|
|
Risultati da 31 a 45 di 85
Discussione: Videoprocessori e sintonizzatore TV integrato
-
16-11-2005, 00:36 #31riccardo70 ha scritto:
... dalle prime impressioni mi dice che il segnale migliore gli esce in vga però poi bisogna vedere...
Ettore
-
16-11-2005, 20:59 #32
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 51
Io spero di fare le prove quanto prima e poi già un importatore di dvdo mi aveva confermato che la risoluzione migliore testata su iscan hd+ era proprio 1024x768 sul pannello alis, quello che mi fa incavolare parecchio è aver speso quasi 2000 euro di tv e poi doverne spendere ancora per risolvere i problemi.
Ieri in negozio ho visto collegato un monitor 42" Philips 800x600 o giu' di li' con un dvd player Theta in Svideo e la qualità era nettamente migliore rispetto a quello che io vedo in Svideo,ottime immagini in movimento,effetto scia inesistente anche se quel player costa circa 1500 euro, io mi sto convincendo sempre di piu' che i pannelli Alis siano i peggiori in commercio.
Non mi interessa, anche se non è il massimo, se si riescono ad ottenere risultati buoni con 1024x768,la cosa importante è avere delle immagini nitide e eliminare il piu' possibile gli artefatti.
Il pe 1000pro deve tassativamente risolvere tutto anche perchè se cosi' non fosse allora il nostro Samsung dovremmo tenercelo cosi' malandato e soprattutto invendibile, nessuno si comprerebbe un tv usato e per di piu' con una qualità visiva scarsa e mai spenderebbe ulteriori denari per un videoprocessore,siamo solo noi malati di tecnologia a farlo spendendo fortune e facendo da cavie.
Come ho ribadito nel precedente post. non so se tutti i pannelli Alis siano cosi' pero' Onlinestore di cui non posso che dire bene come servizio ne vende molti in asta e sono tutti o quasi Alis.
Mi auguro che Berlusconi con la prossima finanziaria decida di regalare un videoprocessore a noi poveri malati di tecnologia capendo che con le nostre futili spese contribuiamo a far circolare denaro in un periodo difficile come questo anche se quello che gira di piu' adesso sono solo le nostre
Riccardo.
-
16-11-2005, 21:35 #33
Riccardo,
se ti può consolare, del nuovo Hitachi serie 7200 (Alis) ne parlano tutti benissimo, riviste estere che lo hanno testato incluse (promosso a pieni voti). Il pannello non è tutto, anzi. L'elettronica ed il firmware che lo pilotano, fanno la differenza.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-11-2005, 22:19 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 51
Ora mi informo e in effetti avevo già notato l'Hitachi pd6600 42" come possibile alternativa soprattutto perchè è un po' piu' grande del mio Samsung sperando appunto che tecnologicamente sia migliore e oltretutto non che io sia un recidivo pero' sempre su Ebay Onlinestore ne ha diversi e vengono battuti tra i 2000 e 2300 euro poi il modello superiore come citi tu potra' anche essere migliore di sicuro pero' bisognerebbe provarli e non si puo' ed è per questo che il forum diventa indispensabile come scambio di opinioni.
Ora penso solo a sistemare il mio 37" Samsung consapevole del fatto che se fosse per me lo avrei gia' venduto per uno da 42" visto che da 2.8 - 3 metri il 37 non da' fastidio e il 42" sicuramente sarebbe piu' godibile ed emozionante e piu' in linea con l'impianto audio che possiedo.
Riccardo.
-
16-11-2005, 22:20 #35
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Plasma enhancer
Ciao a tutti , se volete un consiglio ( avendo provato vari plasma con i prodotti PMS ho visto che l'unico che riesce a rimapparsi completamente è il PANASONIC , con i NEC si fatica e di solito bisogna andare sempre a risoluzioni più alte di quella nativa , gli ALIS solo con risoluzione 1024x768 opportunamente customizzata con i timing interni del pe PRO Pioneer solo dalla VGA con ottimi risultati .
Un'altra cosa , solo il PANA digerisce bene i 50HZ gli altri vanno un po a scatti .
Speriamo che sti plasma ( LCD ) migliorino .
Simone Berti
homecinemasolution
-
16-11-2005, 22:33 #36
Re: Plasma enhancer
homecinemasolution ha scritto:
Speriamo che sti plasma ( LCD ) migliorino .
Simone Berti
homecinemasolution
ps. grazie per le interessanti info.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-11-2005, 22:34 #37riccardo70 ha scritto:
Ora mi informo e in effetti avevo già notato l'Hitachi pd6600 42" come possibile alternativa .. cutHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-11-2005, 23:20 #38
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 51
Grazie per le informazioni preziose di homecinemasolution,avevo comunque capito che parlavi del 7200 Hitachi pero' volevo capire la differenza in euro rispetto al 6600 poi per le prestazioni e la differenza visiva tra i due sarebbe opportuno un confronto che ovviamente è quasi impossibile fare.
Riccardo.
-
17-11-2005, 03:02 #39
Re: Plasma enhancer
homecinemasolution ha scritto:
Ciao a tutti l'unico che riesce a rimapparsi completamente è il PANASONIC ... gli ALIS solo con risoluzione 1024x768 opportunamente customizzata con i timing interni del pe PRO. Un'altra cosa , solo il PANA digerisce bene i 50HZ gli altri vanno un po a scatti ...
Quindi approfitto dalla tua esperienza con i prodotti PMS per farti alcune domande (direi fondamentali):
1 Quando parli di mappabilità 1:1 dei Panasonic, parli solo della linea residential o anche di quella professional? (sono molto interessato al monitor 50" della nuova serie 8)
2 Gli scatti con i 50HZ non mi sono troppo chiari (sono molto ignorante a proposito): vuoi dire che il PE1000 PRO esce con un segnale a 50HZ mentre i nostri plasma non lo digeriscono? Oppure c'è la possibilità di scegliere la frequenza verticale/orizzontale tra diversi valori? (Forse non c'entra nulla, ma nel manuale del mio Samsung ALiS 37", alla voce "modalità di visualizzazione supportate", sia in VGA che in DVI, specifica che la migliore tempistica per la frequenza verticale per ogni modalità è 60HZ, mentre quella orizzontale è 48.3 kHz )
3 I problemi di cui stiamo parlando (mappabilità 1:1 di pannelli ALiS, incompatibilità 50HZ) riguardano solo il PE1000 oppure anche il fratello maggiore Crystalio VPS2300? Ossia, facendo uno sforzo economico e acquistando quest'ultimo, si evitano questi problemi?
Ti ringrazio tantissimo per le delucidazioni che riuscirai a darci. Purtroppo ponderare un acquisto del genere senza poter provare l'oggetto del desiderio (sono di Milano, e qui a quanto pare non c'è un rivenditore/dimostratore PMS) né sapere esattamente tutta una serie di problematiche inerenti è un rischio che non sono certo di volermi assumere. Un'ultima considerazione: ma inserire tra le caratteristiche del prodotto la piena compatibilità/mappabilità 1:1 con il formato 1024x1024 ALiS, come fa PMS, quando invece nella realtà è dimostrato che non è così (addirittura il loro Forum dedicato è pieno di 3d sull'argomento) non è quantomeno "scorretto"? Dopo qualche settimana, appurato il problema e stabilito che non c'è soluzione, non sarebbe stato più corretto eliminare dalle loro brochure tale dicitura? Va be', so di essere troppo "puro"...
EttoreUltima modifica di Tacco; 18-11-2005 alle 02:14
-
17-11-2005, 08:25 #40
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
p.enhancer
Allora per rispondere alla tua lunga domanda:
La rimappabilità panasonic è garantita per sicuramente per la linea professional , per la linea 500 , e la viera ( peccato che quest'ultima abbia l'ingresso vga anteriore !
Gli scatti col 50HZ non dipendono dai plasmaenhancer , ma bensi da alcuni monitor ( TV) che internamente convertono qualsiasi segnale in ingresso a 60 HZ ( non bypassabili ) .
Comunque hai ragione riguardo quello scritto nel manuale , ma solo per il PAL , con NTSC l'alis non ha questi problemi .
Se volessi fare una prova su milano potrei Mandarti da un nostro tecnico . ( purtroppo non abbiamo nessuno competente , il primo nostro punto vendita capace di dimostrare tutta la gamma PMS è a Bergamo )
Simone Berti
Homecinemasolution
-
17-11-2005, 08:59 #41
Ti ringrazio, e ti chiedo un'ultima cortesia: potresti darmi, eventualmente anche tramite MP (anche se non credo ci siano problemi a farlo con un link e/o con la ragione sociale del punto vendita), i recapiti del vostro punto vendita di Bergamo? Non è poi così lontano, quindi potrei prenderlo seriamente in considerazione.... Alla prossima!
Ettore
-
17-11-2005, 17:39 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da homecinemasolution
Ciao!
Luca.
-
21-11-2005, 12:38 #43
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Scusatema non potevo fare il log in poichè avevo dimenticato user e pass.
Si esatto Luca ma peril 507 che mi hai chiesto , non mi sembra che gli amici del forum avessero l'ultima generazione di pannello .
Simone
-
21-11-2005, 14:07 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
507?!! Volevi forse dire 506? O sono rimasto indietro?
Ciao Simone,
ci sentiamo.
Luca
-
21-11-2005, 14:15 #45
Originariamente scritto da Grifo
Ettore