|
|
Risultati da 46 a 60 di 129
Discussione: Videoregistrare da SKY senza MySky
-
30-08-2006, 12:30 #46
Originariamente scritto da criscolo
io mi trovo molto bene con il mio Sony RDR HX 910 (250 Gb di HD), che si attiva automaticamente per registrare su Hard Disk ogni volta che il decoder Sky si accende (dopo aver programmato quanto desidero).
In pratica: con la guida di Sky, programmo tutto ciò che voglio (a volte anche 10 - 15 fra film, etc), e il DVD recorder registra tutto. Per farlo, è solo necessario attivare (una sola volta) il tasto "Synchro Rec" e verificare l'ingresso impostato (nel mio caso, L3).
La comodità consiste anche nel fatto che, se per caso sto già utilizzando il Sony come lettore (DVD o anche HD), la registrazione parte autonomamente (in parallelo).
L'unico "cruccio", se così posso definirlo, è l'impossibilità di registrare da Sky in RGB, visto che Sky disabilita tale segnalee abilita invece solo quello composito (ma in ogni caso il risultato è sempre molto buono, a mio parere).
Se hai bisogno di altri chiarimenti, sono a disposizione.
Ciao,
BabbomatiVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
30-08-2006, 13:05 #47
Originariamente scritto da raf70
Mi metto alla ricerca .
-
30-08-2006, 14:05 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da babbomati
Cioè non puoi collegare con una scart il decoder al recorder ??
Ciaoo
-
30-08-2006, 14:25 #49
Originariamente scritto da mrcrowley
La scart "VCR", che viene abilitata dal decoder quando si accende automaticamente, trasmette solo il segnale composito, mentre l'altra scart ("TV") non contiene il (miglior) segnale RGB.
Spero di averti risposto....
CiaoVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
30-08-2006, 15:52 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da babbomati
Potresti sempre lasciare il decoder acceso, collegandolo alla scart tv. No ??
Puoi registrare anche in HD ?? Tu hai un decoder standard o hd ??
Niente hdmi ??
Ciao e grazie.
-
30-08-2006, 16:07 #51
Originariamente scritto da mrcrowley
Originariamente scritto da mrcrowley
Originariamente scritto da mrcrowley
CiaoVpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T
-
12-09-2006, 22:30 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da kaisersoze
Ciao ciao
-
13-09-2006, 08:03 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Casale Monferrato
- Messaggi
- 23
Vorrei comprare molto prossimamente uno dei seguenti recorder:
Pioneer DVR-540H-S
Panasonic DMR-EX75EC-S
Qualcuno dei forunati possessori mi potrebbe spiegare quanto è difficoltoso registrare i programmi sky...sceglierò il più comodo da usare!!
Schermo: Pioneer 436xde Telecomando: Marantz RC5400 Amplificatore: Marantz 4100 Casse: Klipsch Quintet micro Lettore dvd: pioneer 696
-
13-09-2006, 17:29 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da max77
)
quindi col pioneer imposti manualmente (ovvero con giorno, ora, inizio fine, canale SKY ecc.) i dati della registrazione e poi al momento giusto sarà il DVDR a cambiare canale sullo skybox (che però deve essere già acceso). le registrazioni avvengono sempre in RGB (se si usa la scart TV dello skybox su RGB).
il pioneer non ha invece il syncro rec come sui DVDR della sony: programmi via epg di SKY con l'autoview e qundo parte lo skybox automaticamente parte la registrazione del DVDR (solo in composito però perchè lo skybox -bastardo- disabilita l'RGB, la la qualità non credo sia male)
concludendo: il sony con il sincrorec è il più comodo perchè si programma solo alo skybox via EPG, e il pioneer quello con la qualità (teorica) migliore perchè in RGB
non so invece se il panasonic usa il G-LiNC o il syncro rec o tutti e due o nessuno ...
ciao BOH?
-
13-09-2006, 19:32 #55
Originariamente scritto da mrcrowley
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
13-09-2006, 20:01 #56
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
Originariamente scritto da BOH?
Pioneer 506 FDE - Skybox HD
-
13-09-2006, 22:18 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Il Panasonic ha un tasto "ext link" che, se premuto, attiva automaticamente una registrazione da una fonte esterna accesa.
In pratica:
1) programmi lo skybox mettendo un evento in autoview e quindi lo spegni
2) premi il tasto "ext link" sul Panasonic
3) quando lo skybox si accende, il Pana registra (in composito)
4) quando lo skybox si spegne, il Pana torna in stand-by
più facile di così....
ciao
-
14-09-2006, 07:38 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Casale Monferrato
- Messaggi
- 23
Grazie...l'indecisione è tanta...deciderò sul momento tra pio e pana!!
Schermo: Pioneer 436xde Telecomando: Marantz RC5400 Amplificatore: Marantz 4100 Casse: Klipsch Quintet micro Lettore dvd: pioneer 696
-
14-09-2006, 09:34 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da Morpheus84
riassumendo quindi il pioneer ha il G-link per cui programmi manualmente il DVDR e questo poi ti cambia canale sullo skybox già acceso e in qualità RGB (scart TV)
il sony e il panasonic hanno invece la funzione per cui programmi lo skybox (via epg e autoview, con estrema facilità quindi), poi spegni il DVDR e attivi la funzione per cui appena si accende lo skybox parte in automatico la registrazione ma la qualità è in composito (ps. se per qualsiasi raggione accendi lo skybox ti parte la registrazione ...)
come prima
1) pioneer: programmazione manuale e skybox sempre acceso ma registrazione in RGB
2) panasonic: programmazione via epg sky ma registrazione in composito (ma skybox sempre spento se lo accendi parte la registrazione)
ciao BOH?
-
14-09-2006, 10:55 #60
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 93
io ho provato ieri sera a mettere in programmazione un evento sullo skybox. Ho poi spento tutto.
Ho controllato poco dopo e lo skybox si era acceso.Quindi ho acceso la tv (collegata alla presa TV dello skybox) e ho visto che c'era il segnale, come se avessi acceso manualmente lo skybox, per vedere un film.
Tuttavia la mia tv non mi permette di sapere se quello che vedo è in RGB o in composito. La vostra si? Oppure non dovrebbe proprio vedersi niente dalla presa TV, ma solo da quella VCR?
Il mio è uno skybox HD amstrad
Saluti!