Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 48 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 709

Discussione: Pioneer DVR-545HX-S

  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Citazione Originariamente scritto da trake
    ...Prego non c'e' di che, visto che tutto il lavoro sporco l'ho fatto io. ...
    Ah bbello, mi alzo tutte le mattine alle 5:50 e torno a casa alle 18:45, è già grassa se riesco a seguire il forum e scrivere du' bischerate, come si dice dalle mi'parti! (sporca vita da pendolare... )

    Citazione Originariamente scritto da trake
    ...Si hai ragione l'hai comprato prima tu, ma io gia' prima di acquistare al DS lo avevo puntato, ma non avevo i soldi per prenderlo.
    Seeh, che me stai a conta' li passi: vabbé, ti svelerò un segreto, in realtà non sto a Scandicci, ma vivo in un paesino japponese e faccio il tecnico della Pioneer!
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Innanzitutto, benvebuto nella cerchia di felici possessori del Pio DVR-545H(X)-S.

    Nel tuo caso, direi che non ci sono troppe possibilità (sempre che tu non possegga altre sorgenti o un ampli): munisciti di un buon cavo HDMI e colleghi il Pio allo schermo, poi usi le due SCART dello SkyBox, una all'ingresso del Pio (così puoi eventualmente registrarti i tuoi programmi preferiti da satellite, magari dopo aver aggiornato il tuo DVR col nuovo firmware) e l'altra sempre allo schermo (per poter vedere le trasmissioni da satellite senza dover accendere il Pio, a meno che tu non rinunci al Power-save e lasci veicolare il segnale attraverso la SCART anche a PVR spento, nel qual caso ti basta collegare lo SkyBox al Pio e questi sempre via SCART allo schermo).
    Scusa OXO, forse sarà una cazzata...Ma andando a collegare lo SKYBOX al DVR via VCR SCART (composito), non andrei a peggiorare la qualità del segnale, e quindi delle registrazioni? Non converrebbe piuttosto collegare SB e DVR attraverso TV SCART (RGB) e poi quest'ultimo al televisore via HDMI?

    Sto impazzendo...

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da vonborsig
    Scusa OXO, forse sarà una cazzata...Ma andando a collegare lo SKYBOX al DVR via VCR SCART (composito), non andrei a peggiorare la qualità del segnale,
    ...
    Via composito in effetti il segnale è di qualità inferiore all'RGB ma quasi sicuramente per OXO dire di fare un collegamento via scart è sottointeso che debba essere via RGB...

    Anche se da qualche altra parte ho letto che poi nel caso di registrazioni da timer lo SkyBox non esce in RGB ma sarebbe meglio verificare...

  4. #394
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    @OXO e fblasot

    Mi rivolgo a voi come max esperti di DVD rec PIO.

    Spulciando la documentazione del pio 550HX e 940HX (oramai ho deciso di restituire il catorcio), anche se molte prestazioni dei 2 modelli sono analoghe, il 940 si differenzia dal fatto di essere equipaggiato di HDD da 500Gb (bontà sua) e molto interessante di un connettore eSATA per il collegamento ad HDD esterno.
    Quest'ultima prestazione inizialmente mi ha fatto fare un salto di gioia (ho proprio un HDD esterno SATA con porta USB e SATA) ma poi leggendo bene la documentazione ho trovato l'inghippo:
    l'HDD esterno una volta collegato al 940HX deve essere riinizializzato dal PIO in modo che possa essere usato solo per registrazioni e riproduzioni dal tuo 940, addirittura non è compatibile con un altro 940 che non sia quello su cui è stata fatta la formattazione. Giustificano il fatto per problemi di protezioni da copie illecite e copyright. Ma allora perchè permettono copie da HDD a DVD.. Vabbè quindi la possibilita di avere un HDD esterno serve a ben poco visto che l'HDD non è poi utilizzabile su un'altro PC per scambio di file.
    Inoltre se non vado errato non è possibile la copia dei DIVX su HDD interno (questo invece il "cifone" lo fa)
    TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12

  5. #395
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    il 545 sapete che processore video monta e a che risoluzione arriva nell'upscaling tramite hdmi? vorrei prendere il nuovo lettore dv-600 ma non vorrei ritrovarmi la stessa qualità o addirittura inferiore...
    grazie
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  6. #396
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    a che risoluzione arriva nell'upscaling tramite hdmi? grazie
    Che videoprocessore monta non lo so ma il PIO 545HX upscala fino a 720p o 1080i, mentre il 550HX ed i 940HX upscalano fino a 1080p.
    Se leggi totto il 3d trovi altre informazioni
    Ciao
    TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12

  7. #397
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da reny2112
    ... Spulciando la documentazione del pio 550HX e 940HX (oramai ho deciso di restituire il catorcio), anche se molte prestazioni dei 2 modelli sono analoghe... ma poi leggendo bene la documentazione ho trovato l'inghippo:
    l'HDD esterno una volta collegato al 940HX deve essere riinizializzato dal PIO in modo che possa essere usato solo per registrazioni e riproduzioni dal tuo 940, addirittura non è compatibile con un altro 940 che non sia quello su cui è stata fatta la formattazione.... Ma allora perchè permettono copie da HDD a DVD... Inoltre se non vado errato non è possibile la copia dei DIVX su HDD interno (questo invece il "cifone" lo fa)
    In effetti, con l'uscita del modello 550, ha poco senso acquistare il 940: io credo che 160 GB siano più che sufficienti per un normale uso. In effetti, i Pio non permettono di riversare DivX sull'HD, ma io non vedo l'utilità di farlo: l'editing preferisco effettuarlo al computer, e comunque tutto ciò che ho già su CD/DVD è bello e pronto così com'è.

    @ steve_guitar:
    la risoluzione massima è proprio 1080i; quanto al processore, credo che bisognerà aspettare il rientro di fblasot dalle ferie.

    Nel frattempo, prova a vedere se trovi qualcosa qui.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Ciao a tutti,
    sono rientrato dalle ferie...

    @steve_guitar:

    Per quanto riguarda il processore video del 545hx/940hx non so che marca/modello sia (ma quanto prima penso di aprire il mio 550hx-s e poi vi dirò...) ma posso riportare quanto dichiarato dal costruttore che il dac video è un 10 bit 108 Mhz (mentre il 550hx ed gli LX60 sono 12 bit/108mhz).
    Cmq. il dac video credo faccia la sua funzione solo per i collegamenti "analogici", se si collega il tutto in hdmi che sia a 10 o a 12 bit non dovrebbe importare e soprattutto influenzare la qualità video in uscita.


    @reny2112:
    500gb sono veramente tanti, concordo con OXO che 160 sono più che sufficienti, al limite ci si potrebbe spingere fino al 250 come la mia vecchia "cara" DStation D77...
    Inoltre, pensa se quando sei a 490gb si rompe l'hdd...certo puoi sempre avere quello esterno come backup...
    Prova a valutare l'LX60D sebbene questo modello non supporta l'HDD esterno.

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    ...perchè stavo pensando di prendere il nuovo lettore dv-600, ma non vorrei che la qualità nell'upscaling fosse uguale o inferiore
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #400
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da dal sito pioneer.eu

    22 August 2007: Firmware update for the DVR-545H, DVR-545HX, DVR-645H, DVR-940HX DVD Recorders.

    Ver 2.21

    The update improves that some DVD's are not completely loaded (Disc eject and Playback is not possible)
    A quanto sembra niente di così importante ma è sicuramente buona cosa che Pioneer lavori facendo uscire gli aggiornamenti...

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    nuovo Pio DVR-LX70D

    Ne sul sito pioneer italiano ne su quello europeo l'ho trovato ma deve uscire il DVR-LX70D, in pratica come il 60 ma con HDD da 500GB...

    Su siti russi ho trovato la scheda ma non molto comprensibile...
    http://www.globalaudio.ru/cgi-bin/sh...ull_news&id=55

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102
    Ciao.
    Sfrutto la vostra esperienza e gentilezza per farvi una domanda.
    Sarei in procinto di acquistare un dvd recorder (senza svenarmi) e la lista si è ristretta tra il Pio 545 a299 eurozzi (senza il digitale terrestre), il Pana 57 a 349, il Sony 650 a 299 e il Sony 750 a 349.
    Visto che lo utilizzerò in modo non molto pesante sia come registratore (da Dtt esterno e da Sky) che come player con il mio Pana al plasma (e quindi mi servirebbe che avesse un buon scaler), voi quale scegliereste tra questi 4?

    EDIT: ho corretto il prezzo del Pio
    Ultima modifica di vlad_tepes; 03-09-2007 alle 13:41
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    55
    @ fblasot

    mai usato un traduttore automatico di web/frasi tipo questo ?

    http://babelfish.altavista.com/

    Ti avrebbe tradotto il tutto così (meglio di nulla...):

    New flag DVD- recorder from Pioneer



    DVD recorder Pioneer Dvr-lx70d

    Basic functions Pioneer Dvr-lx70d

    • interface HDMI version 1.3 with the support of protocol CEC
    • the digital and analog tuner
    • apconversion VQE10 720/.1080p
    • the built-in hard disk with a capacity of shch00Gb of HDD (more than 1422 it is hour record)
    • function HDD Sleep
    • two-layered chassis.
    • reproduction DivX (3.11/4..x/5..x)
    • function Jukebox for record CD of kontenta in the real time to the hard disk.
    • copying by audio it is file and pictures with USB carrier to the hard disk.
    • function Time shifting (4x+ certified Dvd-rw media to allow simultaneous playback and recording)
    • 16x recording speed with HDD on Dvd- r
    • 2ya-.bit/2y' MHz of video TSAP, and 192kHz/24bit audio TSAP
    • TBC (Time Base Corrector)
    • Firewire (i- link) DV vkhod/vykhod for the connection with the video camera or PK record on Dvd-rw and Dvd- r video the carriers
    • the record of disks compatible with major portion of DVD- record players (including regime VR and finalization)
    • record to the carriers ±.R/RSH, RAM and DL ±.R/RSH
    • the record of more than 24 it is hour to the disk of ±.R
    • use by single-layer YA.."gb Dvd-rw (ReWritable) the system
    • record in the real time with application of MPEGII of compression of more than 6 is hour on Dvd-rw disk.
    • function Quick recording automatically finds vacant place on the disk for the rapid record.
    • the selection of the level of the permission of written kontenta.
    • the record of the 2- channel Dolby Digital
    • the adjustment of recording level by the audio
    • NTSC/PAL the record
    • PAL Progressive Scan
    • reproduction MP3 and WMA on Cd- r with the screen navigation.
    • Jpeg Photo Viewer for Kodak CD and Fuji Colour CD
    • RGB vkhod/vykhod

  14. #404
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Ci avevo provato con quello di google ma ricordò che non funzionò e poi avevo dato per scontato, come detto, che la differenza era solo l'hdd ed infatti dal riporto della traduzione del "babelfish" direi che ne ho la conferma...

  15. #405
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    102

    Mi correggo.
    Ho trovato oggi il Pio 545 a 299 euro.
    Ho visto che non ha nè l'usb ne l'ingresso dv. Se uno volesse collegarci in futuro una videocamera come farebbe? Mi pare una limitazione pesante.
    Secondo voi ne vale la pena?
    Plasma Tv: Panasonic 37PV60EH
    Satellite: Nokia Mediamaster 9701 (con firmware Bbox 1.5.1)
    Lettore Dvd: Pioneer Dv-400 nero


Pagina 27 di 48 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •