Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Possibile passaggio da segnale HD a risoluzioni pc nei processori video ??


    Avrei una domanda alquanto insolita :
    esistono processori video con la possibilità di fare la custom resolution su uscita hdmi entrando con segnali digitali (porta hdmi-dvi) in HD 720p-1080i ??
    se si quali ??
    e da cosa è data questa possibilità : circuitazioni (hardwere) oppure softwere ?
    ringrazio anticipatamente
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 24-01-2006 alle 13:33

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Acc.. non interessa a nessuno oppure la domanda è
    confusa-complicata ???

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    No. La domanda non è insolita: si tratta di ciò che il processore video è nato per fare. Si chiama scaling.
    Tutti i processori video fanno scaling (up-scaling e down-scaling)
    Il Down-scaling su segnali HD è una caratteristica della maggior parte dei processori video attualmente disponibili.
    Iscan HD+, Crystallio, Lumagen HDP, ecc.
    Lo fanno tutti in hardware.
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Tutti i processori video fanno scaling (up-scaling e down-scaling)
    Il Down-scaling su segnali HD è una caratteristica della maggior parte dei processori video attualmente disponibili.
    Iscan HD+, Crystallio, Lumagen HDP, ecc.
    Lo fanno tutti in hardware.
    Ciao
    Ok grazie per la risposta !
    ma segue un'altra domanda
    poniamo come esempio che io setti l'uscita hdmi di uno dei sopracitati (ora non ricordo esattamente le loro caratterit.) videoprocessori in una risoluz. 1024x768 ed invece all'ingresso hdmi (1 op.2) do un segnale HD 720P-1080i cosa mi ritrovo all'uscita ??
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    ... la prima che hai detto!

    1024x768. Che è l'uscita che hai settato per andare al display dal tuo videoprocessore. Uscita ed entrata sono separate... La prima la imposti tu, la seconda dipende dalla sorgente che colleghi al videoprocessore. Nel tuo esempio, hai in ingresso un segnale HD, che viene elaborato dal videoprocessore e inviato al display come1024x768. Hola
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    1024x768. Che è l'uscita che hai settato per andare al display dal tuo videoprocessore. Ettore
    Ettore ma gli ingressi hdmi dei proceess. non sono pass-troug (cosi si scrive?)
    Se cosi fosse all'uscita ti ritrovi il segnale d'ingresso tale e quale (cosi mi pare di aver capito leggendo le varie spec. )
    hola cico

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Gli "scaler seri", processano anche segnali HD, mentre altri, come il PE Pro, permettono solo il passtrough.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Gli "scaler seri", processano anche segnali HD, mentre altri, come il PE Pro, permettono solo il passtrough.
    Erick che tu sappia: è un discorso di componentistica (hardwere) ho una scelta in sede di programmazione delle macchine in questione (softwere)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Erick che tu sappia: è un discorso di componentistica (hardwere) ho una scelta in sede di programmazione delle macchine in questione (softwere)
    Non saprei, ma all'atto pratico succede così.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Non saprei, ma all'atto pratico succede così.
    Merci ......erick
    azz.... qualcuno che mi illumina ???

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    No. La domanda non è insolita: si tratta di ciò che il processore video è nato per fare. Si chiama scaling.
    Tutti i processori video fanno scaling (up-scaling e down-scaling)
    Il Down-scaling su segnali HD è una caratteristica della maggior parte dei processori video attualmente disponibili.
    Iscan HD+, Crystallio, Lumagen HDP, ecc.
    Lo fanno tutti in hardware.
    Ciao
    Avevo già risposto sopra
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolo, penso che benegi volesse sapere se, le limitazioni del PE Pro e di altri "semplici" scaler, siano dovute a castrazioni software o hardware.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Sono hardware. Infatti l'aggiornamento da HD a HD+ del mio DVDO ha comportato la sostituzione di una parte interna allo scopo di permettere il processamento di segnali HD.
    E credo che non sia un limite solo delle tecnologie ABT ma anche di altri produttori.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Sono hardware. Infatti l'aggiornamento da HD a HD+ del mio DVDO ha comportato la sostituzione di una parte interna allo scopo di permettere il processamento di segnali HD.
    E credo che non sia un limite solo delle tecnologie ABT ma anche di altri produttori.
    Grazie Paolo!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Evidentemente erick oggi è in una di quelle sue giornate un po' no... di quelle in cui è un po' provocatorio. Mi pare un commento leggermente OT, visto che il 3d pone una domanda specifica (passaggio di segnale HD a risoluzione pc attraverso un videoprocessore) senza menzionare un particolare modello. Quindi, non vedo il motivo di tornare sulla vecchia polemica (già spostata in OT una volta grazie a lui...) parlando nuovamente di scaler seri contrapposti al PE1000 (che guarda caso, è quello che ho comprato io. Evidentemente erick deve proprio avere il dente avvelenato nei miei confronti...) Io, quindi, ho risposto al quesito di benegi genericamente, usando il termine Videoprocessore, senza fare nessun esempio specifico. Ma visto che il buon erick ha voglia di ricominciare (un'altra volta nel 3d sbagliato...) a provocare gratuitamente, ne approfitto per rispondere alla ulteriore domanda di benegi:
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ettore ma gli ingressi hdmi dei proceess. non sono pass-troug (cosi si scrive?)
    Se cosi fosse all'uscita ti ritrovi il segnale d'ingresso tale e quale (cosi mi pare di aver capito leggendo le varie spec. )
    hola cico
    smentendo anche spudoratamente la solita sprezzante affermazione di erick81:
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Gli "scaler seri", processano anche segnali HD, mentre altri, come il PE Pro, permettono solo il passtrough.
    Ciao
    annunciando al mondo che, finalmente, al mezzo scaler/scaler castrato/giocattolo/etc. etc. PE1000 Pro hanno... ridato un testicolo
    Grazie all'ultimo fw, infatti, sugli ingressi analogici il segnale HD (720p/1080i) non è più Pass-Through, ma viene processato. Il secondo testicolo gli verrà restituito solo quando (sempre che possa essere fatto...) anche l'ultima limitazione rimasta sugli ingressi HDMI (così almeno mi pare di aver capito dal sito PME...) verrà eliminata. Con questo nuovo fw, infatti, il segnale HD tramite HDMI, mi sembra possa essere solo riscalato alla risoluzione impostata in uscita dal videoprocessore, senza che lo stesso intervenga sul processamento vero e proprio dell'immagine. E la cosa mi sembra cmq già meravigliosa, tornando sempre al discorso del rapporto prezzo/qualità del PE1000, che a fronte di una cifra decisamente affrontabile offre oggi anche una ottima compatibilità con il segnale HD, consentendo il processamento dagli ingressi analogici, e la riscalatura dello stesso da quelli digitali. E vista la qualità del segnale HD, poter affidare la riscalatura dello stesso al videoprocessore, escludendo lo scaler interno del plasma, dà già un gran bel risultato. O no?
    A proposito, prima di dover leggere risposte a vanvera, sto parlando di ciò che ho visto con i miei occhi, perdipiù su un plasma scarso come il mio Sammy 37". Collegato un Videoregistratore digitale JVC (non so bene come si chami questo aggeggio di provenienza USA...) tramite component al PE1000 Pro SDI, e collegato questo al mio plasma tramite DVI (e VGA), inserita una cassetta (sì, sì, vhs...) con registrato il segnale di un'emittente satellitare USA che trasmette in HD, ho potuto "toccare con mano" l'HD a casa mia (e tramite una vhs e un collegamento component, quindi non certo il "non plus ultra" disponibile). Certo, Gianluca (colui che mi ha fatto l'installazione e la prima taratura...) che è abituato a ben altri plasma avrà forse sorriso del mio entusiasmo di fronte al mio umile plasma ALIS, ma il risultato è stato fenomenale.
    Quindi, caro erick (e te lo dico con simpatia, e un po' di ironia...), spero che questa smentita ti serva a capire che, a volte, è meglio leggere e informarsi costantemente, prima di gettare dei sassi negli stagni. Io, nel frattempo, sto leggendo i tuoi 5600 post...
    Ettore
    PS: non che la cosa mi interessi particolarmente, visto il sorriso che ho da due giorni di fronte ai DVD (per non parlare dei normali canali TV analogici... mai vista la Tv analogica così bene in vita mia...) visti tramite DV7600 SDI/PE1000Pro/Plasma, ma continuerai la tua guerra santa contro il PE1000, insistendo a chiamarlo scaler castrato? Contento tu...
    PS2: evidentemente, la limitazione precedente del PE1000 era software. Quella rimasta non saprei, potrebbe essere sempre sw (mancanza della potenza di calcolo necessaria per il processamento del segnale HD da parte del sw di gestione), oppure hw (insita nell'attuale dispositivo hdmi). Boh...


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •