Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178

    Miglior lettore DVD in component


    Ciao a tutti, scrivo questo post perchè vorrei chiedere a tutti voi dei pareri sui vari lettori DVD che hanno uscita component progressiva. Secondo voi qual'è quello che restituisce l'immagine migliore con questo tipo di connessione? So che dipende anche dal tipo di TV a cui si connette ma diciamo che un plasma di buon livello (tipo Panasonic o altro) potrebbe essere il riferimento. Parliamo solo di immagine, per ora lascerei da parte il discorso audio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La tua domanda, formulata in questi termini, è un po' troppo generica, in quanto non indica un parametro fondamentale: in quale fascia di prezzo.

    Ad esempio, un Esoteric UX-1 (14.000 €) non dovrebbe andare male, così come un Halcro, un Moon o altri; tutti hanno un'uscita Component di ottimo livello e si comportano bene anche come audio.

    Si può anche scendere in una classe attorno ai 5.000 - 6.000 € con ottimi prodotti.

    Oppure preferisci rimanere attorno ai 500 - 1.000 € ?

    Ho reso l'idea ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ad esempio, un Esoteric UX-1 (14.000 €) non dovrebbe andare male, così come un Halcro, un Moon o altri; tutti hanno un'uscita Component di ottimo livello e si comportano bene anche come audio.
    Dentro c'è un FLI2310 .... programmato anche così così .... .lascia perdere

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    tante volte aprire 3d del genere non servono a niente

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Sui 700-800 Eurozzi c'è il Marantz 7600 del cui component dicono un gran bene e anche per l'audio è una garanzia , altrimenti non giovanissimo ma affidabilissimo il Pio 868 ( intorno ai 900 ).
    Ciao
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Cassano M. (VA)
    Messaggi
    178
    Giusto, ho dimenticato un parametro fondamentale come il prezzo. Direi che dovrebbe essere abbordabile per la maggior parte degli utenti per cui una fascia che va dai 2-300 euro ai 5-600. E poi secondo me non è vero che post come questi non sono utili. Avere il parere di più utenti riuniti sotto uno stesso post per me è una buona cosa.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Non so a quanto lo si possa ancora trovare in giro,ma ricordo che in teoria anche il denon 2900 godeva di un'ottima considerazione in component.
    Firma rimossa per violazione del regolamento

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da Pr31323
    Sui 700-800 Eurozzi c'è il Marantz 7600 del cui component dicono un gran bene e anche per l'audio è una garanzia , altrimenti non giovanissimo ma affidabilissimo il Pio 868 ( intorno ai 900 ).
    Ciao
    A circa 1000 € c'e il denon 3910 che è un bel vedere.. io lo preferisco al collegamento digitale hdmi.
    Ciao
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un brevissimo quasi OT per AlbertoPN:

    ho semplicemete scelto sull'Annuario 3 prodotti costosissimi per far un esempio sui prezzi; non mi sono minimamante preoccupato se tali prezzi fossero o meno giusitificati (magari un'idea l'avrei ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Se può esserti di aiuto ho constatato personalmente che in Component Progressivo il Marantz DV7600 ha una resa decisamente migliore (a mio parere) che in HDMI.
    Colori naturali, incisione e tridimensionalità dell'immagine sono da voto alto, per la fascia di prezzo in cui è collocato (poco sotto i 1000 euro).
    Saluti

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da maxito
    Se può esserti di aiuto ho constatato personalmente che in Component Progressivo il Marantz DV7600 ha una resa decisamente migliore (a mio parere) che in HDMI.
    Colori naturali, incisione e tridimensionalità dell'immagine sono da voto alto, per la fascia di prezzo in cui è collocato (poco sotto i 1000 euro).
    Saluti
    Sì ma in component, è anche superiore al Pio 868?
    Perchè se non sbaglio sulla fascia dei 900 ques'ultimo si trova ancora in giro...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Andypk
    Sì ma in component, è anche superiore al Pio 868?
    Perchè se non sbaglio sulla fascia dei 900 ques'ultimo si trova ancora in giro...
    Non saprei dirti, mi spiace. Bisognerebbe sentire chi ha un 868 e soprattutto abbia avuto la possibilità di paragonarlo.
    Saluti

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Dentro c'è un FLI2310 .... programmato anche così così .... .lascia perdere

    Mandi !

    Alberto
    sara' un post "scherzoso" ma e' la verita'...

    cmq, personalmente, per non sbagliarmi e non spendere troppo (o almeno, il giusto), andrei su pioneer.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    96
    ... visto il 3d aperto e non volendo aprirne uno appositamente, vi chiedo un piccola info.
    Premetto che
    - non sono un vero purista dell'immagine, a meno chè non si tratti di macro problemi o difetti,
    - che ho un Pana 42PA50E con ingresso Video Component.

    ... arriviamo alla domanda... Quale DVD gli posso collegare (in component) senza spendere più di 200/250 euri e che magari sia trovabile nelle grandi catene senza girovagare in internet in siti di tutta Europa??

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    PIO 868 che IMHO produce il miglior Component interlacciato !


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •