Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Connettori ed Interfacce - The solution


    Una eccellente soluzione per chi ha problemi di distanza tra sorgente e visualizzatore nonchè di interfacciamento tra le stesse viene fornita dalla Display Devices Incorporated che, tra le altre soluzioni, propone queste due ottime interfacce:



    Ringrazio Serge Breton per il prezioso input e mi attivo subito per cercare il modo di entrarne in possesso. Il vantaggio è enorme in termini di tempo e risultato per la realizzazione di ottimi cavi RGBHV.

    Saluti
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Grande..... com'è, e come non è, le cose più..... "esoteriche" per i collegamenti le rintracci tu!!!
    L'adattatore VGA/5 BNC è perfetto per fare mille prove al volo!!

    ciao
    P

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Grazie Lorenzo, troppo buono.
    Mi sarebbe piaciuto vedere l'adattatore dall'altro lato, però.
    Vorrei capire se le piste (quelle ramate, che avevate capito ) dei sincornismi sono indipendenti o si accavallano.
    Boh, I'll let you know.
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    NOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
    Luca ma sei una bestia!
    Me lo dici ora che ho appena ordinato il Belden VGA-5BNC?!?!?!?!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Dimenticavo....non è che ci fornisci anche il sito web?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Connettori ed Interfacce - The solution

    Originariamente inviato da LucaV
    Una eccellente soluzione per chi ha problemi di distanza ...
    Saluti
    Luca

    Scusate, ma non mi sembrano un grande soluzione.

    Ci sono evidenti problemi di schermatura,
    a prima vista sembrano da montaggio a pannello
    perche' a collegarli volanti ti si romperebbero in mano
    oltre ad avere i contatti scoperti.
    Meglio un cavo ben fatto.

    Tuttavia, oltre i 10 metri e sempre consigliabile
    un ampli di linea con guadagno regolabile.


    Ciao,
    linomatz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    infatti ho scritto "per fare mille prove al volo", intendendo cavi diversi, lunghezze variabili etc...
    Certo, non sono una soluzione definitiva, ma vuoi mettere la praticità per i collegamenti al volo?

    Ciao
    P

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    No Linus, non sono daccordo.
    Non ci sono affatto problemi di schermatura, o meglio non più di quanti ce ne sarebbero con un connettore normale.
    Anzi, è molto più difficile schermare un connettore HD Sub-15 con 5 RG59 al suo interno che questo tipo di interfaccia.
    Sono sicuramente da pannello, quindi i contati sono naturalmente scoperti. E' sufficiente spruzzare un pò di CFC come per tutte le altre elettroniche.
    Il vantaggio consiste nel fatto che puoi utilizzare, ad esempio, cinque mandate di RG6 5BNC-5BNC per collegare il processore al proiettore ad una distanza di 10-15 metri evitando qualunque tipo di ampli di linea (rispetto ai quali continuo a nutrire MOLTA diffidenza, ma questa è una opinione personale).
    Per non parlare del fatto che il 70% delle saldature che ho visto nei cavi assemblati per tale scopo fanno letteralmente pena.
    Hai mai provato a fre entrare 5 RG6 in un connettore Vga?
    Beh, io si e devo dirti che quella soluzione mi accorcerebbe, diciamo di 2 ore il compito
    Saludos.
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Michele, www.displaydevices.com

    Ad ogni modo non disperare, hai fatto comunque benissimo ad ordinare il cavo.
    Saluti
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da LucaV
    No Linus, non sono daccordo.
    ...
    Hai mai provato a fre entrare 5 RG6 in un connettore Vga?
    Beh, io si e devo dirti che quella soluzione mi accorcerebbe, diciamo di 2 ore il compito
    Saludos.
    Luca
    Io non ci andrei troppo alla leggera.
    Il cablaggio video e' uno di quelli piu' critici
    in assoluto, non solo, ma la bestia nera
    sono proprio i connettori, principale causa di
    doppie figure (ghost).

    Quindi meno ne esistono meglio e'.

    Piu' di preoccuparmi in modo assoluto di come
    far entrare 5 RG6 in un VGA
    (ovvero cinque elefanti in una cinquecento ... c'e' una risposta)
    cercherei di evitare piu' giunture possibili.

    Esistono anche cavi preconfezionati VGA/BNC5 di ottima
    fattura e con contatti dorati.

    Circa l'ampli, meglio se evitabile,
    ma dopo certe distanze non credo se ne possa fare a meno.


    Ciao,
    linomatz

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Il cablaggio video e' uno di quelli piu' critici


    Lino, e lo dici a me?
    Sai bene quanto tengo al cablaggio, ai limiti della mania.
    E' sicuramente vero che meno connettori ci sono meglio è ma in questo caso la connessione è sicuramente preferibile ad una saldatura di media qualità, comunque difficilmente riscontrabile nei prodotti acquistabili in questo campo ed ottenibile solo in DIY(solo un cavo Ultralink mi ha stupito per la qualità, ma anche per il prezzo ).
    Mutuando dal campo HT, vale sempre il vecchio brocardo "è sempre meglio un discreto collegamento meccanico che una cattiva saldatura".

    Circa gli elefanti, è possibile, è possibile...

    Per quanto riguarda l'ampli, era proprio per questo che poteva essere utile l'interfaccia, per distanze notevoli. Ad ogni modo difficilmente, in ambiente domestico ci si spinge oltre i 10-15 metri e l'RG59/U o addirittura l'RG6 sono più che sufficienti.

    Saluti
    Luca.

    p.s.: sono contento che il QS ti stia dando soddisfazioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    For Your Information

    Just FYI, alcune ore fa mi sono arrivati gli adattatori di cui in epigrafe ovvero due S-Vhs/2BNC e 2 VGA/RGBHV.
    Sono molto ben curati, soltanto quelli S-Vhs possono (non devono obbligatoriamente) essere installati a pannello.
    La fattura(non quella cartacea) è di ottima qualità, i contatti sono tutti dorati (anche quelli interni al VGA) e le masse dei singoli BNC sono collegate singolrmente ai pins del VGA.
    Ho provveduto soltanto ad impermeabilizzare e schermare la schedina con dello spray CFC apposito.
    Non mi resta che provarli.
    saluti
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    avete provato a togliere direttamente il connettore sub-15 della VGA (Radeon) e a portar via cinque cavetti coax di dieci centimetri, direttamente connessi ad altrettanti connettori BNC da pannello, da montarsi dietro al PC?

    è un pò lunghetto, ma alla fine i risultati sono ottimi.

    Per quanto riguarda l'interfaccina di Luca, direi che l'idea è ottima per il fatto che rende la VGA smontabile in qualsiasi istante (nella soluzione che ho ipotizzato io, adottata da tutti i costruttori di HTPC... ehm... evoluti, per smontare la VGA ci si deve prendere mezza giornata di vacanza )

    ciao
    Romano

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Dopo un esilio forzato rieccomi sul forum!
    Luca aspetto trepidante altre info sui connettori che hai preso, circa i costi dei singoli, spedizione ecc...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •