Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Cinemateq POP..limiti dello scaler/deinterlacer o del proprietario?


    Premessa. Mi permetto di postare lo stesso tread su due forum AV per ottenere un chiarimento su un argomento che mi sta particolarmente a cuore ( grazie )

    Ho più volte espresso insoddisfazione per la visualizzazione dei canali satellitari SD con il mio proiettore con matrice 1400x1050 a causa di scalettature molto evidenti.
    Il precedente pj, sempre interfacciato al Cinemateq, ma con matrice 1024x768, otteneva un risultato decisamente superiore.
    Ho pertanto colpevolizzato il nuovo proiettore imputando all'insufficiente/deficitario Asic dello stesso la causa di tutti i mali.
    L'altra sera ho riconfigurato il Cinemateq utilizzando i dati estrapolati da Powerstrip ( la risoluzione è infatti customizzabile, non originaria dalla fabbrica ), non ottenendo migliorie.
    Ho voluto provato l'uso del decoder satellitare Firedtv collegato all'htpc, pertanto escludendo il Cinemateq, che in passato avevo scartato per interferenze con il telecomando multifunzione ( il tasto volume accende/spegne il decoder ) e come per magia l'immagine ha acquistato compattezza e le scalettature sono scomparse.
    La domanda che mi pongo è se il processore del Cinemateq non è in grado di gestire correttamente il deinterlacciamento o se io pur riportando i dati "paro paro" di Powerstrip sbaglio ( si ma dove? ).
    Ultima modifica di Raffaele; 09-03-2006 alle 12:51

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •