Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Ho deciso per il 2910


    Ciao a tutti, dopo vari pensieri e ripensamenti, alla fine ho deciso per il denon 2910, e non perché il 7600 non sia un buon apparecchio ma, come ho già detto, con l'Hitachi 42pd7200, il denon è decisamente migliore.
    Oggi l'ho ordinato, mi arriverà lunedì o martedì e così farò delle prove più approfondite di quanto ho già fatto e vi farò sapere (anche dal punto di vista audio).
    A presto

    gp57

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Ho deciso per il 2910

    gp57 ha scritto:
    alla fine ho deciso per il denon 2910
    ottima scelta

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Re: Ho deciso per il 2910

    pampie ha scritto:
    ottima scelta
    Grazie Pampie, magari la prossima settimana approfitterò della tua disponibilità per chiederti qualche dritta sulle regolazioni.
    Tu come lo hai collegato, component, o DVI/HDMI ? e lo usi in interlacciato o progressivo ?

    ciao e grazie

    gp57

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    cavo DVI-DVO + adattatore DVI-HDMI

    uscita scalata a 1080i

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    e per non sbagliare

    oggi ho ordinato un DV7600

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    Re: e per non sbagliare

    pampie ha scritto:
    oggi ho ordinato un DV7600
    Beh, a questo punto chi meglio di te può fare un test comparativo?
    Attendiamo tue notizie!

    gp57

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    gp57 ha scritto:
    Beh, a questo punto chi meglio di te può fare un test comparativo?
    chiunque, visto che io non ci capisco nulla

    ora devo capire se legge i DVD+R/RW ed i dischi graffiatini

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91
    pampie ha scritto:
    chiunque, visto che io non ci capisco nulla

    ora devo capire se legge i DVD+R/RW ed i dischi graffiatini
    Quando il 7600 l'ho avuto in prova a casa, mi ha letto tutto + R/RWe - R/RW.
    Per quanto riguarda i cd/dvd graffiati, li puoi trattare con del normalissimo polish (non cera) per auto. Il risultato è sorprendente! (per sicurezza prima fai la prova su un cd da buttare). Se vai da un carroziere te ne regalano un po' tanto loro lo comprano a chili!

    provare per credere

    gp57

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    gp57 ha scritto:
    Il risultato è sorprendente! (per sicurezza prima fai la prova su un cd da buttare). Se vai da un carroziere te ne regalano un po' tanto loro lo comprano a chili!

    Scusa, ma veramente i carrozzieri ti regalano i CD da buttare? Ah, ho capito: sono quelli che si vedono attaccati alle macchine sul lunotto posteriore oppure appesi allo specchietto...

    P.S. Sono un pò in ansia per i dischi graffiatini di Pampie

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    gp57 ha scritto:
    Per quanto riguarda i cd/dvd graffiati, li puoi trattare con del normalissimo polish (non cera) per auto. Il risultato è sorprendente!
    Non entro nel merito sul fatto che il trattamento con il polish possa dare dei risultati positivi, però... un graffio su un CD o DVD è in pratica un piccolo solco, dove il materiale protettivo che riveste il supporto è stato asportato. Il polish è una crema ABRASIVA che consente di rimuovere, per abrasione, uno strato più o meno profondo (dipende dal vostro "olio di gomito") di materiale, tipicamente vernice (auto). Non sono sicuro che sia una così buona idea quella di rimuovere in modo uniforme lo strato protettivo dei CD/DVD.. sicuramente i graffi non li noti più, e forse ciò potrebbe aiutare il raggio del laser, ma in compenso lo strato protettivo..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    281
    Esistono anche delle macchinette specifiche che servono per recuperare cd o dvd graffiati ( ovviamente dipende dallo stato dei graffi... se sono solchi fatti con l'aratro il risultato e' infausto ! :-)) ) e utilizzano piu' o meno la stessa procedura.

    Effettuano 4 o 5 passaggi con abrasivi di grana sempre piu' piccola fino a raggiungere la lucidatura completa.

    Il risultato e' ottimo, nel senso che diventano nuovi.

    Ovviamente la lucidatura viene effettuata per abrasione e cio' incide sulla dimensione dello strato protettivo.

    Il numero massimo di volte effettuabili con le macchine sono 5-6 dipende da macchina a macchina, c'e' quella che mangia un filino di piu' chi mangia di meno.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    si parlava di lettori dvd e mi ritrovo in carrozzeria

    Gordon ha scritto:
    P.S. Sono un pò in ansia per i dischi graffiatini di Pampie

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    91

    happymau ha scritto:
    Non entro nel merito sul fatto che il trattamento con il polish possa dare dei risultati positivi, però... un graffio su un CD o DVD è in pratica un piccolo solco, dove il materiale protettivo che riveste il supporto è stato asportato. Il polish è una crema ABRASIVA che consente di rimuovere, per abrasione, uno strato più o meno profondo (dipende dal vostro "olio di gomito") di materiale, tipicamente vernice (auto). Non sono sicuro che sia una così buona idea quella di rimuovere in modo uniforme lo strato protettivo dei CD/DVD.. sicuramente i graffi non li noti più, e forse ciò potrebbe aiutare il raggio del laser, ma in compenso lo strato protettivo..
    Tutto quanto hai detto in linea teorica è vero ma, contrariamente a quanto si pensi, lo strato metallico su cui è fisicamente inciso il segnale binario, sta sopra al supporto plastico trasparente (supporto di solito spesso circa 1mm) e non dal lato dove legge il laser. Detto questo è facile intuire come le graffiature fatte "sotto", cioè sul supporto possono spesso essere rimediabili, mentre quelle "sopra", per intenderci dove c'è la serigrafia, sono senza speranza perché asportano direttamente lo strato dove sono le informazioni digitali.
    Come giustamente ha detto YoghiTheBear se i graffi sono molto profondi nulla si puo' fare ma, se così non è, quella che ho detto è una possibile soluzione, fra l'altro sperimentata personalmente. Ho recuperato cd che avevo dato per spacciati.
    Ovviamente ci vuole un minimo di pratica ed è per questo che ho consigliato a Pampie di provare prima su un cd di scarto.
    Tieni inoltre conto che il polish, per quanto abrasivo, asporta uno strato misurabile in centesimi di millimetro e quindi prima di arrivare a consumare il supporto, ci diventi vecchio
    Per chiudere questa mia noiosa disquisizione (e me ne scuso), una volta reso leggibile nuovamente il cd, è consigliabile e legalmente permesso farne una copia di sicurezza!.
    ciao
    gp57


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •