Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Suggerimento su Oppo e uscita digitale ottica


    Mi è arrivato il lettore in oggetto e ho notato un (temo) malfunzionamento sull'uscita audio digitale ottica: l'ampli aggancia per un breve istante l'audio ma poi lo perde irrimediabilmente.

    Ho testato lo stesso ampli con lo stesso cavo con due altri lettori, un vecchio Sony e un recente Neuneo: tutto funziona alla grande.

    Lo stesso Oppo, collegato allo stesso ampli con la connessione digitale coax funziona (sembra) ottimamente.

    Quello che mi ruga è che la connessione ottica ha dimostrato negli anni di essere davvero tetragona ad ogni interferenza esterna (disturbi RF, lampi, ecc.) mentre quella coax a volte "pesca" schifezze (è pur vero che non sto usando un cavo high-end, ma è altrettanto vero che non è nemmeno un cavo da quattro soldi).

    L'idea di rispedire il "bimbo" per una sostituzione mi sfagiola poco, visti i tempi delle poste USA.

    Questo è quanto: se a qualcuno venisse in mente qualche suggerimento/test da passarmi... Ah, non penso sia un problema di firmware dal momento che è un lettore nuovissimo, già aggiornato all'ultima release.

    Ciao e un grazie enorme in anticipo per qualsivoglia indicazione!
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Lo stesso Oppo, collegato allo stesso ampli con la connessione digitale coax funziona (sembra) ottimamente.

    Quello che mi ruga è che la connessione ottica ha dimostrato negli anni di essere davvero tetragona ad ogni interferenza esterna (disturbi RF, lampi, ecc.) mentre quella coax a volte "pesca" schifezze (è pur vero che non sto usando un cavo high-end, ma è altrettanto vero che non è nemmeno un cavo da quattro soldi).


    Posso solo confermarti che la connessione ottica è inferiore a quella coax: nel mio sistema la differenza è netta.Però devo confessare che uso un cavo GB&L pagato non poco...Per il resto non so che dire: in bocca al lupo!

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    3
    la connessione ottica è inferiore a quella coax

    è corretta la tua affermazione???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    Citazione Originariamente scritto da royalize
    la connessione ottica è inferiore a quella coax

    è corretta la tua affermazione???

    sono d'accordo....secondo me è il contrario...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •