Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 129
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da iceman314
    Ho scartato ieri sera il panasonic eh65 e non ho quindi avuto tanto tempo per provarlo.
    Ho fatto una rapidissima registrazione di 5 minuti da sky cinema 16:9 sull'hard disk e sembra perfetta, ma ovviamente non posso dare un giudizio.
    La cosa che mi ha veramente stupito è la riproduzione divx.
    Ho su 2 dvd le registrazioni di 24 serie 2 (in formato divx 5). Ho messo il dvd nel lettore e mi si è aperto un menu con l'elenco dei files. La sorpresa è stata quando ho guardato una puntata.
    UNO SPETTACOLO! Neanche con il mediacenter collegato in VGA alla tv (un samsung HD) si vedeva così bene...
    Definito al massimo, colori vivi, neri veramente neri e l'upscaling a 1080i che ha fatto il suo porco lavoro. Mentre con il mediacenter sembrava chiaramente di vedere un divx, con questo apparecchio sembra di vedere un dvd.
    Infine, posso dire che è veramente silenziosissimo...
    Vi posterò in seguito altre impressioni
    ottimo! Se ti va fammi sapere qualche altra impressione quando puoi... buon divertimento!

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    42

    eh50/eh55

    Scusate qualcuno sa dirmi se i pana eh50 e eh55 a parte le dimensioni dell'hard disk sono uguali come funzioni e qualità al modello eh65?
    Grazie

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    da quello che si capisce il 65 ha in piu la connessione hdmi

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    ..e, almeno rispetto al 50, legge i DivX
    e ha l'ingresso DV

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    ormai mi sono quasi convinto credo nel weekend mi prendo l'EH65! Ho letto un altra recensione su audio video foto di qualche tempo fa che in un test tra DVDR ne usciva vincente il panasonic!

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    Ho provato ieri sera un po' di più il pana... ho trovato le seguenti cose:

    - il guide+ funziona perfettamente. Molto utile, ma solo per chi non ha sky: sembra praticamente la guida di sky, con il vantaggio che puoi registrare prendendo direttamente i dati e i titoli dalla guida. Non ci sono purtroppo i canali sky, quindi quando si registra dal satellite, non avrete il nome del programma

    - la registrazione comandata dal decoder sky funziona bene: dal momento che si attiva il decoder, passa solo 1 secondo e poi si attiva subito la registrazione sul pana (ho fatto la prova su HD)

    - ho registrato LOST ieri sera e stamattina l'ho riversato su un dvd-ram 2x. Ha fatto senza problemi in 22 minuti, mediante comoda interfaccia grafica. Tra l'altro ho letto e visto dai menu che è possibile praticamente spostare tutto quello che si registra da una unità ad un'altra.
    Le unità disponibili sono l'HD, il DVD (di qualunque tipo) e l'SD (fino a 2 GB)

    - Non è possibile guardare un divx mentre si sta registrando su HD, ma si possono guardare i DVD o un'altra cosa registrata su HD.

    - devo ancora capire come funziona il time shift (tipo mediacenter).

    - Dalle istruzioni sembra che non si possano riprodurre divx se registrati su DVD-RW, ma solo su DVD-R, CD-R e CD-RW. Siccome non ci credo, in questi giorni ci provo.

    Se avete proposte da fare per prove varie, chiedete...

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da iceman314
    - la registrazione comandata dal decoder sky funziona bene: dal momento che si attiva il decoder, passa solo 1 secondo e poi si attiva subito la registrazione sul pana (ho fatto la prova su HD)
    ma cosi facendo ossia con il syncrostart, registra sempre in rgb? perche si diceva che il pana se il decoder non è gia acceso registra in composito... puoi verificare?

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    ma cosi facendo ossia con il syncrostart, registra sempre in rgb? perche si diceva che il pana se il decoder non è gia acceso registra in composito... puoi verificare?
    No, registra sempre in composito, ma è un problema dovuto allo skybox, non al Panny

    ciao

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    ma cosi facendo ossia con il syncrostart, registra sempre in rgb? perche si diceva che il pana se il decoder non è gia acceso registra in composito... puoi verificare?
    non so come verificarlo: ho lo skybox HD e se collego l'uscita TV dello SKYBOX direttamente alla TV invece che al pana, non riesco comunque a capire se è RGB o videocomposito, poiché non ho trovato alcun menu sulla televisione che me lo dica... Il modello è samsung LE32R51B
    Ultima modifica di iceman314; 21-09-2006 alle 14:24

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da apscal
    No, registra sempre in composito, ma è un problema dovuto allo skybox, non al Panny

    ciao
    ah ecco! quindi per registrare in rgb devo lasciare lo skybox acceso sul canale dove voglio registrare e programmare la reg solo sul panny...giusto?

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Esatto

    devo dire che nel 99% dei casi registro sempre in automatico (quindi in composito) e non vedo grossa differenza con RGB

    Se proprio voglio registrare un programma da riversare su dvd faccio la programmazione manuale e registro a qualità massima

    cmq vai tranquillo con il Panny

    ciao

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    58

    Info EH65

    Un saluto a tutti e come potete vedere sono nuovo del forum.
    Sto per acquistare il recorder degli ultimi msg (panny EH65) e visto che lo state testando vi volevo chiedervi alcune cose:
    - il recorder registra in composito o RGB da sky (non skyHD)?
    - è possibile utilizzare la guida sky per impostare un evento da registrare e far partire automaticamente il recorder (da spento) senza impostare timer in quest'ultimo (tipo syncrorec)?
    - nel caso di risposta positiva alla precedente domanda: se ho impostato la registrazione tramite guida sky con l'accensione automatica del recorder, nel caso in cui dovessi accendere sky prima dell'evento da registrare, il recorder avvia comunque una registrazione? (non so se mi sono fatto capire!!)
    -mentre è in corso una registrazione è possibile guardare un film precedentemente registrato?
    - la funzione ti time-shift si può utilizzare per mettere in pausa un film in diretta sky?
    In pratica, come ben si è capito, vorrei usare il panny come una sorta di mysky: impostare in agenda dalla guida del deco sky l'evento con autoview e far accendere e spegnere il recorder senza nessuna programmazione; mettere in pausa un film mentre lo sto vedendo in diretta da sky per riprenderne la visione successivamente.
    Ringrazio tutti per i chiarimenti e mi scuso per le eccessive domanda, ma i vari commessi dei negozi non mi sanno dire niente.

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Frabo
    ...
    - il recorder registra in composito o RGB da sky (non skyHD)?
    - è possibile utilizzare la guida sky per impostare un evento da registrare e far partire automaticamente il recorder (da spento) senza impostare timer in quest'ultimo (tipo syncrorec)?
    - nel caso di risposta positiva alla precedente domanda: se ho impostato la registrazione tramite guida sky con l'accensione automatica del recorder, nel caso in cui dovessi accendere sky prima dell'evento da registrare, il recorder avvia comunque una registrazione? (non so se mi sono fatto capire!!)
    -mentre è in corso una registrazione è possibile guardare un film precedentemente registrato?
    - la funzione ti time-shift si può utilizzare per mettere in pausa un film in diretta sky?
    ...
    allora vediamo:
    1) registra in RGB (ma con l'autoview come da punto 3 registra solo in composito)
    2) certo (vedi post precedenti)
    3) sì, avvia una registrazione
    4) certo
    5) sì, ma la devi registrare in diretta (forse c'è un altro modo, ma non lo conosco)


    ciao

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    registrare sky HD

    Vendo un transcoder DVI-rgbhv HDCP e un processore video dal quale esco in component 720p, vorrei sapere se esiste un PVR su Hard disk capace di registrare tali filmati in alta definizione.
    Grazie mille

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    58

    Se non ho capito male è l'uscita vcr del deco sky ad attivare il decoder in modalità syncro, uscita che è stata impostata di fabbrica in composito... pertanto, se io accendo sky, utilizzando l'uscita tv RGB, il recorder non dovrebbe partire anche se impostato in modalita syncrorec....No? chiedo perchè non vorrei impostare ogni volta il recorder per registrare in modo sincronizzato. mi sebra di aver letto che i sony lo fanno tranquillamente.


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •