Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 91
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Originariamente inviato da luca
    Massimo,

    ti confermo quanto scritto anche per quanto riguarda purtroppo la parte video che non ho avuto ancora modo di provare.
    Lo avevo accesso apppena preso per vedere se era tutto ok e quindi non mi ero soffermato sulle qualità o i difetti; l'unica cosa che mi ricordo è che utilizzando l'ultimo dvdtest di AF per la taratura del video, il lettore non mi permetteva di entrare nel menu delle regolazioni quando era visualizzata una delle schermate di test.
    Questo non accadeva con il primo DVDtest di af.
    Per il resto appena possibile spero di approfondire la parte video e i relativi buchi software da te segnalati

    Grazie
    Luca
    Anche io non riesco ad entrare nel menù del 963SA con i "test" del Eagle project...... qua<lcuno ha trovato una soluzione?

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    CARO M.TONETTI..........

    tiro di nuovo fuori questo trhead da te iniziato per farti i complimenti sulla dedizione che hai usato nel farrci capire le tue impressioni del 963sa e colgol'occasione per farti un paio di domande:

    Se ho ben capito il problema delle linee verdi e' in via di risoluzione e pare che con la prossima "mandata"di lettori si dovrebbe stare tranquilli (poiche' verrebbero gia prodotti senza il problemino), ma come si fa a sapere il momento in cui i nuovi player modificati sarannao sul mercato?
    appurato il prob linee verdi(se ho ben capito non presente su tutti i player o addirittura a seconda delle accoppiate )qualcuno ha accennato al vertical bandig ma esiste oppure no?e in cosa consiste?

    ma ecco la domanda che piu' mi preme : io inntenderei accoppiarlo con il tv panasonic tx-32ps20 (che ha gli ingressi component e dovrebbe montre lo stesso identico tubo del della serie PH) quindi ti chiedo se tutto quello che si e' detto del 963sa nel bene (qualita' in prog scan eccelsa ) e nel male(righe verdi e v.banding) vale solo per l'accoppiata con i proiettori o anche con i tv ( ovviamente dotati di ingrss component) (concordi inoltre con me che e' il miglior tv crt in circolazione?e sul fatto che per avere tali risultati di nitidezza/ colore su un proiettore si devono spendere parecchi soldini?APPROPOSITO QUANTI?(CREDO CHE UN VPR LCD NON BASTI E SERVA ALMENO UN DLP(SENZA NULLA TOGLIERE AI PASSI DA GIGANTE CHE HANNO FATTO GLI LCD, MA PER ARRIVARE ALLA QUALITA' TV..........))

    Ti volevo anche chiedere se prima di attivare il prog scan pal cosa succede se si inserisce (in modalita' progressiva un disco) pal 'lo visualizza in 480p?o non lo visualizza?(che tu sappia altri player possono visualizzare un disco pal a 480p senza ricorrere al 576p (che e' sicuramente piu' adatto al pal).

    ultimissima cosa : consigliresti di aggirnare il firmware o inserire i codici via telecomando( dei validi aggiornamenti firmware dove si possono trovare ?) e dove si legge la versione del firmware attualmente installata nel player?(tieni presente che non lo ho mai potuto vedere dal vivo quindi forse ti sparo delle domande banali.

    ALLA FACCIA DELLE DUE DOMANDINE E'!!!!!!

    sarei lieto se mi rispoandessi cosi' facco la mia scelta definitiva !

    GRAZIE PER TUTTO

    HAL

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Scusa Massimo mi sono dimenticato........

    Scusami massimo ma mi sono dimenticato di chiederti se hai potuto fare nel tempo dei test con dei dvd-r di varie marche , ho letto che per quanto rigurda ic hai avuto problemi riguardo princo e thats write, ma riguardo i dvd-r? mi interesserebbe saperlo perche i dvd-r a buon mercato che uso io ( marche quasi anonime ma che con almeno 5 plyer diversi non danno assolutamente problemi)non vorrei che ne dessero co suddetto player.
    ovviamente tu non puoi confermarmi che i dischi che ho io non danno problemi ma mi basta solo capire se il 963sa e' un po' particolare in materia di dvd-r masterizzati oppure accetta di tutto!!! (cosa che invece per i cd mi pare di aver capito che non fa )

    GRAZIE MILLE HAL

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: CARO M.TONETTI..........

    hal-9000 ha scritto:
    tiro di nuovo fuori questo trhead da te iniziato per farti i complimenti sulla dedizione che hai usato nel farrci capire le tue impressioni del 963sa e colgol'occasione per farti un paio di domande:

    Se ho ben capito il problema delle linee verdi e' in via di risoluzione e pare che con la prossima "mandata"di lettori si dovrebbe stare tranquilli (poiche' verrebbero gia prodotti senza il problemino), ma come si fa a sapere il momento in cui i nuovi player modificati sarannao sul mercato?
    appurato il prob linee verdi(se ho ben capito non presente su tutti i player o addirittura a seconda delle accoppiate )qualcuno ha accennato al vertical bandig ma esiste oppure no?e in cosa consiste?

    ma ecco la domanda che piu' mi preme : io inntenderei accoppiarlo con il tv panasonic tx-32ps20 (che ha gli ingressi component e dovrebbe montre lo stesso identico tubo del della serie PH) quindi ti chiedo se tutto quello che si e' detto del 963sa nel bene (qualita' in prog scan eccelsa ) e nel male(righe verdi e v.banding) vale solo per l'accoppiata con i proiettori o anche con i tv ( ovviamente dotati di ingrss component) (concordi inoltre con me che e' il miglior tv crt in circolazione?e sul fatto che per avere tali risultati di nitidezza/ colore su un proiettore si devono spendere parecchi soldini?APPROPOSITO QUANTI?(CREDO CHE UN VPR LCD NON BASTI E SERVA ALMENO UN DLP(SENZA NULLA TOGLIERE AI PASSI DA GIGANTE CHE HANNO FATTO GLI LCD, MA PER ARRIVARE ALLA QUALITA' TV..........))

    Ti volevo anche chiedere se prima di attivare il prog scan pal cosa succede se si inserisce (in modalita' progressiva un disco) pal 'lo visualizza in 480p?o non lo visualizza?(che tu sappia altri player possono visualizzare un disco pal a 480p senza ricorrere al 576p (che e' sicuramente piu' adatto al pal).

    ultimissima cosa : consigliresti di aggirnare il firmware o inserire i codici via telecomando( dei validi aggiornamenti firmware dove si possono trovare ?) e dove si legge la versione del firmware attualmente installata nel player?(tieni presente che non lo ho mai potuto vedere dal vivo quindi forse ti sparo delle domande banali.

    ALLA FACCIA DELLE DUE DOMANDINE E'!!!!!!

    sarei lieto se mi rispoandessi cosi' facco la mia scelta definitiva !

    GRAZIE PER TUTTO

    HAL

    Il mio Philips 963SA in accoppiata con il Plus Avanti 3200 non
    manifesta problemi di righe verdi e/o vertical banding.

    In merito al vertical banding ti consiglio di effettuare una ricerca
    nel forum. Abbiamo trattato ampiamente il problema.

    Non conosco il tuo TV Panasonic tx-32ps20.

    Prima dell'aggiornamento in PSCAN un 576p viene visualizzato in 480p.

    L'ultima versione di firmware contiene modifiche marginali e rende
    il PSCAN obbligatorio.

    Guardati questo link del forum francese per il firmware di test:

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...php?t=29686717

    Esiste anche una versione ufficiale Philips precedente, ma non ho
    il link sottomano.

    Ti consiglio quindi di effettuare l'aggiornamento da TLC tramite
    P-code. Anche perche' e' retroattivo.

    Per la revisione del firmware devi andare in fondo alla prima pagina
    del menu di setup.

    Caiao
    MASSIMO

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Scusa Massimo mi sono dimenticato........

    hal-9000 ha scritto:
    Scusami massimo ma mi sono dimenticato di chiederti se hai potuto fare nel tempo dei test con dei dvd-r di varie marche , ho letto che per quanto rigurda ic hai avuto problemi riguardo princo e thats write, ma riguardo i dvd-r? mi interesserebbe saperlo perche i dvd-r a buon mercato che uso io ( marche quasi anonime ma che con almeno 5 plyer diversi non danno assolutamente problemi)non vorrei che ne dessero co suddetto player.
    ovviamente tu non puoi confermarmi che i dischi che ho io non danno problemi ma mi basta solo capire se il 963sa e' un po' particolare in materia di dvd-r masterizzati oppure accetta di tutto!!! (cosa che invece per i cd mi pare di aver capito che non fa )

    GRAZIE MILLE HAL
    Non ho mai provato DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW.
    Mi dispiace !

    Ciao
    MASSIMO

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    grazie mille

    grazie Massimo per il tempo dedicatomi.
    hal

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Tranquillo...

    Il Philips 963 legge senza problemi i dvd-r, già testato. Con qualche sottomarca ogni tanto fa le bizze, ma su tdk, that's write e princo nessun problema.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    grazie

    bene a sapersi (allora da ora in poi vado sui thats write),ma bizze di che tipo?

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    dvd+r

    Io ho provato con successo i dvd+r e dvd+rw della verbatim.
    In alcuni dvd ho un paio di microinterruzioni.

    Ciao

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: grazie

    hal-9000 ha scritto:
    bene a sapersi (allora da ora in poi vado sui thats write),ma bizze di che tipo?
    Le bizze consisterebbero nelle famose micro interruzioni. Me l'ha detto Moder, che mi ha anche confermato che con i Verbatim va tutto bene, mentre con alcuni Princo dell'ultima generazione ha avuto problemi(anch'io li ho avuti con i miei lettori, avendo comprato gli stassi tipi di Princo difettosi!), mentre l'affidabilità dei That's write è stata testata da Vinicius col suo 963.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: dvd+r

    dukefleed29 ha scritto:
    Io ho provato con successo i dvd+r e dvd+rw della verbatim.
    In alcuni dvd ho un paio di microinterruzioni.

    Ciao
    Microinterruzioni con i Verbatim?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Sospetti

    Ciao, mi è capitato un paio di volte, sono ancora dubbioso se un problema del supporto o del 963 o della masterizzazione.

    Di fatto ho prodotto con Impression un dvd con tutti i trailer THX e il 963 su alcune tracce va a singhiozzo, sia con dvd+r che dvd+rw.
    lo stesso dvd verbatim usato su altro player funziona.

    su un backup fatto con dvdxcopy mi è capitato un'altro singhiozzo...parliamo di tre salti su tutto il dvd.


    Ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ah...

    con i dvd+r... E con quelli-r?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    per ora ho provato solo +

    per ora ho provato solo +

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Alle sorgenti del Po
    Messaggi
    8

    Ahimè,


    La giornata non è andata bene , come speravamo.
    Dopo gli sforzi - soprattutto fisici - per portare le apparecchiature (vedi più sotto), la serata è stata vanificata da un malore della sorella della mia ragazza (che è gravida al 7° mese).

    Sarò molto sintetico e naturalmente prolisso perchè quel che dirò è stato detto già tante volte e diciamo che questa sarà solo una conferma a quanto sapevamo già.


    YAMAHA dsp-az1
    Sistema CHARIO Piccolo

    JADIS Ja 30
    CHARIO Academy millennium 1

    PHILIPS 963sa

    Abbiamo cominciato con le immagini dai proiettori X1 e Z1, niente buio assoluto. l' X1 è incantevole, ha dei colori davvero belli brillanti, profondi. Messo ai voti (4 ragazzi e 4 ragazze) 7 positivi su 8 , uno dei ragazzi vedeva l'arcobaleno. Quando ha spiegato di cosa si trattave, piano piano tutte le ragazze cominciavano a vedere il rainbow, poi ci siamo lasciati condizionare anche noi e .... buon arcobaleno a tutti!
    Acceso lo z1, nessuno ha subito fatto commenti, si vedeva bene, però scena dopo scena rispetto all'X1 sembrava smunto, i colori meno interessanti e poi una voce: "ma è pieno di strisce orizzontali e verticali" (beata ignoranza!) ai voti 4 su 8.
    Purtroppo del 300 siamo entrati in possesso solo nel primo pomeriggio dopo una bella grigliata (non dello z1). Abbiamo rivisto nuovamente l'x1, lo z1 ed infine stavolta anche il 300. Ai voti il 300 ha preso 7 voti positivi su 8.

    Passiamo al suono
    questi di dischi:

    SA
    di ANA CARAM
    di ERICH KUNZEL
    dei PINK FLOYD

    CD
    Wynton Marsalis
    J.J.Cale
    Jethro Tull
    Eric Clapton

    Il 963 si comporta davvero in modo encomiabile, dinamica da vendere, molto cristallino con tutte le esecuzioni , abbiamo soltanto sentito il bisogno di mettere i bassi a +1. La timbrica Pioneer a noi piace, ma l'ariosità di questo Philips è davvero piacevole, importantissima direi per fare emergere quei particolari che resterebbero relegati o coperti da troppi bassi ( si sentiva distintamente il respiro di Ian Anderson ).

    Finisco qui, il tempo vola. Ed il lavoro chiama, stasera partirò per lavoro.

    Tra tutti, mi dispiace per Vinicius a cui avrei voluto regalare qualcosa in più come chiedeva, e volevo precisare che la mia bella premessa non faceva riferimento a lui , ma solo a coloro che pur non possedendo gli apparecchi in questione hanno solo il piacere di parlarne male, da veri perditempo, per loro e per gli altri che gli danno peso.
    Spero al mio rientro (tra qualche mese) di trovarvi ancora con tante belle novità.
    Ciao a presto.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •