|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
-
25-01-2006, 16:29 #16
Idem come sopra Paolo
grazie per le precisazioni ad entrambe
ciao
-
25-01-2006, 16:30 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Quanto alla mia prima risposta, è pienamente aderente alla domanda di Benegi, tanto che mi ha ringraziato.
Sono contento per te, se il PE Pro potrà processare segnali HD digitali ed analogici. Detto questo, le operazioni di downscaling eseguite da display/VPR di buon livello, sono molto meno "pericolose" rispetto a quelle di upscaling, per cui...
Avresti potuto evitare certi toni.
P.S. Non batto i forum di PMS tutti i giorni.
P.P.S. O al PE Pro manca qualcosa, oppure il Crystalio 2300 è venduto ad un prezzo sproporzionato. Un pizzico di tutte e due. IMHO.Ultima modifica di erick81; 25-01-2006 alle 16:34
-
25-01-2006, 16:39 #18
Originariamente scritto da Tacco
tutto questo perche erick non apprezza il tuo acquisto????
io ne ho circa 1000 in meno, se ti dico che il PE è una ciofega, ti leggi anche i miei????
Mauro Cippitelli
-
25-01-2006, 16:52 #19
Originariamente scritto da maurocip
A parte battute e ironia, sono d'accordo che il downscaling è preferibile all'upscaling, ma la risposta di erick:
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
Ettore
-
25-01-2006, 16:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Guarda che resto della mia idea, sulla qualità video ottenibile con il PE Pro!
-
25-01-2006, 17:16 #21
Tacco & Erick81,
non ricominciate il battibecco... dal tono scherzoso si passa in fretta al tono serio, lo sapete bene!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-01-2006, 17:24 #22
Originariamente scritto da erick81
), però non potrai certo continuare a girare per il forum sostenendo cose che non corrispondono (più) alla verità. Una delle tue critiche maggiori (e ricorrenti) riguardava la sua "non appartenenza" alla categoria dei veri scaler (e non ho mai capito perché, dato che uno scaler per chiamarsi tale non deve necessariamente essere compatibile con l'HD...), e ora questa affermazione non ha più ragione di esistere. Ora ti saluto, e se vorrai continuare la "diatriba" sul PE1000 Pro SDI, leggerai tra qualche giorno i miei commenti nell'apposito 3d (aspetto di finire il rodaggio degli occhi e di aver stabilito con più certezza quale setup di partenza mi soddisfa di più...). Alla prossima...
Ettore
-
25-01-2006, 17:26 #23
Originariamente scritto da angelone
Ciao
Ettore
-
25-01-2006, 20:10 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 52
da possessore del pe 1000 pro con ultimo FW 2.02 confermo upscaling e downscaling su segnali hd su hdmi/vga
ed inoltre.....
Supporto Magico Del Pixel
Moderatore Unisca La Data: Maggio 2005
Alberini: 167
I firmware 2,0,2 supporti 480i/576i HDMI hanno immesso sul rinforzatore del plasma v1.1 pro.
Supporto Magico Del Pixel.
scusate per la traduzione ciao roger
-
25-01-2006, 21:01 #25
Ok tralasciando le varie guerre di religione che comunque qualcosa hanno prodotto la mia domanda resta in balia dei venti
Ninja scrive " E credo che non sia un limite solo delle tecnologie ABT ma anche di altri produttori"
Tacco " Il secondo testicolo gli verrà restituito solo quando (sempre che possa essere fatto...) anche l'ultima limitazione rimasta sugli ingressi HDMI (così almeno mi pare di aver capito dal sito PME...) "
Un "tecnico" (di parte) da me interpellato telefonicamente dice che il tutto avviene tramite la programmazione software e vi è in ballo il discorso delle licenze e dei vari diritti
morale : aspettiamo che qualche buon samaritano faccia la sua comparsa
ciao
-
26-01-2006, 07:44 #26
scusa Benegi ma se ci dici di quale processore parli, probabilmente le cose si fanno più semplici.
Si è parlato di ABT, per il quale la modifica è hardware, e di Crystallio, per il quale la modifica è software.
A te quale scaler interessa??Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-01-2006, 08:16 #27
Originariamente scritto da roger
Ettore
-
26-01-2006, 10:18 #28
Originariamente scritto da Ninja
Leggo poi nel forum e se bene non ho trovato una sezione che ne parli specificatamente mi pare di aver capito che in alcuni il pass-t si può disabilitare.
Ad onor del vero non ho potuto fare delle prove approfondite sul PE1000 ed il KEY-D oltremodo non avevo ha disposiz. i vari manuali.
Stessa cosa accade con il mio sintoampli PHILIPS 9000 DFR ma qui immagino sia altra cosa visto che non nasce con l'intento di essere un processore "puro" anche se io personalmente sono molto soddisfatto della sua resa video.
Ora, da quel che ho potuto capire sembra che in alcune macchine sia un problema di elettroniche mentre in altre di scelte commerciali dovute al contenimento costi legati ai vari diritti softwere.
Sarei felice se qualcuno mi smentisse
ciao
-
26-01-2006, 10:33 #29
Aggiungi anche - vedi PE Pro - scelte commerciali legate al mantenimento in gamma di prodotti più "alti" come il Crystallio...
I diritti software non incidono molto.
Una sola osservazione: che caspita serve un processore video se stai facendo lavorare il player????? Dall'alba dei tempi si esce a 576/480i e si entra con le minori elaborazioni possibili nel processore video, di qui si entra mappando la risoluzione nativa del pannello nel display, al quale non si lascia fare praticamente nulla..........Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-01-2006, 10:48 #30
Originariamente scritto da Ninja
La prova in questione è nata dal fatto di upgradare (in un futuro si spera ormai prossimo) il mio sistema HT con fonte HD (ora pseudo hd)
Dunque se non posso farlo ora immagino non si potrà farlo domani
ciao