenti articoli :
tv plasma pioneer 436 , dvd recorder pioneer 545 hs , box digitale terrestre humax 5000 , yamaha ysp 1000.
Non so come collegarli ......
Il digitale terrestre è collegato tramite scart + antenna al dvd recorder.
il dvd recorder è collegato al plasma tramite cavo hdmi e antenna.
il dvd recorder è collegato all' ysp 1000 tramite cavo coassiale.
Purtroppo quando devo guardare i dvd , l'audio tramite l'ysp 1000 me lo fa sentire solo scegliendo l'opzione tv.
in questo modo si perde molta potenza. per non parlare del fatto che per ascoltare degli audio cd con il dvd recorder , devo tenere il televisore acceso.
Presumo che questo sia dovuto al fatto che l'uscita hdmi ha la priorità rispetto al cavo coassiale ......
C' è un modo per risolvere il problema ?
Grazie a tutti.
-
16-11-2006, 13:57 #96
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Originariamente scritto da connex
Ciao
-
16-11-2006, 21:57 #97
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
E' arrivato il Pioneer 540HX e come promesso, posterò le mie impressioni
Anche se in questo 3D si parla del 545HX, credo che a parte le connessioni, i 2 DVD siano identici nelle funzioni/qualità.
Inizio dicendo che ho anche un Sony 725HX e quindi lo userò come confronto. A parte questi 2 DVD recorder non ho altre esperienze, però mi dedico al acquisizione/registrazione da TV/Sat con il PC da oltre 6 anni.
- La qualità estetica e costruttiva è minore rispetto al Sony che risulta più curato. Il Pioneer è più spartano e ricorda di più un "vecchio" VHS piuttosto che un DVD Recorder. Anche il telecomando non mi fa impazzire, i tasti sono poco pratici e inoltre manca la possibilità di controllare una TV. Da segnalare inoltre che per alcune funzioni è necessario premere 2 tasti contemporaneamente (ad es. SHIFT + Rec Mode).
VOTO: 6
- Pur non avendo tutte le connessioni del 545HX, le possibilità di connessioni sono buone. Da notare la possibilità di registrare da un Decoder esterno usando la connessione RGB. L'installazione è stata rapida e senza problemi.
VOTO: 8
- Il menù è fatto abbastanza bene e anche in questo caso non ho riscontrato grossi problemi. Ogni settaggio è accompagnato da una piccola guida che spiega cosa stai modificando. E' presente la funzione Guide Plus+ Digital EPG per facilitare la programmazione delle registrazioni. Io uso l'EPG in quanto nella mia zona non ricevo l'Host Cannel analogico per scaricare i dati e purtroppo NON è possibile usare il Tuner digitale (solo analogico o un decoder esterno). Peccato...
VOTO 7-
- La ricezione usando un impianto di antenna esterno non amplificato è ottima, sia per l'analogico e per il digitale. Da notare che trova anche dei canali come SkyTG24 o SKYmeteo24 sul DTT, ma non vengono visualizzati. Ad essere sincero non credo nemmeno che esistano veramente in quanto con un Decoder DTT esterno non li ho mai visti. Probabilmente è solo un problema di nome del canale.
Il tempo per il cambio dei canali è allineato con un normale decoder, quindi direi nella media.
VOTO: 7
- La qualità di registrazione è ottima, soprattuto dal digitale terrestre. Anche in LP si ottengono risultati di tutto rispetto. Molto bella la possibilità di impostare la qualità di registrazione manualmente in 32 step. Con la modalità MN18 (2,5h su un DVD single layer) si ottengono risultati ottimi in rapporto allo spazio usato.
Smentisco che ci siano problemi con l'editing delle registrazioni da Mediaset. Ho fatto una prova e grazie all'accurate frame, sono riuscito a tagliare la pubblicità con la precisione di un frame. Un pò scomoda la disposizione dei tasti che richiedono un minimo di utilizzo per abituarcisi.
VOTO 9
Concludendo posso dire che a parte l'aspetto estetico e il telecomando, sono soddisfatto dell'acquisto che reputo decisamente superiore al Sony come qualità di registrazione/editing.
Nei prossimi giorni farò altri test, ma non credo che la mia opinione possa cambiare.
Ciao a tutti
connexUltima modifica di connex; 16-11-2006 alle 22:07
-
16-11-2006, 23:02 #98
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 97
connex, riguardo al formato dell'immagine sai dirmi qualcosa?
-
17-11-2006, 00:11 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Guarda, io lo uso su un TV 4/3 CRT via SCART e non ho riscontrato nessun problema sul formato dell'immagine...
Ciao
connex
-
21-11-2006, 08:51 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 6
Buongiorno,
Volevo chiedere se qualcuno sa a cosa serve e come si usa il G-Link presente sul pio 545hs.
Ho capito che serve per far dialogare il dvr con il ricevitore digitale terrestre esterno ma non ho capito quali sono le sue funzioni.
-
21-11-2006, 09:44 #101
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
Se non ho capito male serve per "caricare" le informazione della guide plus
-
21-11-2006, 10:54 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 6
si ma le info della gida plus gia si caricano dall'host channel analogico che in italia è mtv
sulla guida di guide plus scrivono che il g-link serve per (cito testuale) "controllare il sintonizzatore (tuner) del decoder attraverso il sistema di guide plus+".....continuo a non capire cosa fa esattamente... in che senso controlla il sintonizzatore, forse è possibile cambiare i canali digitali del decoder utilizzando il telecomando del dvr? oppure riesce lasciando il decoder acceso a programmare la registrazione di un'evento da un canale digitale?
-
21-11-2006, 15:54 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da nikpurple
Ciao
connex
-
22-11-2006, 13:25 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 100
ma il 545 consente l'upscaling a 1080i o come si dice all'inizio del 3D lo fa solo il 940???
-
22-11-2006, 15:33 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Il 545 fa scaling fino a 1080i, mentre il 940 ha addirittura il 1080p.
ciao
francis