|
|
Risultati da 166 a 180 di 399
Discussione: PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***
-
12-10-2006, 12:18 #166
Originariamente scritto da Zatster
La cosa migliore che tu possa fare è vederlo in azione potendolo magari comparare con altre sorgenti.
Non vorrei risultare troppo critico ma oggi tenderei a "gurdarmi intorno" e vedere se spendendo un pò di più esista un prodotto che soddisfi maggiormente sotto il profilo "video".
Non ti nascondo che però questo Pioneer, ormai appurate le sue mancanze, si sposa bene con lo Z2 in mio possesso.
Ho la vaga impressione che in tempi non troppo lontani sostituirò l'intera catena video (VPJ e lettore).
Aspetto "Babbo Natale" ....(Che con i tempi che corrono è sempre il ben accetto .... magari .... !)
ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
13-10-2006, 02:21 #167
Gente sapete mica se hanno rilasciato firmware per risolvere il problema del deinterlacciamento, cioè quel fastidiosissimo effetto... che pure in interlacciato lo da tranquillo...
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
13-10-2006, 08:29 #168
Originariamente scritto da JoK3R
Dipende dal tipo di hardware utilizzato per la codifica, in questo caso il Mediatek.
Io la vedo molto dura .... e credo che ce lo terremo così per sempre.
Però sarei felice di essere smentito.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
13-10-2006, 09:53 #169
credo anche io che non usciranno aggironamenti!
"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
13-10-2006, 12:01 #170
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Zatster
La mia intenzione era quella di avere una qualità video migliore attraverso l'hdmi collegato al mio nuovo televisore panasonic 32LX60F.
Devo dire che non ho notato nessuna differenza, settandolo in tutti i modi possibili la qualità non cambia.
Ribadisco i difetti riportati dagli altri amici del forum:
i filmati in 4:3 si vedono in 4:3 a meno che non si smanetti sul televisore.
Anche in questo modo tuttavia non si riesce a riempire completamente lo schermo (rimane sempre una cornice nera intorno).
Inoltre con un programma di slide show che uso, nella parte superiore si nota un bordo di immagine che non ho con il mio vecchio jvc.
In definitiva: se si vuole qualità forse bisogna andare su modelli più evoluti e costosi.
Io oggi pomeriggio lo cambio con un Panasonic S52, ma credo che non avrò i risultati sperati neanche con questo apparecchio.
-
13-10-2006, 14:04 #171
Originariamente scritto da Paolo59
TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
13-10-2006, 14:04 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
ciao a tutti!vorrei raccontarvi la mia storia col pio490.Qualche giorno fa sono andato ad euronics della mia zona e ho acquistato un 490.Premetto che avevo gia letto le opinioni dei forumisti,quindi mi aspettavo i problema del traballamento dello sfondo.Le immagini in primo piano e la cromatura invece erano ottime.Leggendo i vari topic positivi sull'lg dvx 9900 mi sono quindi deciso a sostituirlo con quest'ultimo,non vi dico la delusione quando l'ho provato,immagini perfettamente stabili,ma primi piani con spixellamenti e colori morti,quindi ho deciso di riportare ancora una volta indietro l'lg riprendendomi il pio490 preso pero' da un altro scaffale.Ebbene ricollegando il tutto come prima con le solite impostazioni,mi sono accorto che i traballamenti sono spariti del tutto e le immagini sullo sfondo sono perfettamente stabili.Puo' essere che alla pioneer abbiano risolto il problema e che nei modelli stampati dopo abbiano risolto il problema del deinterlacciamento?vi assicuro che ora le immagini non hanno piu seghettature e gli sfondi e le scritte non traballano piu,fra l'altro con mio stupore.Il tutto collegato ad un videopriettore sharp a 576p.
-
13-10-2006, 14:15 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Goku
Quello che temo è che per vedere in modo migliore bisogna avere dei "sorgenti" di alta qualità. Io invece volevo vedere meglio i filmati che con il jvc non vedevo ottimamente...
ciao
-
13-10-2006, 14:23 #174
Perdonate ma ho fatto altre prove.
Ora ho scoperto che il segnale in uscita dalla porta HDMI ha delle palesi difficoltà ad agganciarsi con il Sanyo Z2, anche utilizzando cavi di alta qualità.
Se riuscrò domani lo sostituirò con qualcos'altro.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
19-10-2006, 19:46 #175
Originariamente scritto da Marmocchio
Cambiando discorso, sto aspettando che in un negozio della catena Euronics arrivino dei DV-490 per poterli vedere ed anche sentire (il motorino). Il mio attuale DV-380 è davvero eccellente e silenzioso e doverlo sostituire con qualcosa di "rumoroso" solo per avere l'upscaling a 720p (o 1080i) non so se sia complessivamente un vantaggio.
Oltretutto, in questi giorni, una questione mi gira ogni tanto per la testa:
il mio televisore attuale (LCD con matrice 1366x768) quando riceve un segnale component 576i dal lettore DVD lo upscala (ed anche bene, con il processore DIST della JVC) per adattarlo alla matrice dell'LCD.
La questione è: che vantaggio visuale avrei con un segnale upscalato, per esempio, a 1280x720 (720p) dal DVD e poi ancora upscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore?
Analogamente, che vantaggio avrei con un segnale upscalato a 1920x1080 (1080i) dal DVD e successivamente downscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore? Vorrei davvero capire. Qualcuno è in grado di spiegarlo in termini non eccessivamente tecnici?
Bella la domanda, vero?
Ah, l'unico vantaggio "certo" potrebbe essere che, usando la connessione HDMI, il segnale non viene convertito dal DAC del DVD; ma il DV-380 ha un DAC di prim'ordine ed in component l'immagine è davvero stupenda, per cui il vantaggio del segnale digitale puro si noterebbe davvero?
Ai forumer la palla.Ultima modifica di Zatster; 20-10-2006 alle 20:29
-
22-10-2006, 23:09 #176
Dato che nessuno, dopo quasi una settimana, ha ancora risposto e dato che l'argomento non è necessariamente legato al DV-490, ho aperto una nuova discussione specifica, intitolata "DVD upscaling" e scaler dei moderni TV "HD ready" (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60131).
-
28-10-2006, 08:49 #177
Per chi fosse interessato, riporto di seguito la risposta che gentilmente mi ha dato nemo30 nel thread che avevo appositamente aperto.
Originariamente scritto da nemo30
-
02-11-2006, 10:54 #178
visto mi daranno questo lettore in abbinamento al nuovo plasma, qualcuno lo ha provato appunto con un plasma Pioneer?
DISPLAY: LG OLED65C26LD Ampli: Marantz PM6006 UK Edition CD: Marantz CD5001 Diffusori: B&W DM602S2
-
06-11-2006, 18:27 #179
Acquistato Pioneer DV-490V-S
Dopo due sostituzioni del Samsung HD860 per rottura porta HDMI
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58343
alla terza volta ho cambiato e scelto il pionner, e devo dire che si vede e si sente meglio del samsung.
ciao
windreefCHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
_________________________________________
Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30
-
08-11-2006, 08:43 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Terronia
- Messaggi
- 119
Da 6 giorni sono un possessore di un plasma Pana pv600 (dopo un'intensa opera di convincimento nei confronti dei miei), al suddetto tv ho collegato un "mitico" lettore dvd da supermercato (Kennex non progressivo collegato in RGB acquistato due anni e mezzo fa a 70 euro), secondo voi col lettore Pio noterò un deciso miglioramento? Aggiungo anche che di più non mi posso permettere, questi sono soldini che caccio io e non i miei, per cui lettori di fascia superiore sono inavvicinabili per le mie tasche.
Altra domanda, come si comporta il suddetto lettore con dvd, ehm, diciamo di backup? In particolare coi +R, li digerisce bene? (Intendo backup di film in dvd e NON in divx, che non credo guarderò col suddetto TV). Grazie