• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVD Recorder che registrano dalla scart in RGB?

todang

New member
Qualcuno può indicarmi qualche DVD recorder che registra dalla scart il segnale RGB, in modo da conservare il più possibile la qualità video da SAT, DTT o altre sorgenti RGB?
Vi ringrazio anticipatamente!
Ciao,
todang:confused:
 
Quasi tutti, direi...:D

sicuramente Panasonic, Pioneer, Sony...

puoi cercare sulle caratteristiche tecniche che trovi in rete, è quasi sempre specificato

ciao
 
Purtroppo., molte volte, è scritto solo:

Ingressi:....SCART, ecc.

Il che non vuol dire, automaticamente, RGB ma anche solo VideoComposito.

Ciao
 
Ma qualcuno ha verificato di persona, perchè ne è in possesso, che il DVD recorder registra dalla scart in RGB? Magari ci sarà in qualche menù di settaggio la selezione dell'ingresso video (Scart, S-video, RCA) e per la scart la scelta del segnale (RGB, Video Composito o addirittura S-video).
E poi l'occhio allenato sa riconoscere un RGB da un Videocomposito!
Grazie!
Ciao
todang
 
Il mio Sony rdr-hx710 registra in ingresso in RGB via scart. Questo è poco ma sicuro. :)
Come osserva giustamente Todang, è possibile settare l'ingresso scart come rgb, svideo o videocomposito.
 
pcusim ha detto:
Il mio Sony rdr-hx710 registra in ingresso in RGB via scart. Questo è poco ma sicuro. :)
Come osserva giustamente Todang, è possibile settare l'ingresso scart come rgb, svideo o videocomposito.
Idem per il mio JVC DR-MH300. Occhio che spesso va settata in rgb anche la sorgente: sullo skybox ad esempio è settata per default in videocomposito ed è compatibile rgb solo una delle due uscite scart. Va da sè inoltre che anche il cavo deve poter veicolare l'RGB :)
 
Ho visto da un nostro cliente un PackardBell con HDD da 250Gb con tutte le funzioni e compatibilità con ogni formato (Divx incluso) pagato 299 euro che registra in RGB da Scart, deduco quindi che davvero tutti i recorders odierni abbiano questa funzione!

Per inciso questo PackardBell ha una ventola super-rumorosa ed una qualità video decisamente bassa (degrada un decoder Sat anche al solo pass-through via Scart RGB).

Ciao, Gianluca
 
Sicuro ?

Poichè sono interessato all'acquisto di un DVD Recorder e questo argomento mi interessa particolarmente, è da un po' che cerco di risolvere il problema in questione.

Proprio con LG ho dato un'occhiata ai manuali e in nessuna parte viene mai citato un ingresso RGB, ma si parla solo di SCART.

Questo è l'estratto dalle specifiche tecniche (uguali in questa parte per tutti i modelli):
Ingressi
AERIAL IN Ingresso antenna, 75 ohm
VIDEO IN 1,0 Vp-p 75 ohm, sync negativo, connettore RCA x 2 / SCART x 2
AUDIO IN 0 dBm superiore a 47 kohm, connettore RCA (L, R) x 2 / SCART x 2
DV IN 4 pin (standard IEEE 1394)
Come vedi i dati sono quelli per un segnale VideoComp, i segnali RGB dovrebbero essere indicati con un valore per i colori e un valore per i Sincro (come infatti viene fatto per l'uscita Component).

Il problema della verifica per l'ingresso SCART della possibilità RGB non è di semplice soluzione, in quanto non basta settare uscite e ingressi su tale modalità poichè il segnale RGBs veicola anche e sempre il VideoComp e non si può essere sicuri che non venga utilizzato solo quest'ultimo, prelevabile poi in uscita come RGB.

In questa tipologia di apparecchi esistono sempre due SCART, di cui una è riservata ad un decoder esterno e il segnale RGB è sicuramente passante tra le due prese, ma che venga utilizzato per registrare ho i miei dubbi.

Un modo relativamente semplice per accertare la possibilità sarebbe quello di collegare un cavo SCART privo di uno dei collegamenti relativi al segnale colore e registrare, se il risultato è un'immagine visibile, ma con colori falsati, la registrazione è effettivamente in RGB, se si vede normale....:( è in Vcomp.

Mi era capitato di leggere, solo una volta, su un manuale la frase che faceva esplicito riferimento alla registrazione in RGB, ma non ricordo il produttore :rolleyes:.

Ciao
 
Panasonic accetta sicuramente dalla scart AV2 oltre al composito anche rgb e svideo (provato di persona con un DMR-ES10, modello entry-level).
 
nordata ha detto:
....
Un modo relativamente semplice per accertare la possibilità sarebbe quello di collegare un cavo SCART privo di uno dei collegamenti relativi al segnale colore e registrare, se il risultato è un'immagine visibile, ma con colori falsati, la registrazione è effettivamente in RGB, se si vede normale....:( è in Vcomp.
.....
Ciao
Sicuro !
Io ho registrato per prova il segnale RGB proveniente da un Amiga con Scala infochanel per registrare un demo tipo powerpoint.
Se togli il rosso vedi altre dominanti ....
Che poi venga convertito dopo l'ingresso ... questo non saprei .... fatto sta che il connettore Amiga non ha cablato sulla SCART il CVBS ;)
 
Usi ancora Amiga ? Interessante, l'ho fatto per tanti anni.

Però sorge spontanea una domanda: se il segnale in uscita dall'Amiga è il classico RGsB, come viene accettato dall'ingresso SCART che è sicuramente solo RGBs ?

Sarei interessato all'LG, guarda che se lo compro e poi non è come dici vengo lì, ti smonto tutte le Tannoy (gli altoparlanti da una parte, le viti, dall'altra e così via) ti lascio un cacciavite e ti saluto. :D

Ciao
 
Sul mio ha registrato ...poi ... fai una prova o trova un centro che te lo fa provare ...
Il cavo Amiga se ti ricordi si collegava all'RGB del Monitor Commodore o Philips... ma funzionava pure su tutti i TV che avevano la SCART con l'RGB cablato su connettore posteriore e selezionando l'ingresso AV ne consentiva la visione.
;)
In ogni caso, considera che il mio Recorder non l'ho piu' trovato in commercio ... ( dovevo fare un Regalo a Natale e ho dovuto prendere la nuova serie ). Ad es. mi veicola qualsiasi segnale prodotto in uscita o in transito sulla Component :cool:

P.S. Le mie TANNOY Non si toccano ! :O potrei uccidere .. :D
 
Qualcuno sa per certo se sull'LG RH 7900 MH, sulla scart EURO AV2 DECODER, il segnale in ingresso accettato è RGB, cioè quello che esce nella qualità migliore dal decoder Sat?
Grazie
todang
 
Oggi ho comprato l'RH 7800, trovato a un prezzo discreto.

L'ho appena inserito è sto registrando dal Sat per prova un film (Demolition Man), dovrebbe essere quasi finito.

Farò qualche prova e vedrò se è tutto OK o se io e il mio fido cacciavite dobbiamo fare una visita promessa :Perfido:.

Ciao
 
nordata ha detto:
Oggi ho comprato l'RH 7800, trovato a un prezzo discreto.

L'ho appena inserito è sto registrando dal Sat per prova un film (Demolition Man), dovrebbe essere quasi finito.

Novità ....:)

anch'io sarei interessato al' RH 7800 LG (se non sono troppo INDISCRETO :D si può avere in MP il prezzo e dove lo hai comprato?
 
Da Saturn (MI) e costava 349 €.

Ora sono però alle prese con un problema :mad:, volevo entrare nel recorder con i due decoder Sat e DDT, commutati automaticamente tramite switch elettronico, come ho fatto sino ad ora per entrare in un ingresso dello scaler.

Mi sono però accorto che, per qualche motivo, lo switch ha dei problemi nel commutare l'audio; poichè sino ad ora mi serviva solo il video non me ne ero mai accorto.

Quindi l'ho smontato, ho fatto un po' di reverse engineering e prove ed ho deciso di inserirci un piccolo relè per commutare l'audio, bypassando la parte elettronica relativa.

Anzi, ora vado a fare la modifica vera propria.

Per il resto e per il mio uso, il recorder va bene.

La qualità di quanto registrato da Sat o simili rimane uguale all'originale, è semplice da usare, anche perchè non mi interessa editare i video o fare simili cose sul recorder, utilizzo il PC, molto più versatile.

L'ho acquistato per sostituire il vecchio vcr e per poter riversare velocemente filmati da vecchie vhs e video-8 di viaggi; una scheda di acquisizione video buona costava di più e mi avrebbe impegnato il PC, in questo modo farò i riversamenti velocemente e poi creo dei DVD sul cui contenuto poi interverrò tramite PC; avendo anche un ingresso DV mi tornerà utile se deciderò di acquistare una videocamera digitale.

Ciao
 
Top