Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    salas ha scritto:
    sono stato possessore del 963 e adesso del 9000, sono un audifilo incallito da moltissimi anni sono stato responsabile tecnico di un nota rivista del settore vorrei tanto sapere come hai provato tali apparecchi per fare simili affermazioni e curiosità se puoi dirnmelo la catena audio con cui hai fatto le prove
    grazie
    Sergio
    Sono contento per te se sei soddisfatto dei tuoi acquisti e sono impressionato dalle tue referenze.
    La catena ora te la rimedio (devo cercare nei 3d in quanto è di un amico e forumiano).
    Il 9000 non l'ho provato (e non ho mai detto di averlo fatto) il 963, ripeto era scarsoo come scena sonora in CD e un po' meglio in SACD (ma sempre scarso).
    attendi un attimo e ti allego la catena.
    Ultima modifica di maurocip; 21-09-2005 alle 09:30

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ci ho messo un po' di tempo, vorrai scusarmi.
    Questa è la catena:

    - Pre Klimo Merlino Gold Plus;
    - Alimentazione Pre Klimo Thor;
    - Finali monofonici Klimo Kent Gold;
    - Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor con piedistalli;
    - Cavi di segnale Klimo Ais;
    - Cavi di Potenza Fluxus LTZ900;
    - Cavi di alimentazione Klimo;
    - Tavolini Music Tools (IsoStatic);
    - Trattamento acustico Acustica Applicata (DAAD).

    saluti.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Il denon 2900 (ma non credo ti interessi) invece lo ascolto con questa catena:
    - pre AM Audi P6 Reference
    - ampli AM Audio A50 Reference
    - Diffusori AM Audio Rossini I
    - Cavi di segnale Van den Hul D102 MkIII Hybrid
    - Cavi di potenza autocostruiti
    - Elettroniche su mensola staffata a muro

    ah dimenticavo, la sorgente principale è l'Electrocompaniet EMC1.

    P.S. io invece non mi considero un audiofilo, bensì un musicofilo, visto che appena posso preferisco concedermi un bel concerto jazz dal vivo

    saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    maurocip ha scritto:
    Il denon 2900 (ma non credo ti interessi) invece lo ascolto con questa catena:
    - pre AM Audi P6 Reference
    - ampli AM Audio A50 Reference
    - Diffusori AM Audio Rossini I
    - Cavi di segnale Van den Hul D102 MkIII Hybrid
    - Cavi di potenza autocostruiti
    - Elettroniche su mensola staffata a muro

    ah dimenticavo, la sorgente principale è l'Electrocompaniet EMC1.

    P.S. io invece non mi considero un audiofilo, bensì un musicofilo, visto che appena posso preferisco concedermi un bel concerto jazz dal vivo

    saluti
    sulle due catene niente da dissentire, io ho le sonus GP e un EC2 come ampli be sono daccordo appena posso anchio mi fiondo a sentire musica dal vivo sia classica che jazz e non disdegno anche un po di sano rock, però sul 9000 permettimi di dire che è un ottima macchina ascoltata in DSD con la mia catena, una cosa è certa almeno a mio parere l'intrerfacciamento dei diversi componenti è la cosa più difficile da fare e io nel mio impianto ho ascoltato diverse sorgenti:
    il tuo Denon diversi Marantz molti prodotti cinesi dall'esound allo shanling tutti abbastanza deludenti, mi picerebbe invece sentire la tua di sorgente qualla principale che purtroppo ho solo ascoltato in situazione non controllata vedremo in futuro
    ciao
    Sergio

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    salas ha scritto:
    sulle due catene niente da dissentire, io ho le sonus GP e un EC2 come ampli be sono daccordo appena posso anchio mi fiondo a sentire musica dal vivo sia classica che jazz e non disdegno anche un po di sano rock, però sul 9000 permettimi di dire che è un ottima macchina ascoltata in DSD con la mia catena, una cosa è certa almeno a mio parere l'intrerfacciamento dei diversi componenti è la cosa più difficile da fare e io nel mio impianto ho ascoltato diverse sorgenti:
    il tuo Denon diversi Marantz molti prodotti cinesi dall'esound allo shanling tutti abbastanza deludenti, mi picerebbe invece sentire la tua di sorgente qualla principale che purtroppo ho solo ascoltato in situazione non controllata vedremo in futuro
    ciao
    Sergio
    Il 9000 mi incuriosiva, Sasadf ne è soddisfatto (e non è detto che non gli chieda di portarmelo ) ma sul 963 ribadisco la mia assoluta delusione dopo gli entusiastici pareri letti in rete e su carta.
    Così come sono sicuro che il denon è una macchina onesta, più forte in component che con i SACD.
    Ho citato la mia sorgente principale solo per farti capire che ho pietre di paragone abbastanze "certe", ma potrei anche aggiungere che l'impianto di Massimo (quello dei klimo) è semplicemente diventato un altro con il marantz SA-11S1, castrato com'era in modo terribile dal 963.
    Se il 9000 è molto meglio di quest'ultimo sono lieto per chi l'ha nel proprio impianto ; se è solo un po' meglio... potrei non sorprendermi che what HIFI lo abbia bocciato.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    maurocip ha scritto:
    Il 9000 mi incuriosiva, Sasadf ne è soddisfatto (e non è detto che non gli chieda di portarmelo ) ma sul 963 ribadisco la mia assoluta delusione dopo gli entusiastici pareri letti in rete e su carta.
    Così come sono sicuro che il denon è una macchina onesta, più forte in component che con i SACD.
    Ho citato la mia sorgente principale solo per farti capire che ho pietre di paragone abbastanze "certe", ma potrei anche aggiungere che l'impianto di Massimo (quello dei klimo) è semplicemente diventato un altro con il marantz SA-11S1, castrato com'era in modo terribile dal 963.
    Se il 9000 è molto meglio di quest'ultimo sono lieto per chi l'ha nel proprio impianto ; se è solo un po' meglio... potrei non sorprendermi che what HIFI lo abbia bocciato.
    allora il marantz sa-11 è superiore al 9000 ma solo in pochi ambiti per il resto le due macchine si somigliano molto (si però il confronto è impari, visto che una costa 2000 euro e l'altra 350) il punto è quello di mettere le macchine nella loro giusta collocazione la tua sorgente è indiscutibile ma quanto costa? io per adesso sulle sorgenti ci vado molto cauto non mi và di spendere cifre esagerate per piccole differenze e poi mi piace moltissimo il sacd dove il 9000 sinceramente va benissimo quindi quello che volevo dire e che ben vengano macchine di costo ultraumano che suonano decentemente fanno solo bene alla nostra passione tutto qui
    ciao
    Sergio

    ps: sarei molto curioso comunque di sentire la tua sorgente sul mio impianto

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    salas ha scritto:
    ps: sarei molto curioso comunque di sentire la tua sorgente sul mio impianto
    te lo puoi scordare!!!!
    da quando è in posizione non l'ho più spostata (per farlo bisogna bloccare la meccanica con le brugole, bloccare il cassettino con le viti, pesa 28 kg, è enorme....).
    Se trovi qualcun altro....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    salas ha scritto:
    allora il marantz sa-11 è superiore al 9000 ma solo in pochi ambiti per il resto le due macchine si somigliano molto (si però il confronto è impari, visto che una costa 2000 euro e l'altra 350) il punto è quello di mettere le macchine nella loro giusta collocazione la tua sorgente è indiscutibile ma quanto costa? io per adesso sulle sorgenti ci vado molto cauto non mi và di spendere cifre esagerate per piccole differenze e poi mi piace moltissimo il sacd dove il 9000 sinceramente va benissimo quindi quello che volevo dire e che ben vengano macchine di costo ultraumano che suonano decentemente fanno solo bene alla nostra passione tutto qui
    ciao
    Sergio

    ps: sarei molto curioso comunque di sentire la tua sorgente sul mio impianto
    Ed infatti direi che non e' proprio il caso di aspettarsi grosse differenze sulle sorgenti partendo da un certo livello qualitativo ....

    Lo ripeto da tempo: le differenze grosse si ottengono altrove

    Saluti
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    salas ha scritto:
    allora il marantz sa-11 è superiore al 9000 ma solo in pochi ambiti per il resto le due macchine si somigliano molto
    se così fosse 2 conseguenze:
    1) il 9000 è la macchina dell'anno
    2) il 9000 è di un altro pianeta rispetto al 963
    saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Microfast ha scritto:
    Lo ripeto da tempo: le differenze grosse si ottengono altrove
    provo ad indovinare?
    marco ti prego, proprio ora che mi stai diventando simpatico

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    maurocip ha scritto:
    provo ad indovinare?
    marco ti prego, proprio ora che mi stai diventando simpatico
    Eddai Mauro, lo sai bene che l'anno scorso mi sono sciroppato per due settimane una decina di player fino alla nausea ...........

    In conclusione quelli troppo differenti erano pacchianamente eufonici .............

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    123
    maurocip ha scritto:
    te lo puoi scordare!!!!
    da quando è in posizione non l'ho più spostata (per farlo bisogna bloccare la meccanica con le brugole, bloccare il cassettino con le viti, pesa 28 kg, è enorme....).
    Se trovi qualcun altro....
    peccato ci avevo fatto su un bel pensierino, a parte gli scherzi se avessi un apparecchio come il tuo non lo porterei mai in giro quindi massima comprensione per il resto posso confermare anche a detta di soggetti che hanno sia il sa11 che il 9000 quello che ho detto
    ciao
    Sergio

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    salas ha scritto:
    sono stato possessore del 963 e adesso del 9000, sono un audifilo incallito da moltissimi anni sono stato responsabile tecnico di un nota rivista del settore vorrei tanto sapere come hai provato tali apparecchi per fare simili affermazioni e curiosità se puoi dirnmelo la catena audio con cui hai fatto le prove
    grazie
    Sergio
    Devo dire che Mauro è stato fin troppo morbido nel suo giudizio sul 963 , io, al contrario di molti come si diceva più sopra, se una macchina non và e a maggior ragione se c'è l'ho (doppiamente incazzato), lo dico senza mezzi termini.

    Aggiungiamo al giudizio anche l'assenza d'immagine e la capacità di rendere localizzabili i diffusori e abbiamo completato il quadro, anzi no, la meccanica è scandalosa

    p.s. Tanto per fare paragoni: il mio precedente lettore Rotel RCD-1070 andava meglio, solo sui sacd se la batteva.

    Ciao
    Antonio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •