Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: quale component usare?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    4

    quale component usare?


    scusate il disturbo, ho una gran confusione in testa sull'utilizzo delle connessioni componet e dvi.
    Leggendo nel forum le varie considerazioni sull'adattatore dvi-component mi è sorto un dubbio che vi voglio esporre. La mia consigurazione è la seguente:
    - LCD phillips 32PF9976/12 (connessioni ext1,ext2,ext3,dvi-i,s-video)
    - DVD player Denon 1400 (scart-rgb,component YCbCr, s-video)
    - sintoampli yamaha 630 + casse jamo
    Il problema è collegare il dvd al tv nel migliore dei modi.
    Dal manuale del Tv, si evince che la DVI è compatibile con un DVD con YPbPr (component analogico?) tramite un adattatore fornito (VGA-DVI+cavetto 3 cinch) ma il denon 1400 ha l'uscita YCbCr (component digitale?).
    Che devo fare? Non ci capisco + niente.......help help

    Ringrazio in anticipo coloro che vorranno darmi un aiutino

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La modalità di segnale "Component" è sempre e solo analogica.

    Il collegamento DVI può essere solo digitale (DVI-D) il migliore o anche digitale + analogico (DVI-I).

    In quest'ultimo caso si può inviare tramite tale connessione anche un segnale analogico, senza però alcun miglioramento rispetto a quanto si otterrebbe collegando lo stesso segnale ad un qualsiasi altro ingresso Component.

    Nel tuo caso, utilizzando il cavo dato in dotazione, puoi collegare l'uscita Component del lettore al tuo TV.

    Se il TV stesso dispone di un ingresso Component composto dai soliti 3 pin RCA pui usare questo e un cavo VIDEO con 3 RCA da entrambi i capi (non i cavi con spine gialla-rossa-nera), evitando l'utilizzo di un adattatore tra cavo DVI e presa che, anche se in maniera minima, può influire sulla qualità dell'immagine.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    4
    ti ringrazio per la sollecita risposta!

    Mi domando allora perchè si fa tanta confusione in giro con le 2 sigle YPbPr e YCbCr?
    Sono la stessa cosa?

    Nel mio caso, purtroppo, la TV non ha gli ingressi component ma bisogna necessariamente usare il connettore DVI con adattatore (peraltro il cavetto fornito ha i 3 rca di colore sbagliato rispetto allo standard component....l'assistenza tecnica mi ha detto che vanno bene lo stesso anche se di colore giallo-rosso-bianco.....mah!)
    In ogni caso ho provato a collegare il tutto al lettore DVD e la risposta è stata.....SCHERMO BLU con la scritta "formato non disponibile". Sia sulla TV che sul DVD non si sono particolari settaggi da fare e mi è sorto il dubbio che i component fossero diversi e/o incompatibili.

    Scusa lo sfogo ma non so che fare....
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata al tuo TV, ma i dati forniti parlano solo di ingresso DVI-I.

    Tale ingresso consente, oltre ai segnali digitali, l'ingresso di un segnale del tipo RGB con Sincro separati.

    Può darsi che il tuo TV riconosca i vari formati ed accetti sui 3 pin RGB anche il segnale Component (strano i colori dell'adattattore, sembrano quelli del VideoComp più audio stereo, ma non credo sia così, il DVI non contempla l'audio).

    Però può anchedarsi che il segnale in uscita dal tuo lettore non rientri tra quelli accettati dal TV, bisognerebbe leggersi il manuale.

    Ho visto però che il lettore esce anche in RGB tramite SCART ed il tuo TV accetta tale segnale tramite le sue SCART, perchè non usi questo segnale e ti risolvi il problema alla radice ?

    La qualità videro RGB e Component sono praticamente uguali.

    La prova la puoi fare con un qualsiasi cavo SCART, anche da pochi Euro, basta che abbia tutti i 21 pin collegati (per sicurezza).

    Credo che sul Tv, forse, dovrai scegliere il tipo di segnale.

    Se tutto funziona, se vuoi poi puoi acquistare un cavo leggermete migliore, ma non spendere cifre elevate, non è il caso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    4

    grazie Nordata!!!

    Stasera ho provato la soluzione Scart-RGB e il risultato è molto buono. In effetti mi ero intestardito sul component solo per poter vedere la differenza e poter sfruttare al massimo l'impianto a disposizione.
    Una nota di colore....ho dovuto disattivare sul tv la modalità 720p (è un'opzione del menù service)

    Grazie 1000, mi hai aiutato tantissimo!
    buona serata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •