|
|
Risultati da 361 a 375 di 741
Discussione: denon 1920
-
25-10-2005, 08:14 #361
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1
Scusate l'intromissione, ma avrei una domanda. Possiedo un Pana Viera 42' (serie 50), con un lettore Pioneer 470 collegato in component. Secondo voi avrei miglioramenti apprezzabili acquistando il Denon 1920 o farei meglio a risparmiare 'sti 300 eurini?
Grazie e ciao
Mcgiver
-
25-10-2005, 09:01 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
nemo30 ha scritto:
E questa notizia da dove l'hai appresa?
-
25-10-2005, 10:51 #363Gianrico ha scritto:
leggendo qua e là sui forums americani.
Alcuni Marantz precedenti pare che siano di derivazione Pioneer non Philips.Sono tornato bambino.
-
25-10-2005, 12:28 #364vitoldo76 ha scritto:
il bug si risolve eccome...leggete i post su avforum inglese..ho testato il tutto sul mio 1920..ed il bug sparisce ok?
oltre all'opzione scart bisogna lasciare su off l'opzione che riguarda lo spegnimento del player dopo 30 min ..vi giuro che funziona
ciaooooooo
-
25-10-2005, 13:16 #365
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 50
no ...il bug riguarda solo quando sei a 720p con l'hdmi...cmq hai detto che a te non funziona peccato...perchè a me e a tutti gli altri possesori del 1920 funziona...
cmq il segnale hdmi del 1920 è sicuramente interlaced-interlacciato, in quanto la scelta è tra rgb-8 bit e component YCbCr
a 10 bit, è d'altronde non potrebbe essere altrimenti visto che l'hdmi è tutta digitale...è YPbPr cioè il component progressive scan è un segnale analogicoUltima modifica di vitoldo76; 25-10-2005 alle 13:43
-
25-10-2005, 13:50 #366
Scusate, ma quando parlate di immagini upscalate via HDMI a 720p o 1080i di cosa parlate precisamente?
Cioe', ci vedete a 1080i solo l'interfaccia software del denon oppure avete dei DVD HDTV da provarci su?
Oppure prendete un DVD pal normale e lo upscalate a 1080i?
Se fate cosi una cosa mi resta difficile capire e' come faccia a prendere un DVD pal (che e' un nativo 576 righe) come faccia per portarlo a 1080i? le inventa quelle che mancano?
E se le deve inventare non vale la pena vederlo in 576P.
Poi magari sono un deficente io e non ho ancora capito bene,
Il vero fatto di cui mi rendo conto e' invece e che DVD HDTV mi sa che ne girano pochi e prima che inizzino a farli , soprattutto italiani (dei quali io personalmente sono maggior fruitore) non se ne vedranno almeno per un pezzo.Quindi a naso setterei HDMI a 576P per i dvd pal.
Riepeto , poi magari ho detto na megastronzata e aspetto qualcuno che mi delucidi in proposito per farmi capire meglio il concetto.
-
25-10-2005, 13:51 #367
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
mi è venuta in mente una cosa:
utilizzare lo scaler con uscita hdmi del 1920 per vedere anche un'altra sorgente.
ad esempio, connettere al denon il dtt e farlo uscire sempre dalla hdmi in 720 fino al vpr. è possibile?
come sarebbe il risultato?
nel frattempo la dhl continua a rimandare la consegna del cavo
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
25-10-2005, 15:13 #368
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 50
mmh allora lungo rispondere...sostanzialmente visto la lentezza che ci stanno mettendo toshiba(hd-dvd) e sony(blue-ray) nel fare uscire sul mercato i nuovi formati che andranno a sostituire i dvd(non si sa ancora chi vincerà--hd-dvd vs blue-ray- guerra dei formati..blah blah ne avrai sentito parlare credo?)se ne sono usciti con un compromesso(per soddisfare la fame di alta definizione) , cioe gli upscaling dvd players, ovvero normali lettori dvd che scalano i normali dvd alle risoluzioni dell'alta definizione cioè 720p e 1080i.ne sono usciti tanti in quest'ultimo anno ..samsung toshiba, panasonic denon oppo kiss sony, tutte le grandi case e non sono uscite sul mercato con un upscaling player...ora ci sono tante variabili da considerare nel fare una somma di benefici e aspetti negativi in quella che sostanzialmente è un operazione di mercato.
allora provo a fare un'elenco...
1)il dispositivo che andremo ad usarelasma o lcd?i normali crt non li consideriamo neanche
2)qualità del dvd:ovvero qualità del riversamento..in soldoni dvd fatti male con bitrate scadenti o dvd fatti come dio comanda che so un matrix revolutions
2a)intrinseca limitatezza del mpeg 2 cioè il codec del dvd è oramai superato è ha raggiunto i suoi limiti tecnici ...della serie i supporti non sono adeguati ai display...pensa alle risoluzione dei display attuali lcd e compagnia bella ..
3) qualità del display utilizzato, cioè lo scaler del lcd che abbiamo a casa fa schifo o si destreggia bene
4)poniamoci delle domande o meglio, facciamo in modo che i nostri occhi rispondano per noi..siamo contenti delle immagini che ci stanno di fronte?ed anche, cosa più importante sono i nostri occhi allenati in modo da notare differenze tra i colori,tra le sfumature,nelle ombre, nella qualità dei neri e dei bianchi? etc etc
la seconda parte a breve con tutte le risposte
-
25-10-2005, 17:05 #369vitoldo76 ha scritto:
no ...il bug riguarda solo quando sei a 720p con l'hdmi...cmq hai detto che a te non funziona peccato...perchè a me e a tutti gli altri possesori del 1920 funziona...
cmq il segnale hdmi del 1920 è sicuramente interlaced-interlacciato, in quanto la scelta è tra rgb-8 bit e component YCbCr
a 10 bit, è d'altronde non potrebbe essere altrimenti visto che l'hdmi è tutta digitale...è YPbPr cioè il component progressive scan è un segnale analogico
Infatti non funziona sul mio.
CiaoUltima modifica di jamestont; 25-10-2005 alle 17:18
-
25-10-2005, 17:12 #370BRIAN ha scritto:
Scusate, ma quando parlate di immagini upscalate via HDMI a 720p o 1080i di cosa parlate precisamente?
Cioe', ci vedete a 1080i solo l'interfaccia software del denon oppure avete dei DVD HDTV da provarci su?
Oppure prendete un DVD pal normale e lo upscalate a 1080i?
Se fate cosi una cosa mi resta difficile capire e' come faccia a prendere un DVD pal (che e' un nativo 576 righe) come faccia per portarlo a 1080i? le inventa quelle che mancano?
E se le deve inventare non vale la pena vederlo in 576P.
Poi magari sono un deficente io e non ho ancora capito bene,
Il vero fatto di cui mi rendo conto e' invece e che DVD HDTV mi sa che ne girano pochi e prima che inizzino a farli , soprattutto italiani (dei quali io personalmente sono maggior fruitore) non se ne vedranno almeno per un pezzo.Quindi a naso setterei HDMI a 576P per i dvd pal.
Riepeto , poi magari ho detto na megastronzata e aspetto qualcuno che mi delucidi in proposito per farmi capire meglio il concetto.
Un po come l'antialias sui video giochi 3d.
Comunque su questo lettore ogni impostazione hdmi hai suoi pro e contro, puoi usare anche il 576p non cambia molto, le immagini dei films sono sempre spettacolari.
Ciaoooo
-
25-10-2005, 17:20 #371matazen ha scritto:
mi è venuta in mente una cosa:
utilizzare lo scaler con uscita hdmi del 1920 per vedere anche un'altra sorgente.
ad esempio, connettere al denon il dtt e farlo uscire sempre dalla hdmi in 720 fino al vpr. è possibile?
come sarebbe il risultato?
nel frattempo la dhl continua a rimandare la consegna del cavo
salutoni
matteo
-
25-10-2005, 20:43 #372jamestont ha scritto:
a 1080i è interlacciato, e non si chiamerebbe 720p (quando la p sta per progressivo)
Si riferisce evidentemente al dvd collegato con 2 cavi a due diverse entrate TV.
Comunque vi ho letto oggi per la prima volta (ero perso nella sezione plasma.....) e questa sera ho fatto le prove suggerite da vitoldo76 (out su scart - l'avevo messa su component - e spegnimento automatico in off ) e il baco è senza dubbio sparito.
Con calma provero' se davvero lo spegnimento automatico incide perchè in effetti è comodo, se si hanno figli distratti
Ciao a tutti.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
25-10-2005, 21:41 #373ivan55 ha scritto:
Forse c'e' un malinteso: il manuale dice che quando si collega un cavo HDMI , il segnale OUT COMPONENT (non il segnale HDMI) è sempre interlacciato qualunque sia la scelta fatta a menu'.
Si riferisce evidentemente al dvd collegato con 2 cavi a due diverse entrate TV.
Comunque vi ho letto oggi per la prima volta (ero perso nella sezione plasma.....) e questa sera ho fatto le prove suggerite da vitoldo76 (out su scart - l'avevo messa su component - e spegnimento automatico in off ) e il baco è senza dubbio sparito.
Con calma provero' se davvero lo spegnimento automatico incide perchè in effetti è comodo, se si hanno figli distratti
Ciao a tutti.
Se intendeva questo si.
-
25-10-2005, 21:54 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Scusate mi sono perso:
il baco, con precisione, in cosa consiste?
Mentre sei in hdmi?
mentre vedi?
Quando spegni?
Qualcuno mi può riassumere nel dettaglio?
Grazie
-
25-10-2005, 22:32 #375
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 50
meno male che ivan ha capito...tont tu invece no il baco sparisce e basta ..non so che denon tu abbia..cerchiamo di dare informazioni invece di fare altro
il bug è il seguente:dvd player collegato in hdmi con scaling a 720p..dai post su avforum U.S: After watching a DVD and turning the power of the unit off, it goes into standby mode (as expected). The next time I try to turn it on nothing happens! It stays in standby and does not respond to any button presses or the remote and will not power on fully until I unplug the unit and plug it back in. It seems to do this about 1/2 the time
Questo è il metodo per evitare il bug:
Clear the eeprom settings (press 1234 then display on the remote and hit clear to clear the eeprom). This will lose any settings changes you've made so make a note of them if you need to. This is different to using the Initialize option in the setup menu!
2. Go and enter your settings, but if you are using hdmi make sure to leave the Video Out option set to Scart. (you don't have to set it to component progressive to get a prog scan pic from hdmi)
That should to the trick.
non serve il passo riguardante il pulire la memoria della eeprom,basta cambiare le opzioni come riferito in alcuni post precedentiUltima modifica di vitoldo76; 25-10-2005 alle 22:47