Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    32

    DVD Recorder che registrano dalla scart in RGB?


    Qualcuno può indicarmi qualche DVD recorder che registra dalla scart il segnale RGB, in modo da conservare il più possibile la qualità video da SAT, DTT o altre sorgenti RGB?
    Vi ringrazio anticipatamente!
    Ciao,
    todang

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Quasi tutti, direi...

    sicuramente Panasonic, Pioneer, Sony...

    puoi cercare sulle caratteristiche tecniche che trovi in rete, è quasi sempre specificato

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    32
    GRAZIE DELL'INFORMAZIONE
    CIAO!
    todang

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo., molte volte, è scritto solo:

    Ingressi:....SCART, ecc.

    Il che non vuol dire, automaticamente, RGB ma anche solo VideoComposito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    32
    Ma qualcuno ha verificato di persona, perchè ne è in possesso, che il DVD recorder registra dalla scart in RGB? Magari ci sarà in qualche menù di settaggio la selezione dell'ingresso video (Scart, S-video, RCA) e per la scart la scelta del segnale (RGB, Video Composito o addirittura S-video).
    E poi l'occhio allenato sa riconoscere un RGB da un Videocomposito!
    Grazie!
    Ciao
    todang

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Il mio Sony rdr-hx710 registra in ingresso in RGB via scart. Questo è poco ma sicuro.
    Come osserva giustamente Todang, è possibile settare l'ingresso scart come rgb, svideo o videocomposito.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Il mio Sony rdr-hx710 registra in ingresso in RGB via scart. Questo è poco ma sicuro.
    Come osserva giustamente Todang, è possibile settare l'ingresso scart come rgb, svideo o videocomposito.
    Idem per il mio JVC DR-MH300. Occhio che spesso va settata in rgb anche la sorgente: sullo skybox ad esempio è settata per default in videocomposito ed è compatibile rgb solo una delle due uscite scart. Va da sè inoltre che anche il cavo deve poter veicolare l'RGB

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    32
    Grazie dell'informazione
    todang

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Ho visto da un nostro cliente un PackardBell con HDD da 250Gb con tutte le funzioni e compatibilità con ogni formato (Divx incluso) pagato 299 euro che registra in RGB da Scart, deduco quindi che davvero tutti i recorders odierni abbiano questa funzione!

    Per inciso questo PackardBell ha una ventola super-rumorosa ed una qualità video decisamente bassa (degrada un decoder Sat anche al solo pass-through via Scart RGB).

    Ciao, Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Anche il mio che ho in signature registra in RGB da connettore SCART, ora sotituito dalla serie 7xxx ( 7300, 7700..) di LG

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuro ?

    Poichè sono interessato all'acquisto di un DVD Recorder e questo argomento mi interessa particolarmente, è da un po' che cerco di risolvere il problema in questione.

    Proprio con LG ho dato un'occhiata ai manuali e in nessuna parte viene mai citato un ingresso RGB, ma si parla solo di SCART.

    Questo è l'estratto dalle specifiche tecniche (uguali in questa parte per tutti i modelli):
    Ingressi
    AERIAL IN Ingresso antenna, 75 ohm
    VIDEO IN 1,0 Vp-p 75 ohm, sync negativo, connettore RCA x 2 / SCART x 2
    AUDIO IN 0 dBm superiore a 47 kohm, connettore RCA (L, R) x 2 / SCART x 2
    DV IN 4 pin (standard IEEE 1394)
    Come vedi i dati sono quelli per un segnale VideoComp, i segnali RGB dovrebbero essere indicati con un valore per i colori e un valore per i Sincro (come infatti viene fatto per l'uscita Component).

    Il problema della verifica per l'ingresso SCART della possibilità RGB non è di semplice soluzione, in quanto non basta settare uscite e ingressi su tale modalità poichè il segnale RGBs veicola anche e sempre il VideoComp e non si può essere sicuri che non venga utilizzato solo quest'ultimo, prelevabile poi in uscita come RGB.

    In questa tipologia di apparecchi esistono sempre due SCART, di cui una è riservata ad un decoder esterno e il segnale RGB è sicuramente passante tra le due prese, ma che venga utilizzato per registrare ho i miei dubbi.

    Un modo relativamente semplice per accertare la possibilità sarebbe quello di collegare un cavo SCART privo di uno dei collegamenti relativi al segnale colore e registrare, se il risultato è un'immagine visibile, ma con colori falsati, la registrazione è effettivamente in RGB, se si vede normale.... è in Vcomp.

    Mi era capitato di leggere, solo una volta, su un manuale la frase che faceva esplicito riferimento alla registrazione in RGB, ma non ricordo il produttore .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Panasonic accetta sicuramente dalla scart AV2 oltre al composito anche rgb e svideo (provato di persona con un DMR-ES10, modello entry-level).

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....
    Un modo relativamente semplice per accertare la possibilità sarebbe quello di collegare un cavo SCART privo di uno dei collegamenti relativi al segnale colore e registrare, se il risultato è un'immagine visibile, ma con colori falsati, la registrazione è effettivamente in RGB, se si vede normale.... è in Vcomp.
    .....
    Ciao
    Sicuro !
    Io ho registrato per prova il segnale RGB proveniente da un Amiga con Scala infochanel per registrare un demo tipo powerpoint.
    Se togli il rosso vedi altre dominanti ....
    Che poi venga convertito dopo l'ingresso ... questo non saprei .... fatto sta che il connettore Amiga non ha cablato sulla SCART il CVBS

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Usi ancora Amiga ? Interessante, l'ho fatto per tanti anni.

    Però sorge spontanea una domanda: se il segnale in uscita dall'Amiga è il classico RGsB, come viene accettato dall'ingresso SCART che è sicuramente solo RGBs ?

    Sarei interessato all'LG, guarda che se lo compro e poi non è come dici vengo lì, ti smonto tutte le Tannoy (gli altoparlanti da una parte, le viti, dall'altra e così via) ti lascio un cacciavite e ti saluto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Sul mio ha registrato ...poi ... fai una prova o trova un centro che te lo fa provare ...
    Il cavo Amiga se ti ricordi si collegava all'RGB del Monitor Commodore o Philips... ma funzionava pure su tutti i TV che avevano la SCART con l'RGB cablato su connettore posteriore e selezionando l'ingresso AV ne consentiva la visione.

    In ogni caso, considera che il mio Recorder non l'ho piu' trovato in commercio ... ( dovevo fare un Regalo a Natale e ho dovuto prendere la nuova serie ). Ad es. mi veicola qualsiasi segnale prodotto in uscita o in transito sulla Component

    P.S. Le mie TANNOY Non si toccano ! potrei uccidere ..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •