Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    45

    Sono molto interessato alla discussione perché più o meno è la mia situazione. Mi spiego, ho un TV lg c8 che è compatibile dolby atmos ed ha una hdmi arc (non e-arc). Al momento ho una soundbar sonos beam di prima generazione che non supporta l'atmos, un sub e due sonos one dietro il divano per il sorround. Premesso che da non aiudiofilo sono molto soddisfatto della resa del mio impianto, volevo però capire se sostituendo la beam con la seconda generazione, o meglio ancora con la sonos arc, che sono compatibili dolby atmos, riuscirei ad avere questo atmos? Aggiungo che guardo contenutii streaming, soprattutto netflix e prime video, non dalla app del tv ma dall'ultima fire stick uscita, la 4k max
    Ultima modifica di Maximo88; 09-11-2021 alle 11:11

  2. #17
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    41
    Mi aggiungo io, dicendo che ho una tv Sony con supporto a Dolby Atmos e presa HDMI con e-arc, alla quale è collegata una soundbar (sempre Sony) che supporta anch'essa il Dolby Atmos: ebbene, questo Dolby Atmos non lo percepisco in nessun modo; ho ascoltato alcuni video demo su YouTube, ma non sento assolutamente nulla di nulla. Non parliamo poi della tanto sbandierata funzione "vertical sound engine" di Sony, tutta una bufala. Risultato: la mia soundbar serve esclusivamente a far sentire il suono più potente e corposo, questo sì, ma non parlatemi di effetti "atmosfera, surround, verticali" o che dir si voglia, ripeto, io non noto assolutamente nulla !

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    youtube ne support ATMOS ne ci sono video con audio multicanale nonostante i titoli fasulli che mettono, sono tutti stereo.
    ATMOS lo trovi qualcosa in italiano solo su netflix,disney+ e appletv+ e qualche demo https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    youtube ne support ATMOS ne ci sono video con audio multicanale nonostante i titoli fasulli che mettono, sono tutti stereo.
    ATMOS lo trovi qualcosa in italiano solo su netflix,disney+ e appletv+ e qualche demo https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/
    Ah, grazie per la dritta...ecco perchè. Sono andato sul link che mi hai indicato...quale file dovrei scaricare secondo te ? Per una soundbar non penso che serva il file dolby atmos 7.1, quindi va bene il "dolby digital plus atmos" ?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    dipende dalla TV e dalla tua SB, scaricali e vedi quelli che funzionano semplice.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.286
    Citazione Originariamente scritto da Agent_Mulder Visualizza messaggio
    Ah, grazie per la dritta...ecco perchè. Sono andato sul link che mi hai indicato...quale file dovrei scaricare secondo te ? Per una soundbar non penso che serva il file dolby atmos 7.1, quindi va bene il "dolby digital plus atmos" ?
    Chameleon, che ha sia la traccia DTHD che DD+
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Chameleon, che ha sia la traccia DTHD che DD+
    Grazie!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •