Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Philips DVP9000s vs. Denon DVD-1920


    Alla fine devo prendere una decisione...
    Secondo voi, quale preferireste tra questi 2 lettori DVD/CD/SACD con HDMI, il Philips DVP9000s oppure il Denon DVD-1920 (considerando che comunque non mi interessano i DVD-Audio)?

    Grazie a tutti per le risposte!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Grazie Girmi innazitutto per la tua risposta con i link!

    Qualche thread lo avevo letto, ma non sono in realta' recentissimi, e a dire la verita' ho anche scritto un post sul DVP9000, ma secondo me c'e' bisogno di rifare il punto della situazione come sta ad oggi.

    Infatti, piu' che un confronto/valutazione principalmente di caratteristiche tecniche, per me bisogna assolutamente considerare anche gli eventuali bug che in questi prodotti sono rimasti ancora adesso, soprattutto sapendo che per il DVP9000 e' uscita da poco la nuova versione firmware 48c.

    Io ho qui in prova il DVP9000 da me aggiornato alla 48c, ma piu' che la teoria sulle sue prestazioni, ho potuto toccare con mano i suoi bug principali che gli sono rimasti:
    chroma bug,
    alcuni cd (assoltamente originali e perfetti) proprio non li digerisce (forse i copy protected, ma non solo...),
    se, mentre e' in riproduzione di un audio cd, si spegne o si accende il TV collegato in HDMI (per es. per impostargli i suoi menu'), va in stop automatico e si riposiziona all'inizio del CD!

    Se ci fosse di meglio in quel range, quindi potrei ancora cambiarlo...

    Se fosse solo per le caratteristiche tecniche sarebbe forse un ottimo player, ma nella valutazione di confronto devo per forza tenere conto dei suoi bugs.
    D'altra parte, io non conosco, se non per le recensioni e le discussioni, il Denon DVD-1920 (ed i suoi eventuali bugs).

    Dei bug/limiti del DVP9000 posso parlare io, qualcuno please parli di quelli del DVD-1920...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •