|
|
Risultati da 151 a 165 di 399
Discussione: PIONEER DV-490V-S ***OFFICIAL T.***
-
21-09-2006, 18:39 #151
Meglio in HDMI a 720p
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
22-09-2006, 16:26 #152
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 52
GRAZIE DELLA RISPOSTA!
-
25-09-2006, 17:09 #153
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 52
per JOK...
sscusa l'ignoranza ma ancora 2 domande:
1)
nel setup a un certo punto mi chiede se impostarlo a full rgb o altro che ora non ricordo bene... a questo punto ti chiedo come devo comportarmi?
2) avendo l'LG42PC1R al plasma ,.. quando vedo i DVD perche' continuo a vedere le bande nere sopra e sotto? non dovrei vedere a tutto schermo?
grazie
-
26-09-2006, 17:17 #154
1. provali entrambi... cmq imposta l'altro non RGB mi sembra ci sia scritto component...
2. è normale se hai una tv 16:9 e guardi un film in formato anamorfico quindi con un rapporto ancora più schiacciato ti vengono fuori le bande nere... prova a vedere un film in 16:9 e avrai lo schermo pieno.Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
26-09-2006, 19:48 #155
Originariamente scritto da JoK3R
Per la mia TV LCD, il "Full RGB" è quello con la resa colori migliori (e infatti uso quello), mentre l'RGB e il Component ha il nero troppo poco nero per i miei gusti, anche se tra i due preferirei effettivamente il Component, che ha i colori più tendenti al verde, mentre nell'RGB tendono di più al blu.
-
07-10-2006, 13:07 #156
Salve a tutti gli utenti del Forum.
A distanza di svariato tempo ho deciso di avventurarmi in una nuova "Video esperienza".
Fin'ora ho utilizzato svariate sorgenti, Harman Kardon DV25, Philips 963SA, svariati lettori "cinesi" di marche sconosciute, Piooner 717 (il primo) ecc ... !
La sezione video è "coccolata" da un Sanyo Z2 (primissime release) mentre l'audio , attualmente, da un Onkyo serie NR9000 Integra.
Oggi, senza nessuna cognizione tecnica sull'hardware, sono diventato possessore di un Piooner DV-490V-K (Nero).
Leggendo questo post e quelli di altri "paesi" ho incentivato la curiosità di testare questo lettore che a "freddo" non dovrebbe convincere molto le mie abitudini fermo restando la classe di appartenenza.
La manualistica in Italiano è ben tradotta ma piuttosto scarna.
Difatti non si mensiona la possibilità o meno di upscalare sull'uscita component.
Essendo il Sanyo Z2 sprovvisto di HDMI vorrei evitare spese aggiuntive per cavi HDMI/DVI che ho visto vendere (G&BL) a più di 60€ mentre tutti sanno che la connessione component trasporta senza degrado segnali di tipo 720p e 1080i (oltre il degrado è rimarchevole a causa della saturazione di banda imposta dalla tipologia di connessione).
In ogni caso rimangono delle perplessità.
Ho la vaga impressione che questo lettore, in HDMI (non sò per il component), non passi il test del "supernero" (THX certified).
Non ho capito se soffre di Chroma Bug.
Ho capito che forse soffre nell' interlacing (scalettature, e non intendo nel pause mode) e che ha difficoltà nel riconoscere e scegliere la codifica in base al FLAG.
Non sò se è dotato di memoria per rendere "trasparente" il passaggio di strato del supporto DVD.
Presto farò delle prove concrete e verificherò di persona.
Al momento è lì che mi aspetta, ancora semi inballato, nella sua confezione.
Ma ripeto che leggendo questo post ed altri inizio ad avere dei pregiudizzi.
Spero vivamente che le cose non stiano così previo immediata sostituzione.
A presto.
MarmocchioONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
07-10-2006, 17:48 #157
Eccomi nuovamente a scrivere su questo lettore.
Prime prove effettuate in component 575p, soluzione "forzata" in quanto l'upscaling non'è applicabile su tale connessione.
Inizio col settare i vari parametri del player e ne verifico il funzionamento con il VPJ.
Inserisco i dischi test Eagle ed Experience.
Noto con molto dispiacere che il test del pendolo e della linea spezzata si bloccano fin dal principio.
Tali test evidenziano la mediocrità del Mediatek che fà male, molto male in questi frangenti.
Ottimo invece il comportamento del croma.
La pulizia cromatica e la separazione colore è ottima, veramente raro trovare tali caratteristiche su un player di fascia bassa.
Le barre colori e non di meno le barre dei grigi evidenziano un'ottima risposta.
Il video (il quadro) è leggermente spostato di poche linee verso il basso ma in compenso è ottimamente centrato.
Croma Bug presente ma in modo molto "soft" che non infastidisce assolutamente la visione.
Ed ora passiamo a qualche piccola nota "pratica" volendo ignorare i Test che spesso creano solo pregiudizzi.
Il THX Optimizer conferma che questo lettore non fà passare il super nero.
Male quindi questo Mediatek, molto male per i miei gusti.
Confermo l'instabilità (panning microscatti, scritte) in alcune sequenze già citate e scritte .... ma tutto sommato la cosa è passabile.
La cosa non tollerabile , invece , è la presenza di aliasing e seghettature su linee continue o con alto contrasto in riproduzione.
Le foto passate nei post precedenti in mode pausa rendono bene l'idea dell'effetto che si avverte.
Questo solo in sequenze ad lato contrasto con oggetti "longilinei" ed in movimento. (Esempio lampante sequenza combattimento iniziale di Star Wars III, evidente anche la "seghettatura" degli steli microfono relativi ai caschi dei due eroi).
L'incarnato, i primi piani, la definizione (capelli fini) è molto buona.
Insomma le prime impressioni in component progressivo sono alquanto contrastanti.
Come tutte le monete c'è un lato buono ed un'altro cattivo.
(-)
Chroma Bug;
Super Nero non passa;
Panning laterali e verticali con forte presenza di microscatti;
Seghettature;
Scritte poco stabili ... (no quelle dei sottotitoli ma quelle nei video);
Meccanica un pò rumorosa;
Tracce di solarizzazione in alcune sequenze.
(+)
Ottimo croma e colorimetria;
Incarnato ottimo e controllo del croma (sbordatura colore) ottima;
Stranamente il Vertical Banning del mio Z2 si è fortemente attenuato.
In definitiva il lettore mi ha molto deluso ma ne riconosco delle doti che rendono comunque piacevole la visione lungi da essere valutata in modo "positivo".
Se domani riesco a prendere un buon cavo HDMI/DVI proverò il comportamento in Upscaling 720p.
Ma sono molto combattuto.
Questi sono solo dei primi test e non sono sufficienti per tirare delle "somme" .... .
Da un lato apprezzo molto la buona profondità e gradevolezza dell'immagaine dovuta all'ottimo comportamento della colorimetria e del croma.
Potrei finire anche per dimenticare quei punti a me tanto poco graditi e cedere al lato "buono" di questo prodotto.
Ancora non sò se sarà "amore" considerata la fascia di appartenenza, od odio profondo ..
In HDMI/DVI altre prove.
A presto e scusate per tutta sta pappa che ho scritto.
Spero di non avervi "annientato" a parole.Ultima modifica di Marmocchio; 07-10-2006 alle 17:53
ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
09-10-2006, 14:28 #158
Originariamente scritto da Marmocchio
Sul mio Pioneer DV-380 (del novembre 2005) a 576i in component la visione è più nitida e dettagliata rispetto al 576p (sull'ottimo LCD JVC 37M60ZU)
Se ti fosse possibile, potresti fare una prova a 576i in component per vedere se le seghettature appaiono ancora? Te ne sarei davvero grato.
Originariamente scritto da Marmocchio
A volume 0 si percepisce la rotazione del disco in modo fastidioso?
Rispetto al modello DV-380 (il precedente modello), ammesso che tu lo abbia visto, è più o meno rumoroso?
Originariamente scritto da Marmocchio
(Spero di sì) :-)
Originariamente scritto da Marmocchio
Ciao.
-
09-10-2006, 17:12 #159
Originariamente scritto da Zatster
E' un peccato però, sarebbe stato "perfetto" !
Originariamente scritto da Zatster
Si avverte, non dà ai nervi perchè mediamente l'audio è impostato per livelli medi e quindi copre parzialmente il rumore.
In ogni caso è il più "rumoroso" di tutti i DVD da me posseduti, anche i "cinesi" tipo Thes e cose del genere.
Originariamente scritto da Zatster
Il cavo HDMI l'ho trovato ma non me la sono sentita di spendere 60€.
Ora ne ho trovato uno della Lynd a 18€ da 2 metri.
Domani ne sarò possessore e quindi questo fine settimana potrò "concentrarmi" nelle prove.
Originariamente scritto da Zatster
Comunque in complesso, al momento, non posso dire di aver trovato solo lati negativi.
Se lo dovessi ricomprare bè ..... forse spenderei qualcosa di più e passerei ad una fascia superiore (Non detto che lo faccia).
Però ammetto che ho trovato dei punti di "forza" e credo che palesati i suoi limiti posso arrivare a dire che addirittura si sposa bene con il Sanyo Z2.
Aspetto di fare prove tramite HDMI in DVI alle varie risoluzioni.
Quindi rimanete "sintonizzati".ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
09-10-2006, 20:02 #160
Originariamente scritto da Marmocchio
Quelli della Pioneer devono aver risparmiato sulla meccanica, allora. E dire che la meccanica dei modelli precedenti andava così bene.
Originariamente scritto da Marmocchio
-
10-10-2006, 17:46 #161
Eccomi, nonostante l'influenza non ho potuto resistere.
Cavo HDMI/DVI arrivato e prime gioie/dolori.
Ho potuto verificare che ho dei grandi problemi di aggancio del segnale trà il VPJ SanyoZ2 e la connessione HDMI del Pioneer.
Ho provato anche il "reggistratore" Samsung che possiedo (HDMI) e se il riconoscimento del formato avviene in modo impeccabile il segnale video viene "tagliato" con una bella schermata blù (protezioni HDCP?).
Stà di fatto che ricambierò cavo HDMI/DVI, stavolta non baderò ad economie.
In ogni modo torniamo al succo del discorso.
Originariamente scritto da Zatster
Originariamente scritto da Zatster
Poca differenza rispetto al 720p che però rimane superiore per definizione e naturalezza di immagini.
Non sò se è un difetto del firmware (il primissimo mai aggiornato) del Sanyo Z2 ma non c'è modo di centrare il quadro nello schermo.
In pratica a parte le fasce nere sopra e sotto (normalissimo) ho anche due fasce nere sui fianchi destro e sinistro (molto fastidioso) a tutte le risoluzioni.
Stò pensando comunque di upgradare la sezione video regalandomi un nuovo VPJ più aggiornato.
La connessione HDMI sembra restituire immagini più "pulite" e godibili.
Impostando a 720p al momento non noto macroblocchi , solo una leggera "grana" nei film con compressione video non ottimale.
In pratica questa risoluzione enfatizza i difetti presenti ma sembra fare un buon lavoro.
Ripeto, molto godibile anzi direi più "definito" anche se la fonte non'è certamente nativa per questa risoluzione (720p).
Mi fermo quì per il momento.
Rimangono tutte le premesse che ho fatto precedentemente.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
11-10-2006, 22:45 #162
Originariamente scritto da Marmocchio
Ultima domanda/test: a 720p e 1080i come vanno le seghettature?
Originariamente scritto da Marmocchio
Originariamente scritto da Marmocchio
Originariamente scritto da Marmocchio
-
11-10-2006, 23:07 #163
a 720p con filmati non di ottima qualità "sgrana" molto di + che a 1080i, ma immagini nettamente migliori!
"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
12-10-2006, 07:11 #164
Originariamente scritto da Zatster
Tutto rimane "invariato" anche utilizzando risoluzioni diverse, mi dispiace.
Originariamente scritto da BUONGIORNO PRINCIPESSA
Non'è solo un'impressione, è proprio realtà.ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H
-
12-10-2006, 12:05 #165
Ok, a questo punto mando un rigraziamento finale in particolare a Marmocchio ma anche a BUONGIORNO PRINCIPESSA per tutte le preziose informazioni fin qui raccolte.
Spero, a breve, di vedere in azione dal vivo questo lettore ed anche il suo fratello maggiore, il DV-696, per avere le ultime impressioni "a pelle"; a fine anno, comunque, mi orienterò su uno di questi due modelli o, al limite, sull'Oppo (anche se non ha l'HDMI ma il DVI; per l'impianto che ho a casa preferirei l'HDMI per avere audio e video insieme su un unico connettore).