|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
09-03-2006, 12:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Cinemateq POP..limiti dello scaler/deinterlacer o del proprietario?
Premessa. Mi permetto di postare lo stesso tread su due forum AV per ottenere un chiarimento su un argomento che mi sta particolarmente a cuore ( grazie )
Ho più volte espresso insoddisfazione per la visualizzazione dei canali satellitari SD con il mio proiettore con matrice 1400x1050 a causa di scalettature molto evidenti.
Il precedente pj, sempre interfacciato al Cinemateq, ma con matrice 1024x768, otteneva un risultato decisamente superiore.
Ho pertanto colpevolizzato il nuovo proiettore imputando all'insufficiente/deficitario Asic dello stesso la causa di tutti i mali.
L'altra sera ho riconfigurato il Cinemateq utilizzando i dati estrapolati da Powerstrip ( la risoluzione è infatti customizzabile, non originaria dalla fabbrica ), non ottenendo migliorie.
Ho voluto provato l'uso del decoder satellitare Firedtv collegato all'htpc, pertanto escludendo il Cinemateq, che in passato avevo scartato per interferenze con il telecomando multifunzione ( il tasto volume accende/spegne il decoder ) e come per magia l'immagine ha acquistato compattezza e le scalettature sono scomparse.
La domanda che mi pongo è se il processore del Cinemateq non è in grado di gestire correttamente il deinterlacciamento o se io pur riportando i dati "paro paro" di Powerstrip sbaglio ( si ma dove? ).Ultima modifica di Raffaele; 09-03-2006 alle 12:51