Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 399
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119

    Ciao ragazzi mi spieghereste come si fa l'aggiornamento del Firmware? Ho scaricato il firwmare Hakan 5.0 ho letto un po le istruzioni ma sono in inglese e non vorrei sbagliare qualcosa! Chiedo molto? Grazie!

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    Waaa ragazzuoli e' passata una settimana ma non mi avete ancora risposto..ho ancora lo stesso problema mi spieghereste cortesemente come si fa per favore? Mi inginocchio

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da brandon
    Waaa ragazzuoli e' passata una settimana ma non mi avete ancora risposto..ho ancora lo stesso problema mi spieghereste cortesemente come si fa per favore? Mi inginocchio
    Se hai scaricato il firmware, dovresti anche avere visto che nello stesso sito esiste una guida completa per immagini, quindi non hai neanche il proproblema della lingua. La trovi qui.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #349
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    salve ragazzi, saluto tutti voi, sono un nuovo iscritto.
    Ho letto un pò di pagine e vi ho trovati molto competenti in materia; ho da porvi un quesito: ho da poco acuistato il suddetto pioneer, ma non riesco a collegarlo in Hdmi al mio televisore(mancanza di segnale), probabilmente bisogna settare forse la risoluzione adatta al televisore, ma non ho trovato, sarò forse ceco, sul manuale pioneer come modificarla, ma solo come settare la risoluzione di uscita predefinita (576p), qualcuno è in grado di aiutarmi?

  5. #350
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin
    salve ragazzi, saluto tutti voi, sono un nuovo iscritto.
    Ho letto un pò di pagine e vi ho trovati molto competenti in materia; ho da porvi un quesito: ho da poco acuistato il suddetto pioneer, ma non riesco a collegarlo in Hdmi al mio televisore(mancanza di segnale), probabilmente bisogna settare forse la risoluzione adatta al televisore, ma non ho trovato, sarò forse ceco, sul manuale pioneer come modificarla, ma solo come settare la risoluzione di uscita predefinita (576p), qualcuno è in grado di aiutarmi?

    che sia il cavo hdmi in dotazione? muovendo il cavo finalmente mi dà il segnale, 576p, 720p ecc, posso entrare anche nelle opzioni, deve essere ben teso e non attorcigliato, possibile?

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alexio.bin
    che sia il cavo hdmi in dotazione? muovendo il cavo finalmente mi dà il segnale, 576p, 720p ecc, posso entrare anche nelle opzioni, deve essere ben teso e non attorcigliato, possibile?
    Evidentemente è difettoso. Se ne hai un altro sotto mano fai la prova, altrimenti li trovi a pochi euro. Nel peggiore dei casi potrebbe trattarsi di uno dei due connettori HDMI femmina e quindi non sarebbe colpa del cavo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    Salve a tutti,
    ho acquistato da un paio di mesi questo lettore, e devo dire che tutto sommato ne sono molto contenta...
    Purtroppo però non capisco una cosa...
    Questo è il messaggio che vedo apparire più spesso:
    "la risoluzione di questo video non è supportata"
    Potreste spiegarmi qual è il limite in risoluzione?
    Mi spiego meglio, la tv è un bravia full hd e il lettore è settato perfettamente infatti tutti i video musicali che guardo (la mia passione ) si vedono perfettamente (anche se ci perdono) alcuni però, ad esempio i filmati girati con la videocamera che sono 1280x720 (AVI/DIVX/MP3) non li legge dicendomi come già scritto che la risoluzione non è supportata.
    Ed ecco che ritorno alla mia domanda qual è la risoluzione massima supportata dal lettore? Nel manuale non trovo niente...
    vi prego datemi una mano!!!!!
    Grazie di cuore.
    Ileana.

  8. #353
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153
    E' molto semplice , visto che non e' un lettore HD capable , puoi vedere i canonici video in risoluzione standard DvD - Pal , 720x576 pixel .... tu gli dai in pasto video a 1280x720 , e' NORMALE che ti dica "la risoluzione di questo video non è supportata".....
    bye

  9. #354
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Iliyan
    Ed ecco che ritorno alla mia domanda qual è la risoluzione massima supportata dal lettore? Nel manuale non trovo niente...
    Ti hanno già risposto. In ogni caso, il 490 è un lettore SD che fa upscaling del segnale DVD fino a 1080i.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    Ora ho capito!!!
    Che peccato !
    Mi sarebbe piaciuto molto vedere i filmati girati con la videocamera senza doverla sempre collegare alla tv.
    Sapete dirmi se esiste un lettore simile che legge anche i video in HD?
    Scusate ma non me ne intendo molto di queste cose (infatti ci ho messo 1 ora per scrivere il messaggio precedente), so solo che ho una TV 1920x1080 (si dice full HD vero?) e che la mia videocamera registra in 1280x720.
    Grazie mille per l'aiuto.
    Ileana.

  11. #356
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Iliyan
    Sapete dirmi se esiste un lettore simile che legge anche i video in HD?
    Scusate ma non me ne intendo molto di queste cose (infatti ci ho messo 1 ora per scrivere il messaggio precedente), so solo che ho una TV 1920x1080 (si dice full HD vero?) e che la mia videocamera registra in 1280x720
    Qualcosa mi sembrava di aver sentito che esista, ma non ti converrebbe usare un normale PC collegato alla destinazione?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #357
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Qualcosa mi sembrava di aver sentito che esista, ma non ti converrebbe usare un normale PC collegato alla destinazione?
    Sì hai ragione, ma come faccio... devo usare il cavo hdmi?
    O posso usare l'entrata con i tre cosi colorati (rosso/bianco/giallo) o magari la scart???

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Iliyan
    Sì hai ragione, ma come faccio... devo usare il cavo hdmi?
    O posso usare l'entrata con i tre cosi colorati (rosso/bianco/giallo) o magari la scart???
    Se hai l'HDMI o la DVI (elettricamente equivalenti) sul computer sarebbe sicuramente la soluzione migliore. I tre "cosi colorati" sono rispettivamente i canali audio destro, sinistro e l'uscita videocomposito, la peggiore esistente in assoluto. La scart (in linea di massima) non è utilizzabile con i PC. Al massimo devi vedere se il tuo PC esce con la s-video.
    Ultima modifica di Marlenio; 22-09-2007 alle 20:04
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Se hai l'HDMI o la DVI (elettricamente equivalenti) sul computer sarebbe sicuramente la soluzione migliore. I tre "cosi colorati" sono rispettivamente i canali audio destro, sinistro e l'uscita videocomposito, la peggiore esistente in assoluto. La scart (in linea di massima) non è utilizzabile con i PC. Al massimo devi vedere se il tuo PC esce con la s-video.


    Mi sembra che ci sia una uscita tonda con tanti buchini sia sul pc che sulla tv, proverò così!
    Grazie mille per l'aiuto e scusate per l'off topic .
    Ileana.

  15. #360
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Iliyan


    Mi sembra che ci sia una uscita tonda con tanti buchini sia sul pc che sulla tv, proverò così!
    E' la s-video. Occhio che sul PC il connettore "con tanti buchini" sia sulla scheda video, dato che la presa tastiera e mouse sono molto simili.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •