Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: DVD Player/preamp?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    DVD Player/preamp?


    Esiste un lettore dvd o, meglio lettore+registratore, che consenta di regolare il livello di uscita sulle 7.1 out? Già possiedo un vecchio dvd player Loewe che mi permette di regolare il livello dei singoli canali, ma non ha un controllo "volume" unico per tutti i canali assieme.
    Il mio intento sarebbe quello di collegare il player ad un finale multicanale evitando di acquistare un pre-decoder.
    In modalità stereo già lo faccio collegando al finale un cd-player Onkyo che ha doppie uscite analogiche stereo, una a livello fisso e l'altra a livello variabile tramite un potenziometro sul frontale o tramite telecomando; il risultato è eccezionale: in pausa a volume massimo con finale acceso non si sente il minimo rumore di fondo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    se il tuo intento fosse quello di risparmiare rispetto all'acquisto di un integrato multicanale, considera che i finali multicanale sono in genere apparecchi di pregio, più costosi di un singolo integrato di buon livello.
    Nel caso l'idea fosse quella di avere la miglior qualità possibile, senza troppi componenti sul percorso dei segnali, un finale di quel tipo si meriterebbe un lettore di pari categoria e quindi abbastanza costoso.
    Nello specifico non saprei quale lettore con uscite multicanale permetta una regolazione del volume comoda. Una soluzione che, prima o poi metterò in pratica, sarebbe quella di inscatolare un potenziometro multiplo (ce ne sono di molto belli) ottenendo il preampli più diretto che si possa avere...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Gentile Luciano,
    Possiedo un finale Adcom 6006 6 canali, ora collegato ad uno scomodo (per moglie e figli) e rumoroso PC Media Center, che fa anche da pre.
    Bella idea quella del potenziometro! Sapresti indicarmi un sito internet dove trovarne di buoni?
    CiaoZ!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •