|
|
Risultati da 1 a 15 di 84
Discussione: Oppo/BBK vs Snazio, Kiss & co.
-
14-09-2005, 13:06 #1
Oppo/BBK vs Snazio, Kiss & co.
E' da un po' che seguo le sorti dell'ormai mitico (grazie ai post di happymau) lettore Oppo...e sono molto tentato dall'acquisto ma ora mi chiedo e vi chiedo...come vedete un confronto dell'Oppo (o dei suoi alter-ego) con i lettori WM9-HD già disponibili come lo Snazio SZ1350 o in arrivo (finalmente!) come il Kiss DP-600 ?
Personalmente, sebbene fin dall'inizio della mia passione per l'home theater abbia scelto la via dell'HTPC, inizio seriamente a valutare uno di questi lettori per pilotare il mio Panny 500 (o magari a breve il 900 se dovessi decidere di fare il cambio) che ha matrice 1280x720.
Lo Snazio ad esempio mi attira non poco...esce 720P anche in component e supporta il WM9-HD...a questo punto però sto meditando di aspettare ottobre per valutare (se uscirà davvero) il Kiss DP-600 che dovrebbe upscalare fino a 1080P...che ne dite ? E rispetto all'Oppo & co. come vedete questi lettori compatibili WM9-HD ?
Mak00Ultima modifica di mak00; 14-09-2005 alle 14:04
-
14-09-2005, 15:05 #2
Io finora non ho fatto molto riguardo all'Oppo.. credits maggiori vanno a LookCloser70 ed ad altri utenti dell'altro thread
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
14-09-2005, 15:32 #3happymau ha scritto:
Io finora non ho fatto molto riguardo all'Oppo.. credits maggiori vanno a LookCloser70 ed ad altri utenti dell'altro thread
Quanto al merito del mio post...qualche parere ?
Mak00
-
15-09-2005, 00:28 #4
Magari se metti un paio di link alle schede tecniche ufficiali di quei lettori, la gente è più invogliata a dare un'occhiata
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
15-09-2005, 00:57 #5happymau ha scritto:
Magari se metti un paio di link alle schede tecniche ufficiali di quei lettori, la gente è più invogliata a dare un'occhiata
http://www.livingcinema.nl/catalog/i...hp?cPath=37_52
qui il sito ufficiale: www.snazio.com
Oltre a questo, consiglio, a chi non li conoscesse già, di dare un'occhiata anche a questi altri 2 modelli:
1) Buffalo Link Theatre della Buffalo Technology
http://www.buffalo-technology.com/pr...?categoryid=18
2) Zensonic Z330 e Z500 (questo in uscita a novembre)
http://www.zensonic.com/z330.php
http://www.zensonic.com/press_z500.php
Mak00Ultima modifica di mak00; 15-09-2005 alle 01:06
-
15-09-2005, 01:05 #6
Azzz.. ma che razza di nomi.. Snazio, Buffalo..
Grazie per le segnalazioni, domani (se riesco) do' un'occhiata.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
15-09-2005, 01:10 #7happymau ha scritto:
Azzz.. ma che razza di nomi.. Snazio, Buffalo..
Grazie per le segnalazioni, domani (se riesco) do' un'occhiata.
Su Snazio, Buffalo e Zensonic si possono trovare molte info qui:
http://www.mpeg-playcenter.com/modul...ile=index&c=14
Io sto cercando di documentarmi il più possibile...come dicevo nel mio post, sto cercando una valida alternativa al mio HTPC per pilotare il Panny500
Mak00
-
15-09-2005, 01:21 #8
Ho notato che molti di quei lettori utilizzano chipset SIGMA.
Leggevo l'anteprima dello zensonic z500, che usa il Sigma Designs' EM8620L . C'è qualche video-GURU su questo forum, che ci illumina un po' su questi chipset, rispetto ai Faroudja FLI23xx ??
Albertone_PN, fatti sentireHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
15-09-2005, 09:18 #9
chip sigma
Qui la brochure per avere un po' di informazioni di base sui chip sigma della famiglia EM8620L:
http://www.sigmadesigns.com/pdf_docs/EM8620L_br.pdf
"The Sigma EM8620L is the only solution on the market that provides an integrated solution for IP video, DVD, Windows Media Video 9 and MPEG-4 decoding. Sigma’s processor is based on their award-winning REALmagic® Video Streaming Technology, enabling manufacturers to easily incorporate advanced capabilities such as streaming video, progressive DVD playback, video-on-demand and picture-in-picture functionality"
Qui la press release degli ultimi nati di casa Sigma SMP8630 che ancora non mi pare siano utilizzati da alcun lettore dvd:
http://www.sigmadesigns.com/news/pre...es/050105a.htm
...e a seguire una scheda comparativa tra i vari chip Sigma:
http://www.sigmadesigns.com/products...tion_guide.htm
Ed infine la brochure di presentazione del Kiss DP-600, uno dei vari lettori (forse il più atteso) che fanno/faranno uso dell'EM8620L:
http://www.kiss-technology.com/files...res/DP-600.pdf
Mak00Ultima modifica di mak00; 15-09-2005 alle 09:35
-
15-09-2005, 11:33 #10
Mak00, grazie per i link, avevo già dato un'occhiata al sito di Sigma Design ieri notte
Parlando dei nuovo Kiss DP-600, avevo letto l'articolo di AV Magazine di qualche giorno fa, relativo all'IFA, dove lo hanno presentato. Prezzo presunto: 250 euro.
Su un sito tedesco, parlavano inoltre di un DP-700, annunciato per Marzo 2006, che dovrebbe usare il chip Sigma 8622:
http://babelfish.altavista.com/babel...9%2F40366.htmlHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
15-09-2005, 12:30 #11happymau ha scritto:
Mak00, grazie per i link, avevo già dato un'occhiata al sito di Sigma Design ieri notte
Parlando dei nuovo Kiss DP-600, avevo letto l'articolo di AV Magazine di qualche giorno fa, relativo all'IFA, dove lo hanno presentato. Prezzo presunto: 250 euro.
Su un sito tedesco, parlavano inoltre di un DP-700, annunciato per Marzo 2006, che dovrebbe usare il chip Sigma 8622:
http://babelfish.altavista.com/babel...9%2F40366.html
Il DP-700 non l'avevo mensionato per non mettere troppa carne al fuocoCmq è atteso per il primo quarto del 2006 (anche se visti i ritardi del 600...) e dovrebbe offrire, in più rispetto al 600, la compatibilità con file Nero Digital e altre cosette...
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
15-09-2005, 14:20 #12mak00 ha scritto:
Si, immaginavo che avessi già provveduto a documentarti happymau ma ho voluto mettere un po' di link a disposizione degli altri utenti...
Cut
Allora.. nessun guru che sappia darci un commento su quei chipset della Sigma, paragonati ai Faroudja FL23xx ?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
15-09-2005, 20:55 #13happymau ha scritto:
Ben fatta
Allora.. nessun guru che sappia darci un commento su quei chipset della Sigma, paragonati ai Faroudja FL23xx ?
Aspettiamo fiduciosi...VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
16-09-2005, 11:08 #14
Re: Oppo/BBK vs Snazio, Kiss & co.
mak00 ha scritto:
Cut
Personalmente, sebbene fin dall'inizio della mia passione per l'home theater abbia scelto la via dell'HTPC, inizio seriamente a valutare uno di questi lettori per pilotare il mio Panny 500 (o magari a breve il 900 se dovessi decidere di fare il cambio) che ha matrice 1280x720.
Cut
1. Mi indichi la sigla completa del tuo panasonic?
2. Hai preso in considerazione i due nuovi modelli Momitsu? Mi sembrano più interessanti del Yamakawa. All'estero ci sono molti utenti soddisfatti, e dicono che il supporto tecnico è eccellente. Proprio ieri notte ho dato un'occhiata al modello DVD-V880 DX (il più "piccolo", e la caratteristica (comune anche al modello DVD-V880N, dove la N sta per network) di poter impostare una risoluzione personalizzata (su DVI) per ottenere una mappatura 1:1 con qualunque TV, non mi pare cosa da poco. Utilizza anche lui un chipset SIGMA 8500, con upscaler fino a 1080i, sia su DVI che component.
Questo è il sito del distributore per l'Europa, che è in Olanda, e vende anche direttamente: http://momitsu.nl/products.html
I prezzi sono interessanti: 201 Euro il V880DX, e 284 euro il V880N
Ti risulta che anche il Kiss DP-600 abbia la possibilità di impostare una risoluzione personalizzata?
NB. non avendo chipset Faroudja, il problema del Macroblocking è ridotto al minimo.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-09-2005, 14:11 #15
Re: Re: Oppo/BBK vs Snazio, Kiss & co.
happymau ha scritto:
Riprendendo una frase del tuo post iniziale:
1. Mi indichi la sigla completa del tuo panasonic?
2. Hai preso in considerazione i due nuovi modelli Momitsu? Mi sembrano più interessanti del Yamakawa. All'estero ci sono molti utenti soddisfatti, e dicono che il supporto tecnico è eccellente. Proprio ieri notte ho dato un'occhiata al modello DVD-V880 DX (il più "piccolo", e la caratteristica (comune anche al modello DVD-V880N, dove la N sta per network) di poter impostare una risoluzione personalizzata (su DVI) per ottenere una mappatura 1:1 con qualunque TV, non mi pare cosa da poco. Utilizza anche lui un chipset SIGMA 8500, con upscaler fino a 1080i, sia su DVI che component.
Fermo restando che andrebbe approfindito il discorso qualitativo (dell'Oppo ad esempio ho letto gran bene), il vantaggio di questi lettori sarebbe di avere un Oppo con qualcosa in più (supporto WMV-HD e 1080p nel caso del DP-600), non credi ?
Ti risulta che anche il Kiss DP-600 abbia la possibilità di impostare una risoluzione personalizzata?
NB. non avendo chipset Faroudja, il problema del Macroblocking è ridotto al minimo.Ultima modifica di mak00; 16-09-2005 alle 15:00
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400