Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 399
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97

    Ordinato ieri il Pioneer DV-490V, appena mi arriva faccio svariate prove e vi riferisco. Ciao.

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da virtuoso
    Ordinato ieri il Pioneer DV-490V, appena mi arriva faccio svariate prove e vi riferisco
    Grazie, la cosa interessa particolarmente il sottoscritto che intende acquistarlo, magari dopo che lo hai provato se hai tempo rispondi al messaggio immediatamente precedente al tuo.

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da burundz
    .......secondo voi col lettore Pio noterò un deciso miglioramento?.....
    Collegalo in HDMI e noterai un miglior più che deciso .

    Citazione Originariamente scritto da burundz
    [.....come si comporta il suddetto lettore con dvd, ehm, diciamo di backup? In particolare coi +R, li digerisce bene? .....
    Mi è capitato di usare DVD+RW e non ho avuto problemi, deduco che anche per i DVD+R non ce ne siano, visto che di solito i riscrivibili sono più rognosi.

    ciao
    windreef
    CHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
    _________________________________________
    Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    54
    Ciao ragazzi,
    ho acquistato il Pioneer PDP-427XD e come da promozione devono portarmi, penso la settimana prossima, il lettore Pio 490V in teoria con un cavo HDMI - HDMI della G&BL... Ho letto tutto questo thread e questo lettore sembra avere dei pregi come anche molti difetti... Qualcuno lo ha provato con la 427XD? Avete fatto altre prove??
    Quando arriverà, anche se non sono ancora espertissimo, potrò dirvi anche la mia impressione!
    Ciao a tutti!!

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da windreef
    Collegalo in HDMI e noterai un miglior più che deciso
    L'ho preso ieri, ho avuto modo di provarlo solo con spezzoni di film, (L'era glaciale2, Harry P. e il calice di fuoco, King Kong) e la differenza (da niubbo-profano quale sono), si vede eccome! Col primo poi (E.G.2) sono rimasto a bocca aperta, ma credo che i cartoni siano una fonte facile da digerire per i plasma. L'ho collegato in HDMI a 720p, prima in RGB (ok), poi in FULLRGB (bleah, colori troppo "carichi") poi in component (la scelta che alla fine mi è sembrata migliore). Per chi ce l'ha, avete smanettato anche su luminosità e su gli altri valori relativi all'immagine?

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    Arrivato oggi il DV-490, sinceramente non mi ha strabiliato, la qualità dell'immagine non è nulla di eccezionale, certo buona però mi aspettavo meglio, forse perchè ero abituato al PC via hdmi sul mio KDF.
    Poi mi ha deluso sotto il punto di vista delle opzioni, abbastanza scarne, forse ero troppo bene abituato al mediacenter dell'xbox (impareggiabile), tipo scelta del font (dimensione, colore ecc.) dei sottotitoli o cambio di risoluzione video durante la riproduzione del filmato ma anche tante altre opzioni.
    Collegato in hdmi al KDF non mi è sembrato per nulla meglio dell'xbox collegata in s-video (con risoluzione dashboard a 1080i).
    Forse il passaggio da piattaforme come xbox e htpc verso semplici lettori da tavolo è "dannoso" (?).
    Altro punto negativo è la lettura di file divx: i 720p non vengono letti (solo l'audio), la risoluzione video non è riconosciuta, tantomeno i video a risoluzioni alte (provato con un .tp) che neanche appaiono nella directory del dvd.
    Lettori come l'Oppo leggono perlomeno questi files?
    Altrimenti non trovo sinceramente nessun vantaggio (anzi..) rispetto alla mia vecchia xbox con xbox-mediacenter.

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Oggi primo dvd visto per intero (Mission impossible 3), è stato un tormento, in 720p le "seghettature" lamentate da altri erano evidentissime, e spegnere o stoppare il lettore serviva a poco visto che si ripresentavano subito dopo, in 576p le cose sono andate un po' meglio, ma non ci siamo. Mi auguro che sia davvero un problema che si presenta solo con alcuni dvd e non con tutti. Nulla da dire sulla qualità visiva, che mi ha pienamente soddisfatto.

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Goku
    Se riesci prova il sony ns76
    NON collegato ad un impianto HT ma semplicemente alle casse del mio Pana pv600 cosa comporterebbe la mancanza nel Sony del decoder DD rispetto al Pio496 che ce l'ha integrato? Perdonatemi se è una domanda da niubbo ma... sono niubbo!

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    C'è un apposito 3d sul Sony, meglio usare quello.
    Sono tornato bambino.

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da burundz
    Oggi primo dvd visto per intero (Mission impossible 3), è stato un tormento, in 720p le "seghettature" lamentate da altri erano evidentissime
    Mi autoquoto per dire che settando il lettore in NTSC come suggerito da draco il problema non sembra ripresentarsi, ora, visto che sono niubbo (ma mi pareva di averlo già detto...) vorrei capire se questo può comportare dei problemi sia al mio Pana pv600 (che so, magari danneggiandolo) sia alla qualità visiva dell'immagine, denghiu.

    PS: Perdonatemi se sono un "po' " logorroico

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    UP .

  12. #192
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    burundz, ti ricordo che questo èun forum di appassionati, non un call center dal quale cercare risposte. Dai il giusto tempo a chi può e sa risponderti.

    Il plasma non si rovina, accetta segnali sia a 50 che 60Hz ma vedere un film PAL (cioè a 50HZ) in NTSC (che è a 60Hz) da sicuri problemi di scattosità dell'immagine. Io eviterei.

    Piuttosto vale la solita regola che si vede per quello che si spende, in questo caso 'poco'; e non si può pensare di spendere migliaia di euro per display e poi risparmiare sulle sorgenti.
    Sono tornato bambino.

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    burundz, ti ricordo che questo è un forum di appassionati, non un call center dal quale cercare risposte. Dai il giusto tempo a chi può e sa risponderti.
    Ma io difatti non pretendo alcunché, pur essendo nuovo di questo forum ne frequento tanti altri e giuro di non aver mai visto nessuno offendersi per un "refresh" di una discussione.

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il plasma non si rovina, accetta segnali sia a 50 che 60Hz ma vedere un film PAL (cioè a 50HZ) in NTSC (che è a 60Hz) da sicuri problemi di scattosità dell'immagine. Io eviterei.
    Mmmmh... non capisco cosa intendi per "scattosità", vabbé, quando avrò un po' di tempo per vedere un secondo film col pio vedo se sarò in grado di cogliere il fenomeno.

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Piuttosto vale la solita regola che si vede per quello che si spende, in questo caso 'poco'; e non si può pensare di spendere migliaia di euro per display e poi risparmiare sulle sorgenti.
    Ma come ho spiegato più su non sono io ad aver speso "molto" per il Pana ma i miei, e il mio (risicato) budget mi ha consentito di prendere solo il Pio del quale sono soddisfattissimo per la qualità delle immagini che offre, un po' meno per quello che ho visto con Mission impossible 3 ma che altri hanno detto non presentarsi su tutti i dvd ma solo su alcuni; quindi, in sintesi, la mia intenzione è: se il dvd mi da' problemi metto in NTSC se non me ne da' lo lascio in PAL, farò delle prove più approfondite e vi riferirò.
    Ah, grazie della risposta ovviamente

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Visti altri due film, V per Vendetta e King Kong, col primo (a 720p pal) il problema che avevo avuto svariate volte con MI3 si è presentato solo un paio di volte, col secondo sono state tre ore di film filate lisce senza alcun problema (sempre a 720p pal). La qualità mi soddisfa molto, l'immagine e i colori sono davvero buoni, le perplessità iniziali stanno lasciando il posto ad una moderata soddisfazione. Da niubbo però mi chiedo perché questo lettore dà problemi solo con alcuni dvd e non con tutti

  15. #195
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114

    Effetto scia accentuato


    Ho visto Doom e ho dei grossi problemi di effetto scia.Addirittura l'immagine dei vari personaggi rimane abbondantemente nella sequenza successiva. Sinceramente, per ora, è il primo DVD che presenta questo problema. Il lettore è collegato in HDMI e presenta il problema in tutte le risoluzioni (576p 720p 1080i) mentre collegandolo in component, il problema si attenua enormemente, quasi a scomparire del tutto.
    Qualcuno ha visto questo titolo e ha notizie in merito?

    ciao
    windreef
    CHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
    _________________________________________
    Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30


Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •