|
|
Risultati da 16 a 30 di 54
Discussione: Esiste un convertitore Component - RGBS?
-
08-01-2006, 22:41 #16
Originariamente scritto da barbino
Guardate, tu e gli altri partecipanti alla discussione, che sui formati video si sono scritti moltissimi post, in cui si spiegavano tutte queste cose.
Qualche ricerchina ogni tanto...
RGB può essere:
RGsB - entrambi i sincro assieme al segnale del verde
RGBs - entrambi i sincro su un connettore separato, tipico delle SCART in cui si usa il pin del VideoComposito
RGBHV - sincro separati e veicolati su due ulteriori conduttori, ad esempio nelle connessioni VGA
I tre segnali RGB sono a banda intiera (praticamente 3 segnali di luminanza)
Component (Y, Pb, Pr):
segnale che viene ricavato tramite operazioni matematiche dal segnale RGB
Y = segnale di luminanza + i due sincro (praticamente la somma dei 3 segnali RGB)
Pb = segnale ottenuto dalla differenza tra il segnale B e il segnale Y
Pr = segnale ottenuto dalla differenza tra il segnale R e il segnale Y
Il vantaggio è che i due segnali Pb e Pr hanno una larghezza di banda dimezzata rispetto ai due segnali B e R.
Le sigle "P" indicano un segnale progressivo, se è interlacciato si usa "C" (a volte qualche produttore non segue questa convenzione).
Con opportune operazioni matematiche inverse si riottiene il segnale RGB di partenza.
Il fatto che un ingresso accetti entrambi i tipi di segnale vuol solo dire che l'elettronica interna fa le conversioni, in comune c'è solo il connettore, idem per una uscita.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2006, 17:21 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Nordata,
ma tu sei un moderatore o un aizzatore?
Vedi, io le faccine esplicative le ho messe per evitare fraintendimenti, tu non mi pare...
Io mi sono subito accorto delle mezze stupidaggini scritte (solo mezze, dai, pensi davvero che mi sfugge tutto, ma proprio tutto?) e ho corretto il tiro subito chiedendo scusa. Poi penso di aver comunque aiutato un pò il nostro amico Amuru facendo qualche ricerca, così, magari per scusarmi.
Ti ringraziamo tutti davvero per avere nuovamente spiegato certi concetti, il fatto è che molte volte i nuovi utenti (nuovi del forum, non sprovveduti) che hanno poco tempo da sottrarre al lavoro, alla famiglia e ad altre cose cercano sì le esperienze altrui tramite le funzioni di ricerca (che però sai bene che tante volte non sono proprio infallibili, queste funzioni) ma proprio per il poco tempo da dedicare a questo splendido passatempo (magari da far convivere assieme ad altri, è certamente il mio caso) fanno domande già fatte e rifatte. Pazienza please, abbiate anche voi anziani pazienza, il forum serve anche a questo.
Di nuovo grazie per avermi ricordato certi fondamenti che si erano un pò sbiaditi.
Gianfranco BarbaEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
10-01-2006, 19:33 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 45
Grazie a tutti e due, così come a ogni altro abbia risposto alla mia domanda, mi siete stati davvero utili... intanto mi sa che provo il collegamento RGBS e poi vedrò se vale la pena prendere un processore come quelli di cui abbiamo parlato.
Ciao!
-
11-01-2006, 00:54 #19
@ barbino
Guarda che la mia risposta non voleva essere assolutamente polemica nei tuoi confronti, ho semplicemenre ripreso la tua frase iniziale, un modo come un altro per iniziare un messaggio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-01-2006, 08:12 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Allora,giusto per complicare un po' le cose,sono felice possessore di un dvd Philips 963 con firmware modificato.Esco con tre cavi dalle uscite component in RGB progressivo e vado direttamente sul mio tritubino.Il sinc è sul verde.Ciao
-
11-01-2006, 16:48 #21
Ciao a tutti e complimenti per il bellissimo forum: ho visto che ci sono tantissime persone molto preparate e disponibili.
Spero che vogliate dare un piccolo aiuto anche al sottoscritto decisamente a digiuno di molti degli argomenti che trattate.
Il mio problema è il seguente: ho un lettore Lg dvx9900 e sintoaplificatore Pioneer vsx-709; il tutto è collegato a questo prodotto in rca dall'uscita apposita sul Pioneer (anche l'Lg è connesso tramite rca al Pioneer)
http://www.grandtec.it/Web/grandtec/...384&ID_CAT=270 che rimanda il segnale ad un monitor Samsung 193p sull ingresso RGB tramite l'uscita apposita del Televiewer.
Il problema è il seguente: purtroppo il segnale proveniente da quest'apparecchio mi produce un effetto che io in maniera "ignorante" chiamo vecchia vhs; mi spiego meglio.
In buona sostanza anche se la definizione sul monitor è buona purtroppo i colori sono un po' smorti e su tutta l'immagine si avverte un bianco di fondo che neanche le regolazioni di contrasto, luminosità e colore riescono a migliorare.
Per le regolazioni mi sono aiutato anche col dvd test che un gentilissimo utente del forum ha messo a disposizione, ma seppur in misura minore, il problema persiste.
Mi chiedevo quindi se il prodotto in questione fosse adatto alle mie esigenze (l'Lg ha le uscite component), se mi devo orientare su qualcosa di più costoso (con la funzione search ho visto prodotti della Zinwell se ben ricordo decisamente più costosi) o, viceversa, se basta anche un semplice adattatore come ad esempio quelli per consolle che ho sempre trovato citati in thread tramite search.
In attesa di un vostro consiglio vi rinnovo i miei complimenti.
Ciao a tutti.
P.S.: se ho omesso dei dettagli sui prodotti in mio possesso utili a consigliarmi sarò ben lieto di approfondire.
-
12-01-2006, 16:47 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da nordata
Comunque, mò come ti metti con quanto dice Mino Topan?Per quanto hai spiegato in precedenza suppongo sia tutta opera della modifica del firmware.
CiaoEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
12-01-2006, 16:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da ilmennin
senti mi spieghi un pò meglio come hai collegato le uscite video del dvd player al televiewer? Mi sembra di capire che hai usato un cavo adattatore di tipo Y-Pb-Pr dal lato dvd e vga dal lato convertitore, giusto? Come entri sul monitor (monitor informatico?) in vga analogica o dvi digitale? Il sintoampli in tutto questo c'entra solo per l'audio, vero?
Gianfranco BarbaEPSON TW9400 - Schermo SCREENLINE base 240 - OLED SONY 65AG9 - OLED LG 55E8 - DVD/CD/SACD/DVD-A player DENON 3910 - BD player 4K PANASONIC 9000/824 - Receiver YAMAHA AVENTAGE 2080 - Diff. front OPERA II AV - Centrale OPERA CENTRO - Diff. rear OPERA MINI AV - Subwoofer VELODYNE CHT12 - SKY Q - SKY Q Mini - PS4 -XBOX ONE X - Mplayer DUNE HD -
-
12-01-2006, 18:49 #24
Originariamente scritto da barbino
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2006, 22:07 #25
amuru non so per i convertitori ma esiste un cavo scart-rgb che ti porta
il segnale in RGBs con bnc io l'avevo preso dal rivend. dei plasma fujitsu
(se poi ti interessa mi aggiorno da loro se ce l'hanno ancora)
ora ho risolto con il sintoampli Philips dfr 9000 ke entri come vuoi e converte in tutto : RGBs-component-hdmi alle risoluz. 576i&p-720p-1080i ciao
ps nordata 6 il mio idolo
-
12-01-2006, 22:36 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 45
Grazie delle info! MI informerò...
Cmq per ora ho ordinato il cavo SCART-RGBS e intanto il proiettore lo collego così, sarà di sicuro meglio del vecchio S-video! Poi se non mi dovesse ancora soddisfare deciderò per una delle soluzioni che mi avete prospettato
-
12-01-2006, 23:56 #27
Originariamente scritto da Amuru
ciao ed in bocca al lupo
-
13-01-2006, 02:40 #28
@barbino: scusa se non ho risposto prima devo aver settato male le notifiche nelle opzioni
.
Cmq. il mio problema è esattamente questo: il televiewer è collegato all'apli tramite composito ed il lettore Lg è collegato all'ampli in composito.
Il monitor pc invece è collegato all'uscita vga del televiewer dato che la dvi del monitor è occupata dal pc sottostante.
Quindi il sintoamplificatore si occupa di audio e video; ed avevo postato appunto per capire se c'era la possibilità di sfruttare le uscite component del player per bypassare il televiewer e collegarmi direttamente al monitor tramite vga.
Infatti non mi è chiaro (se qualcuno mi indirizza gliene sarei grato) se la cosa sia fattibile; e nel caso lo fosse se basta un cavo, un convertitore tipo x-box che ho visto citato qui sul forum o ci vogliono prodotti ancora più costosi di cui non capisco una beneamata.
Spero di essere stato più chiaro; grazie mille per l'attenzione.
Ciao a tutti.
-
13-01-2006, 06:56 #29
Originariamente scritto da ilmennin
Poi la conversione rinane comunque quella fatta dal televiewer
I vari monitor o tv con pannelli digitali vogliono ASSULUTAMENTE segnali di qualità per dare il meglio.
Ti devi informare se il monitor accetta un segnale component sulla vga, in caro contrario si serve un convertitore di segnale con nessuna perdita di qualità, ma però costa, non sò se vale la candela:
http://www.js-technology.com/product...3db50de3056015
Stefano
-
13-01-2006, 10:53 #30
Grazie per la risposta mammabella; ovviamente il manuale del monitor è molto esaustivo in materia, quindi mi sa che dovrò scrivere alla Samsung una mail per sapere se è possibile fare il tutto.
Approfitto della tua gentilezza per domandarti una cosa: ma un apparecchio come quello che hai indicato da poi la possibilità di settare la risoluzione del monitor?
In buona sostanza è questo il mio dubbio; non vorrei che in realtà a me servisse un qualcosa tipo questi:
http://www.visualdream.it/linea.asp?Fam=1318&Lin=1319
ed in tal caso veramente la spesa diventa un po' troppo onerosa al momento; tanto vale a queste cifre comprare un lcd dedicato alla visione dei dvd e lasciare il 193p per uso pc.
Ti ringrazio per eventuali chiarimenti in merito.
Ciao a tutti.