|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Denon 2910 vs Marantz 7600(è arrivato!)
-
29-09-2005, 18:35 #16
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Ho deciso per il 2910
Ciao a tutti, dopo vari pensieri e ripensamenti, alla fine ho deciso per il denon 2910, e non perché il 7600 non sia un buon apparecchio ma, come ho già detto, con l'Hitachi 42pd7200, il denon è decisamente migliore.
Oggi l'ho ordinato, mi arriverà lunedì o martedì e così farò delle prove più approfondite di quanto ho già fatto e vi farò sapere (anche dal punto di vista audio).
A presto
gp57
-
29-09-2005, 20:07 #17
Ho deciso per il 2910
gp57 ha scritto:
alla fine ho deciso per il denon 2910
-
30-09-2005, 09:51 #18
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Re: Ho deciso per il 2910
pampie ha scritto:
ottima scelta
Tu come lo hai collegato, component, o DVI/HDMI ? e lo usi in interlacciato o progressivo ?
ciao e grazie
gp57
-
30-09-2005, 10:19 #19
cavo DVI-DVO + adattatore DVI-HDMI
uscita scalata a 1080i
-
06-10-2005, 17:48 #20
e per non sbagliare
oggi ho ordinato un DV7600
-
06-10-2005, 17:56 #21
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Re: e per non sbagliare
pampie ha scritto:
oggi ho ordinato un DV7600
Attendiamo tue notizie!
gp57
-
06-10-2005, 17:58 #22gp57 ha scritto:
Beh, a questo punto chi meglio di te può fare un test comparativo?
ora devo capire se legge i DVD+R/RW ed i dischi graffiatini
-
06-10-2005, 18:12 #23
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
pampie ha scritto:
chiunque, visto che io non ci capisco nulla
ora devo capire se legge i DVD+R/RW ed i dischi graffiatini
Per quanto riguarda i cd/dvd graffiati, li puoi trattare con del normalissimo polish (non cera) per auto. Il risultato è sorprendente! (per sicurezza prima fai la prova su un cd da buttare). Se vai da un carroziere te ne regalano un po' tanto loro lo comprano a chili!
provare per credere
gp57
-
06-10-2005, 22:31 #24gp57 ha scritto:
Il risultato è sorprendente! (per sicurezza prima fai la prova su un cd da buttare). Se vai da un carroziere te ne regalano un po' tanto loro lo comprano a chili!
Scusa, ma veramente i carrozzieri ti regalano i CD da buttare? Ah, ho capito: sono quelli che si vedono attaccati alle macchine sul lunotto posteriore oppure appesi allo specchietto...
P.S. Sono un pò in ansia per i dischi graffiatini di Pampie
-
07-10-2005, 03:48 #25gp57 ha scritto:
Per quanto riguarda i cd/dvd graffiati, li puoi trattare con del normalissimo polish (non cera) per auto. Il risultato è sorprendente!Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
07-10-2005, 08:05 #26
Esistono anche delle macchinette specifiche che servono per recuperare cd o dvd graffiati ( ovviamente dipende dallo stato dei graffi... se sono solchi fatti con l'aratro il risultato e' infausto ! :-)) ) e utilizzano piu' o meno la stessa procedura.
Effettuano 4 o 5 passaggi con abrasivi di grana sempre piu' piccola fino a raggiungere la lucidatura completa.
Il risultato e' ottimo, nel senso che diventano nuovi.
Ovviamente la lucidatura viene effettuata per abrasione e cio' incide sulla dimensione dello strato protettivo.
Il numero massimo di volte effettuabili con le macchine sono 5-6 dipende da macchina a macchina, c'e' quella che mangia un filino di piu' chi mangia di meno.
-
07-10-2005, 09:07 #27
si parlava di lettori dvd e mi ritrovo in carrozzeria
Gordon ha scritto:
P.S. Sono un pò in ansia per i dischi graffiatini di Pampie
-
07-10-2005, 15:19 #28
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
happymau ha scritto:
Non entro nel merito sul fatto che il trattamento con il polish possa dare dei risultati positivi, però... un graffio su un CD o DVD è in pratica un piccolo solco, dove il materiale protettivo che riveste il supporto è stato asportato. Il polish è una crema ABRASIVA che consente di rimuovere, per abrasione, uno strato più o meno profondo (dipende dal vostro "olio di gomito") di materiale, tipicamente vernice (auto). Non sono sicuro che sia una così buona idea quella di rimuovere in modo uniforme lo strato protettivo dei CD/DVD.. sicuramente i graffi non li noti più, e forse ciò potrebbe aiutare il raggio del laser, ma in compenso lo strato protettivo..
Come giustamente ha detto YoghiTheBear se i graffi sono molto profondi nulla si puo' fare ma, se così non è, quella che ho detto è una possibile soluzione, fra l'altro sperimentata personalmente. Ho recuperato cd che avevo dato per spacciati.
Ovviamente ci vuole un minimo di pratica ed è per questo che ho consigliato a Pampie di provare prima su un cd di scarto.
Tieni inoltre conto che il polish, per quanto abrasivo, asporta uno strato misurabile in centesimi di millimetro e quindi prima di arrivare a consumare il supporto, ci diventi vecchio
Per chiudere questa mia noiosa disquisizione (e me ne scuso), una volta reso leggibile nuovamente il cd, è consigliabile e legalmente permesso farne una copia di sicurezza!.
ciao
gp57