|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Visione sky su vpr e plasma
-
28-11-2005, 14:38 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Visione sky su vpr e plasma
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un aiuto e so che qui vi è gente preparata che possa venirmi incontro.Ho questo piccolissimo problema : sono abbonato a sky e possessore dello skyfobox.Vorrei visionare il segnale satellitare sia sul plasma (pioneer hde 435) che sul vpr (panny 900),che,come sicuramente saprete,sono in possesso di tutte le entrate video analogiche e digitali oggi disponibili (plasma e vpr).Posseggo anche un dvd decoder hd completo anch'esso di tutti gli ingressi video (anche HDMI).
Qualcuno può venirmi incontro e suggerirmi la soluzione più consona?
Grazie,anche per le eventuali risposte.
-
28-11-2005, 16:00 #2
Per le entrate sei a posto ..... sono le uscite quelle che mancano
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
28-11-2005, 16:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da Lothar
Prova....http://www.dvdo.com/pro/pro_isvp30.php
Avresti la possibilità di mappare correttamente le matrici, sfruttare al meglio i collegamenti in uscita delle apparecchiature in tuo possesso, migliorare la visione ( soprattutto sat ), risolvere problemi relativi all'audio delay.
Ciao.
-
28-11-2005, 16:51 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Prova....http://www.dvdo.com/pro/pro_isvp30.php
[/QUOTE]
un giorno mi piacerebbe tanto poterlo avere,ma ora non posso proprio fare quest'ulteriore acquisto.
mi chiedo se ci siano delle alternative.non è possibile ad esempio utilizzare in qualche modo il dvd rec per il segnale in uscita?si potrebbe,che so,entrare nel vpr con la scart direttamente nello skybox,entrare con un'ulteriore scart dallo skybox al dvd rec e da questo uscire in component o scart rgb sul plasma.magari è una cosa impossibile e non essendo molto esperto potrei aver detto una mostruosità...
illuminama/illuminatemi.
grazie.
-
28-11-2005, 16:53 #5
Alcuni ampli doppiano il segnale video in uscita, il mio AX1 per esempio ha due uscite monitor in s-video .
Vedi cosa puoi fare !!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
28-11-2005, 22:37 #6
Ti predi uno sdoppiatore di scart cosi mandi il segnale sia la vpr che al tv:
http://www.digitaleextraterrestre.or...ufferfoto.html
e per adessi ti arrangi. Poi quando ci saranno i soldi,......
Stefano
-
29-11-2005, 09:03 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da mammabella
grazie mille
-
29-11-2005, 13:06 #8
Ciao Lothar,
ti sposto il thread nella sezione delle Sorgenti, e' piu' indicata per l'argomento trattato.
Attenzione la prossima volta, mi raccomando!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-11-2005, 13:13 #9
Originariamente scritto da Lothar
Quanto dista lo skyfobox dal VPR ? La risposta è la chiave.
Se sei a più di due metri scordati la scart ed eventuale RGB, quindi non ti rimane che il composito ( che con 4 soldi riesci a costruire ) .
Tieni conto che lo Skyfobox ha una sola scart RGB l'altra è standard , quindi sei comunque costretto a fare una scelta.
Ciao
BeppeMeccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD
-
29-11-2005, 14:54 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 84
Attenzione la prossima volta, mi raccomando!
Ciao
Angelo[/QUOTE]
ok Angelo...
chiedo scusa,pensavo fosse la sezione giusta in cui postare...
-
29-11-2005, 16:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- cuneo
- Messaggi
- 23
Io avevo lo stesso problema ed alla fine ho optato per il collegamento diretto skybox - vpr (panny 900) con un cavo scart da 15m ed il risultato mi sembra più che buono, sicuramente molto meglio del composito.
Tieni conto che la qualità dell'immagine dipende molto dal canale (meglio sky cinema1 e 16:9) e dal programma.
Ciao
lorenzo
-
29-11-2005, 21:25 #12
Originariamente scritto da passero lorenzo
SCART da 15 mt!!???!!! Se l'hai acquistata di qualità quanto l'hai pagata?
Quasi quanto un cavo HDMI...
Comunque il ns. amico Lothar non può sfruttare la scart RGB perchè gli collegherà il DVDrecorder , quindi dovrà inevitabilmente ripiegare sul composito.
CiaoMeccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD
-
29-11-2005, 22:13 #13
Originariamente scritto da dalpack
Perchè io al momento l'ho collegato con una scart BANDRIDGE di ottima qualità con un buon cavo di sezione (bello spesso) alla seconda scart del tv non RGB, lasciando la scart RGB del Sony per il piccolo Gamecube che in RGB fa la differenza.
C'è anche da dire che secondo me SKY con questa scart rispetto a come lo vede mio fratello e mia sorella sui loro tv con la scart in dotazione come qualità video mi sembra su un altro pianeta. Ma sarà più la scart che cmq non l'ho pagata tanto (circa 10,50 €) o anche a influire tutto l'impianto ovvero una parabola FRACARRO pentagonale da 85 cm installata sul tetto, un cavo di sezione da 7 mm fino alla cassetta dove poi è stato miscelato con il cavo analogico e l'illuminatore a doppia uscita HUMAX di elevata qualità?
Chiedo lumi e consigli.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
30-11-2005, 08:35 #14
Ma sarà più la scart che cmq non l'ho pagata tanto (circa 10,50 €) o anche a influire tutto l'impianto ovvero una parabola FRACARRO pentagonale da 85 cm installata sul tetto, un cavo di sezione da 7 mm fino alla cassetta dove poi è stato miscelato con il cavo analogico e l'illuminatore a doppia uscita HUMAX di elevata qualità?[/QUOTE]
Tutte e due le cose .
Chiedo lumi e consigli.[/QUOTE]
Se vai già bene così....perchè cambiare?
Ciao
BeppeMeccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD
-
30-11-2005, 09:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- cuneo
- Messaggi
- 23
Per dalpack,
premetto che non sono molto ferrato in materia e che la scart è l'unico collegamento provato con lo sxybox, però provando a selezionare l'uscita Composito dal decoder la qualità dell'immagine peggiora visibilmente ed inoltre la scart consente l'adattamento automatico del formato immagine che non è male. Secondo te otterrei migliori risultati con il solo composito utilizzando un cavo di buona sezione? Dovrei comunque prelevare il segnale dal decoder con uno adattatore da pochi euro che non mi danno molta fiducia. Il cavo scart da 15m l'ho acquistato da Lindy (circa 40 euro) ed è di ottima fattura: buona sezione, contatti dorati...
Ciao
lorenzo