|
|
Risultati da 61 a 75 di 709
Discussione: Pioneer DVR-545HX-S
-
30-10-2006, 09:23 #61
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 234
Originariamente scritto da poe_ope
Ciao e grazi.
-
30-10-2006, 14:56 #62
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da naponappy
- Quante volte si accende nell'arco della giornata?
- E' possibile disattivare la funzione Guide Plus+?
Grazie, ciao
connex
-
30-10-2006, 20:16 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da francis
ciao
-
31-10-2006, 09:15 #64
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da connex
Ho letto che questo potrebbe essere utile in caso di registrazioni notturne via VPS quando lo scarico del Guide Plus potrebbe non permettere una registrazione programmata.
Infatti dal manuale:
<<EPG data can only be received when the recorder is in standby.>>
Per disabilitare il Guide Plus:
<<In this case do not set the postal code (or set Country to Other)>>
VPS e Guide PLus:
<<The hours between 3:00 and 5:00 in the morning are used by the GUIDE Plus+ system to download program information. During these times, VPS/PDC may not work reliably;>>
ciao
-
31-10-2006, 09:23 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si è così. Nel Pio 540 ad esempio basta lasciare il codice postale "non impostato" e la smette di tentare di scaricare l'epg.
francis
-
31-10-2006, 09:36 #66
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 93
ciao, è on line anche il manuale in italiano. ciao
-
31-10-2006, 10:13 #67
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da albycat
Il tutto è riportato qui:
http://www.elotrolado.net/showthread...hreadid=632872
ciao.
-
31-10-2006, 16:48 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Dunque.....quasi tutti i chip sono della Nec, ha la possibilità di cambiare l'hard disk, (ma come fa a esserne sicuro?!).
L'hard disk potrebbe essere un modello di quelli che la Seagate fa apposta per pvr.
Ha gli stessi ingressi/uscite del 940, in quanto ha due svideo/composito sul retro come il 940, pur avendo mantenuto quella davanti, quindi guadagna un ingresso sia in svideo che composito, rispetto ai 540, oltre che dv in e usb.
Offre anche buone possibilità di intervenire sui parametri fondamentali dell'immagine.
Doppio tuner, probabilmente un deinterlacer e scaler di buon livello visto la qualità della componentistica all'interno.
Sembrerebbe un gioiellino.
Se poi fosse libera dalle limitazioni nell'editing dei canali in chiaro e circolassero le codifiche su internet per programmare le cam, non penso che si possa pretendere di più da un dvd recorder sotto i 700€ con quel livello di componentistica interna e di dotazioni.
francisUltima modifica di francis; 31-10-2006 alle 17:20
-
31-10-2006, 20:12 #69
E magari è anche possibile renderlo region code free...
Ciao!
Marco
-
31-10-2006, 21:16 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si, certo.
Io il 540 lo ho preso da un negozio on line in Germania che me lo ha anche sbloccato e reso codefree.
ciao
francisUltima modifica di francis; 31-10-2006 alle 21:43
-
01-11-2006, 17:40 #71
ragazzi, diciamolo alla fine, l'unica pecca è che lo slot CI non serve a una maz.a!!
strano però, perchè l'hanno messo? bah..
una cosa però volevo chiedere:
la funzione jukebox in cosa si sostanzia?
a me servirebbe un lettore dvd/divx con hd integrato che permetta di riprodurre le playlist mp3 senza accendere la tv e quindi sfogliando le cartelle direttamente dal display del lettore stesso..
qualcuno mi sa consigliare qualche prodotto?Ultima modifica di enzobond; 01-11-2006 alle 18:12
-
02-11-2006, 20:02 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 22
Francis,
il 540 lo consigli? A 299€ mi sembra un affare!
-
02-11-2006, 20:46 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Direi proprio di si. Se non hai bisogno della dv in e non hai un monte di divX su +R lo comprerei senza dubbi.
Rispetto a un Sony o a un Panasonic manca del syncro rec per chi voglia registrare da un decoder, ma dato che il dec Sky ti disabilita l'RGB quando si autoaccende, di questa funzione te ne fai anche poco.
A quel prezzo poi...dev'essere per l'uscita di quelli hdmi e dvbT, ne approfitterei senz'altro.
Ciao
francis
-
03-11-2006, 10:11 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Per chi mi chiedeva dell'EPG:
Va dalle 10 alle 11 e dalle 14 alle 15. Va un'ora in più se la volta prima non ha potuto scaricare o comunque deve recuperare.
Si può disabilitare, ma è stracomoda anche per sapere che danno in tv.
IMPORTANTE: al contrario di quanto detto sopra, tra registrazione e scaricamento, prevale la registrazione (mi sembra ovvio).
Rumore lo fa sempre, anche se si guarda un dvd, perchè l'hd gira lo stesso e pure la ventola (l'elettronica è sofisticata).
A meno che non ci siano scene silenziose non dà però fastidio.
Ripeto che io ho il 540h-s.
P.s.: la funzione juke-box si sostanzia nella possibilità di memorizzarti i tuoi mp3 sull'hd. Per le play-list non so.
-
04-11-2006, 19:45 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Posto qui la marca del chip di deinterlaccio e scaling del 545Hx, è un Mediatek, secondo uno che ha aperto questo recorder
http://www.elotrolado.net/showthread...post1705876296
post#98
francisUltima modifica di francis; 04-11-2006 alle 20:56