Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Suggerimento su Oppo e uscita digitale ottica


    Mi è arrivato il lettore in oggetto e ho notato un (temo) malfunzionamento sull'uscita audio digitale ottica: l'ampli aggancia per un breve istante l'audio ma poi lo perde irrimediabilmente.

    Ho testato lo stesso ampli con lo stesso cavo con due altri lettori, un vecchio Sony e un recente Neuneo: tutto funziona alla grande.

    Lo stesso Oppo, collegato allo stesso ampli con la connessione digitale coax funziona (sembra) ottimamente.

    Quello che mi ruga è che la connessione ottica ha dimostrato negli anni di essere davvero tetragona ad ogni interferenza esterna (disturbi RF, lampi, ecc.) mentre quella coax a volte "pesca" schifezze (è pur vero che non sto usando un cavo high-end, ma è altrettanto vero che non è nemmeno un cavo da quattro soldi).

    L'idea di rispedire il "bimbo" per una sostituzione mi sfagiola poco, visti i tempi delle poste USA.

    Questo è quanto: se a qualcuno venisse in mente qualche suggerimento/test da passarmi... Ah, non penso sia un problema di firmware dal momento che è un lettore nuovissimo, già aggiornato all'ultima release.

    Ciao e un grazie enorme in anticipo per qualsivoglia indicazione!
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Lo stesso Oppo, collegato allo stesso ampli con la connessione digitale coax funziona (sembra) ottimamente.

    Quello che mi ruga è che la connessione ottica ha dimostrato negli anni di essere davvero tetragona ad ogni interferenza esterna (disturbi RF, lampi, ecc.) mentre quella coax a volte "pesca" schifezze (è pur vero che non sto usando un cavo high-end, ma è altrettanto vero che non è nemmeno un cavo da quattro soldi).


    Posso solo confermarti che la connessione ottica è inferiore a quella coax: nel mio sistema la differenza è netta.Però devo confessare che uso un cavo GB&L pagato non poco...Per il resto non so che dire: in bocca al lupo!

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    3
    la connessione ottica è inferiore a quella coax

    è corretta la tua affermazione???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da royalize
    la connessione ottica è inferiore a quella coax

    è corretta la tua affermazione???

    sono d'accordo....secondo me è il contrario...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •